Abbazia di San Pietro nella Foresta Nera
L'abbazia imperiale di San Pietro nella Foresta Nera o Abbazia di San Pietro, Schwarzwald (in tedesco Kloster St. Peter auf dem Schwarzwald) è un ex monastero benedettino nel villaggio di Sank Peter, nel circondario di Brisgovia-Alta Foresta Nera, nel Baden-Württemberg, in Germania. Fu un'abbazia imperiale. StoriaLa comunità monastica di San Pietro era il monastero familiare e luogo di sepoltura della dinastia Zähringen. Fu fondata a Weilheim, nel 1073 o prima, ma fu costretta da un'azione militare ostile durante la lotta per le investiture a trasferirsi a Hirsau. Il duca Bertoldo II di Zähringen (1078-1111) lo rifondò come monastero di famiglia, ma nel 1090 decise di trasferirlo nel sito che oggi è Sank Peter. Qui si sviluppò presto come un monastero benedettino riformato che rispondeva direttamente al papato, come testimoniato, ad esempio, dal privilegio di papa Urbano II del 10 marzo 1095. I vögte (signori protettori) erano inizialmente la famiglia Zähringen ma, alla fine del XIII secolo, furono succeduti dai conti di Urach, contro i quali i monaci furono infine obbligati a cercare la protezione dell'Imperatore Carlo IV. Nel 1526 l'ufficio passò agli Asburgo. Grazie ai doni degli Zähringen e dei loro ministeriali, l'abbazia acquisì notevoli proprietà, in particolare nell'XI e XII secolo, situate nelle immediate vicinanze, nella Brisgovia e nella regione del Baar, vicino a Weilheim. L'abbazia, come la maggior parte degli altri proprietari terrieri dell'epoca, subì significative perdite di reddito e di inquilini dopo la metà del XIV secolo. L'abbazia subì incendi disastrosi nel 1238 e di nuovo nel 1437. Essa perse l'importanza nel periodo medievale successivo e le riforme monastiche del XV secolo ebbero scarso effetto. Tuttavia essa riuscì a mantenere intatte le sue proprietà, anche attraverso i problemi scaturiti della Riforma. I locali furono ricostruiti in stile barocco nei secoli XVII e XVIII; l'attuale chiesa con le due torri a cipolla ("Zwiebeltürme") fu costruita nel 1720. L'architetto era Peter Thumb e l'opulenta decorazione barocca era di Franz Joseph Spiegler (55 affreschi, 1727) e Joseph Anton Feuchtmayer (sculture), tra gli altri artisti e artigiani. Anche Peter Thumb costruì la biblioteca. L'abbazia fu sciolta nella secolarizzazione del 1806. Abati
SepoltureBibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia