Aedes geminusAedes (Aedes) geminus Peus, 1970 è un dittero appartenente alla famiglia Culicidae.[1] DistribuzioneÈ specie essenzialmente centro-europea. In Italia risulta presente in Friuli-Venezia Giulia. MorfologiaRisulta morfologicamente distinguibile dalla gemella Aedes cinereus solo allo stadio di adulto in base ai caratteri dell'apparato genitale maschile. Per una descrizione completa dei reperti italiani vedi Zamburlini R., Cargnus E., 1998. Ciclo biologicoLe popolazioni italiane presentano generalmente due generazioni annuali (in primavera e nella tarda estate) con svernamento allo stadio di uovo. EcologiaGli stadi giovanili delle popolazioni italiane si sviluppano in acquitrini semipermanenti associati ad ambiente boschivo igrofilo (Salicetum), condiviso con gli altri culicidi Culiseta morsitans, Aedes annulipes, Ochlerotatus cantans, Ochlerotatus sticticus, Aedes vexans e Aedes cinereus. Interesse sanitarioÈ aggressiva per i mammiferi e per l'uomo; può fungere da vettore del virus Sindbis. Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia