Adenoidectomia

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Adenoidectomia
Procedura chirurgica
TipoOtorinolaringoiatrica
AnestesiaGenerale
Classificazione e risorse esterne
ICD-9-CM28.6
MeSHD000233
MedlinePlus003011
eMedicine872216

L'adenoidectomia è l'operazione chirurgica di asportazione delle adenoidi usualmente effettuata in età scolare, spesso in concomitanza con la tonsillectomia.

Indicazioni chirurgiche

Le indicazioni cliniche correnti per l'adenoidectomia sono:

Metodo di intervento

In anestesia generale, si utilizza un bisturi ricurvo (adenotomo) e attraverso la bocca si asportano le adenoidi. Un'eventuale emostasi si può effettuare con coagulatore elettrico bipolare.

Bibliografia

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia