Adam WeisweilerAdam Weisweiler (Neuwied, 28 ottobre 1746 – Parigi, 15 giugno 1820) è stato un ebanista francese[1]. BiografiaNasce in Germania a Neuwied sul Reno[2]. Inizia il suo apprendistato presso la bottega di David Roentgen; si stablisce a Parigi nel 1777, anno in cui si sposa; più tardi inizia a lavorare per Dominique Daguerre, famoso mercante d'arte, e per la casa di Lignereux. Nel 1778 diventa maestro ebanista, stabilendo il suo laboratorio in via Faubourg Saint-Antoine[3]. Successivamente è nominato fornitore ufficiale della corte di Francia, della regina di Napoli Maria Carolina D'Austria e della nuora di Caterina II, Maria Feudorovna, così come dell'intera aristocrazia inglese e francese. Durante il periodo napoleonico gli vengono commissionate numerose opere dalla famiglia Bonaparte, spesso in collaborazione con Pierre-Philippe Thomire, e realizza manufatti per il Principe del Galles e per il duca di Northumberland. Nel 1809, dopo la morte della moglie si ritira a vita privata; suo figlio Jean porterà avanti l'arte paterna[3]. Caratteristiche artisticheF u uno dei migliori rappresentanti del tardo stile di Luigi XVI[4]. Nei suoi lavori utilizza lacche orientali e bronzo cesellato che garantiscono la qualità dei suoi lavori[4]. Weisweiler si specializza nella decorazione di piccoli manufatti raffinati in bronzo dorato dalle linee sottili e delicate, con barelle intrecciate leggere, placche e supporti in bassorilievo, alcuni dei quali forniti da Pierre Gouthière attraverso Dominique Dauguerre. Proprio le sue prime collaborazioni con i mercanti d'arte gli permettono di lavorare con pannelli in lacca giapponese che, decorati con Porcellana di Sèvres e pannelli di pietra dura, oltre all'ebano e al bronzo, hanno caratterizzato i suoi lavori più noti. Opere principali
Note
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia