Accademia delle Scienze dell'Albania
L'Accademia delle Scienze dell'Albania (in albanese Akademia e Shkencave e Shqipërisë), fondata nel 1972, è la più importante istituzione scientifica dell'Albania.[1] Negli anni ottanta diversi istituti di ricerca avviati presso l'Università di Tirana furono trasferiti sotto la giurisdizione dell'accademia. L'istituzione comprende gli scienziati più illustri, chiamati anche "accademici", che lavorano nei centri di ricerca e in altre organizzazioni dentro e fuori l'Albania. Nel 2009, l'accademia contava 23 membri effettivi, 10 membri associati, un membro permanente, e 26 membri d'onore. L'accademia è stata una delle numerose accademie scientifiche nel mondo che hanno approvato, attraverso la firma, la Dichiarazione del Summit, emersa dal Summit sulla popolazione di Nuova Delhi del 1994.[2] OrganizzazioneL'accademia è composta da due sezioni:
Comprende inoltre le seguenti unità:
L'Accademia delle Scienze dell'Albania vanta la biblioteca accademica più grande del paese. Fondata nel 1975 iniziando con 10.000 volumi, nel 1986 la sua collezione era cresciuta fino a includere 812.000 volumi.[3] Nel 2008, la maggior parte dei finanziamenti destinati alle attività di ricerca dell'accademia sono stati ritirati, e tali responsabilità sono state in seguito trasferite alle università e ai centri di ricerca. Quattro istituti di ricerca precedentemente affiliati all'accademia si fusero per creare il Centro di Studi Albanologici.[4] Membri attuali e passati notevoliMembri regolari
Membri emeriti
Membri associati
Membri onorari
Membri del passato notevoli
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia