Alessandro Dori

Alessandro Dori (Frosinone, 25 gennaio 1702Roma, 4 gennaio 1772) è stato un architetto italiano.

Biografia

La sua opera si collocò nell'ultima fase del barocco romano, nella quale restò ingiustamente nell'ombra[1].

A Roma, assieme all'architetto Gabriele Valvassori, progettò Palazzo Rondinini (1764), in particolare si occupò della facciata su via del Corso, del cortile e degli ambienti interni; costruì poi la parte inferiore dell'ala del Quirinale verso via Dataria (1765).

Durante il papato di Clemente XIV eseguì il riadattamento del Casino del Belvedere nel Museo Pio-Clementino in Vaticano (dal 1771).

Suo è anche un progetto di sistemazione urbanistica del borgo rurale di San Lorenzo Nuovo, poi realizzato dall'architetto Francesco Navone.

A Firenze progettò la Biblioteca Marucelliana.

Note

  1. ^ Luigi Salerno, Enrico Paribeni, "Palazzo Rondinini". De Luca, (1965)

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN81898011 · ISNI (EN0000 0000 5612 6287 · SBN TO0V480945 · CERL cnp01170476 · ULAN (EN500332577 · GND (DE137755570

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia