Adam Bessa

Adam Bessa al Festival di Berlino 2024

Adam Bessa (Grasse, 1992[1][2]) è un attore francese di origini tunisine, meglio noto a livello internazionale per il ruolo del mercenario Yaz Khan nei film Tyler Rake e Tyler Rake 2.

Biografia

Figlio di madre italo-tunisina e padre tunisino,[2][3] cresce tra Francia e Tunisia,[3] parlando l'arabo come propria lingua madre.[1] Interrotti gli studi di giurisprudenza per perseguire la sua passione per il cinema,[1] frequenta dal 2011 al 2012 la scuola di teatro parigina Jean Périmony,[4] esperienza che non gradirà a causa di alcune critiche ricevute sul suo modo di recitare, giudicato «poco espressivo»: lascia la capitale e torna quindi a Marsiglia, dove lavora come agente immobiliare e poi come pescivendolo,[5][N 1] finché qualche anno dopo un suo ex compagno di corso non gli chiede di recitare in un cortometraggio.[5] Dopo alcuni altri cortometraggi, nel 2017 recita nel suo primo film per il cinema con Les Bienheureux, in un ruolo da comprimario, comparendo nella shortlist del premio César per la migliore promessa maschile senza però alla fine risultare tra i 5 candidati.[7] Continua nel frattempo a lavorare come pescivendolo a Marsiglia, indeciso se continuare la carriera d'attore, e doversi dunque trasferire di nuovo a Parigi.[5]

Nel 2019 interpreta un soldato iracheno nel film di guerra americano Mosul,[6] mentre nel 2021 recita al fianco di Chris Hemsworth nel film d'azione di Netflix Tyler Rake,[1][6] riprendendo poi il ruolo del mercenario Yaz Khan nel sequel Tyler Rake 2.[1] Nel 2022 riceve il plauso della critica francofona ed internazionale per l'interpretazione di un giovane venditore abusivo (ispirato alla figura di Mohamed Bouazizi) che deve provvedere alla sua famiglia nel film franco-tunisino Ḥarqa,[1][2][3][4][5] vincendo il premio come miglior attore nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes e venendo candidato al premio Lumière per la migliore promessa maschile.[6]

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Riconoscimenti

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi film e serie televisive, Adam Bessa è stato doppiato da:

Note

  1. ^ a b c d e f (EN) Kaleem Aftab, Arab Stars of Tomorrow 2022: Adam Bessa, actor (Tunisia), in Screen International, 5 dicembre 2022. URL consultato il 15 dicembre 2022.
  2. ^ a b c (FR) Marilou Duponchel, La trajectoire tourmentée d'Adam Bessa, l'acteur lumineux de Harka, in Les Inrockuptibles, 4 novembre 2022, ISSN 0298-3788 (WC · ACNP). URL consultato il 15 dicembre 2022.
    «[...] le bon élève né à Grasse, issu d’une famille tunisienne [...]»
  3. ^ a b c (EN) Adam Bessa, star of Harka, is building a diverse career, in The Australian, 14 luglio 2022. URL consultato il 15 dicembre 2022.
  4. ^ a b (FR) Joséphine Leroy, Adam Bessa, intense révélation de «Harka», in Trois Couleurs, 27 ottobre 2022. URL consultato il 14 dicembre 2022.
  5. ^ a b c d (FR) Thierry Cheze, Adam Bessa: «Harka m'a reconnecté à la Tunisie», in Première, 5 novembre 2022. URL consultato il 15 dicembre 2022.
  6. ^ a b c d (FR) Fabrice Leclerc, Adam Bessa élargit son spectre, in Paris Match, n. 3922, 4 luglio 2024, p. 22, ISSN 0397-1635 (WC · ACNP). URL consultato il 3 agosto 2024.
    «Sa page Wikipédia, qui lui invente une prétendue passion pour la poissonnerie, le fait beaucoup rire»
  7. ^ (FR) Nekfeu présélectionné dans la catégorie "Meilleur espoir masculin" des César 2018, Radio France, 15 novembre 2017. URL consultato il 14 dicembre 2022.
  1. ^ A differenza di quanto riportato in varie fonti e sulla Wikipedia in francese, Bessa ha negato che tale scelta fosse dovuta a un'attitudine personale.[6]

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN14165264347810191708 · ISNI (EN0000 0005 1233 6481 · GND (DE125738953X

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia