Abierto Mexicano de Tenis 2010 - Singolare maschile

Abierto Mexicano de Tenis 2010
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreSpagna (bandiera) David Ferrer
FinalistaSpagna (bandiera) Juan Carlos Ferrero
Punteggio6–3, 3–6, 6–1
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Il singolare maschile dell'Abierto Mexicano de Tenis 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2010.

Nicolás Almagro era il detentore del titolo, ma ha perso 1–6, 7–5, 2–6 contro Juan Carlos Ferrero nei quarti di finale.

Il torneo è stato vinto da David Ferrer, che ha battuto in finale Juan Carlos Ferrero con il punteggio di 6–3, 3–6, 6–1.

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Fernando Verdasco (quarti)
  2. Cile (bandiera) Fernando González (semifinal)
  3. Spagna (bandiera) David Ferrer (campione)
  4. Spagna (bandiera) Juan Carlos Ferrero (finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) John Isner (primo turno)
  2. Spagna (bandiera) Nicolás Almagro (quarti)
  3. Argentina (bandiera) Juan Mónaco (semifinali, ritirato)
  4. Spagna (bandiera) Albert Montañés (secondo turno)

Qualificati

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
7 Argentina (bandiera) Juan Mónaco 5 r
4 Spagna (bandiera) Juan Carlos Ferrero 7 4 Spagna (bandiera) Juan Carlos Ferrero 3 6 1
3 Spagna (bandiera) David Ferrer 64 6 6 3 Spagna (bandiera) David Ferrer 6 3 6
2 Cile (bandiera) Fernando González 7 0 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1/WC  Spagna (bandiera) F Verdasco 2 6 6
 Italia (bandiera) F Fognini 6 4 0 1/WC  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 6
 Polonia (bandiera) Ł Kubot 6 6  Polonia (bandiera) Ł Kubot 4 3
 Argentina (bandiera) H Zeballos 1 2 1/WC  Spagna (bandiera) F Verdasco 5 3
 Australia (bandiera) P Luczak 0 6 0 7  Argentina (bandiera) J Mónaco 7 6
 Argentina (bandiera) JI Chela 6 1 6  Argentina (bandiera) JI Chela 4 64
Q  Spagna (bandiera) A Martín 7 5 2 7  Argentina (bandiera) J Mónaco 6 7
7  Argentina (bandiera) J Mónaco 66 7 6 7  Argentina (bandiera) J Mónaco 5 r
4  Spagna (bandiera) JC Ferrero 6 6 4  Spagna (bandiera) JC Ferrero 7
Q  Argentina (bandiera) D Junqueira 2 3 4  Spagna (bandiera) JC Ferrero 6 6
Q  Romania (bandiera) V Crivoi 3 4  Russia (bandiera) I Andreev 4 3
 Russia (bandiera) I Andreev 6 6 4  Spagna (bandiera) JC Ferrero 6 5 6
WC  Spagna (bandiera) C Moyá 6 3 2 6  Spagna (bandiera) N Almagro 1 7 2
 Francia (bandiera) R Gasquet 4 6 6  Francia (bandiera) R Gasquet 6 5 67
 Israele (bandiera) D Sela 1 6(0) 6  Spagna (bandiera) N Almagro 3 7 7
6  Spagna (bandiera) N Almagro 6 7

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
8  Spagna (bandiera) A Montañés 7 4 6
 Spagna (bandiera) D Gimeno Traver 5 6 2 8  Spagna (bandiera) A Montañés 5 3
 Uruguay (bandiera) P Cuevas 1 7 7  Uruguay (bandiera) P Cuevas 7 6
 Brasile (bandiera) M Daniel 6 5 68  Uruguay (bandiera) P Cuevas 5 4
 Brasile (bandiera) T Bellucci 6 6 3  Spagna (bandiera) D Ferrer 7 6
 Spagna (bandiera) Ó Hernández 3 2  Brasile (bandiera) T Bellucci 4 1
 Italia (bandiera) P Starace 2 4 3  Spagna (bandiera) D Ferrer 6 6
3  Spagna (bandiera) D Ferrer 6 6 3  Spagna (bandiera) D Ferrer 64 6 6
5  Stati Uniti (bandiera) J Isner 64 5 2  Cile (bandiera) F González 7 0 4
 Germania (bandiera) S Greul 7 7  Germania (bandiera) S Greul 64 3
WC  Messico (bandiera) S González 64 64 Q  Argentina (bandiera) E Schwank 7 6
Q  Argentina (bandiera) E Schwank 7 7 Q  Argentina (bandiera) E Schwank 6 3 5
 Romania (bandiera) V Hănescu 7 6 2  Cile (bandiera) F González 3 6 7
 Portogallo (bandiera) F Gil 65 3  Romania (bandiera) V Hănescu 62 6 1
 Stati Uniti (bandiera) S Querrey 4 6 62 2  Cile (bandiera) F González 7 3 6
2  Cile (bandiera) F González 6 3 7

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia