Alì (nome)Alì è un nome proprio di persona italiano maschile[1]. Varianti in altre lingue
Origine e diffusione![]() È l'adattamento fonetico di عليّ (Ali), uno dei più diffusi nomi arabi e islamici[1], tratto da un vocabolo che significa "sublime", "nobile", "alto", "eccelso"[1][2][3][5]. Venne portato da ʿAlī ibn Abī Ṭālib, cugino del profeta Maometto e marito di sua figlia Fāṭima, considerato il quarto califfo dai sunniti e il primo imam e califfo dagli sciiti[1][2][3], oltre che da varie altre figure storiche, come l'ammiraglio Uluç Alì Pascià, comandante delle forze ottomane durante la battaglia di Lepanto[1]. È anche il nome del protagonista di Alì Babà e i quaranta ladroni, una popolare fiaba persiana spesso accorpata dalla raccolta de Le mille e una notte[2]. La diffusione del nome in Italia, trascurando l'immigrazione, ha ragioni perlopiù storiche e letterarie, ma una certa spinta all'uso è venuta anche dalla fama del campione di pugilato Muhammad Ali[1]. Persone
Variante Ali
Varianti femminili
Il nome nelle arti
NoteBibliografia
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia