ATP Taipei 1978 - Singolare

ATP Taipei 1978
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Brian Teacher
FinalistaStati Uniti (bandiera) Tom Gorman
Punteggio6-3, 6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP Taipei 1978.

Il singolare del torneo di tennis ATP Taipei 1978, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Brian Teacher che ha battuto in finale Tom Gorman 6-3, 6-3, 6-3.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman (finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher (campione)
  3. Stati Uniti (bandiera) Hank Pfister (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré (semifinali, ritiro)
  1. Australia (bandiera) Geoff Masters (secondo turno)
  2. Spagna (bandiera) Ángel Giménez (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Terry Moor (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher 6 6 6
1 Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman 3 3 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman 7 6
 Spagna (bandiera) Javier Soler 6 2 1  Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman 6 2 6
 Austria (bandiera) Peter Feigl 6 7  Austria (bandiera) Peter Feigl 3 6 2
 Australia (bandiera) Dick Crealy 2 5 1  Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman 6 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Butch Walts 7 6  Stati Uniti (bandiera) Butch Walts 7 3 4
 Francia (bandiera) Christophe Freyss 5 2  Stati Uniti (bandiera) Butch Walts 6 7
7  Stati Uniti (bandiera) Terry Moor 6 6 7  Stati Uniti (bandiera) Terry Moor 3 6
 Germania (bandiera) Thies Roepcke 2 3 1  Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman 6 6
3  Stati Uniti (bandiera) Hank Pfister 6 6  Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill 4 4
 Giappone (bandiera) Kenichi Hirai 1 2 3  Stati Uniti (bandiera) Hank Pfister 4 1
 Australia (bandiera) Steve Docherty 6 6  Australia (bandiera) Steve Docherty 6 6
 Giappone (bandiera) Kiyoshi Tanabe 3 3  Australia (bandiera) Steve Docherty 4 3
 Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill 6 7  Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill 6 6
 Australia (bandiera) Rod Frawley 4 5  Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill 6 6
6  Spagna (bandiera) Ángel Giménez 6 7 6  Spagna (bandiera) Ángel Giménez 3 4
 Australia (bandiera) Colin Dibley 2 5

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano 6 3 6
 Germania (bandiera) Thomas Werner 2 6 3 8  Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano 6 2
 Francia (bandiera) Yannick Noah 0 6 6  Francia (bandiera) Yannick Noah 7 6
 Svezia (bandiera) Hans Simonsson 6 4 2  Francia (bandiera) Yannick Noah 4 3
 Australia (bandiera) Cliff Letcher 3 7 6 4  Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré 6 6
 Australia (bandiera) Peter McNamara 6 6 1  Australia (bandiera) Cliff Letcher 4 3
4  Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré 6 6 4  Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) Louk Sanders 1 3 4  Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré 2 0 R
5  Australia (bandiera) Geoff Masters 3 6 7 2  Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher 6 1
 Australia (bandiera) David Carter 6 3 6 5  Australia (bandiera) Geoff Masters 3 6 3
 Francia (bandiera) Pascal Portes 2 6 6  Francia (bandiera) Pascal Portes 6 2 6
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Borowiak 6 4 2  Francia (bandiera) Pascal Portes 6 4
 India (bandiera) Sashi Menon 1 7 7 2  Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart 6 6 6  India (bandiera) Sashi Menon 4 2
2  Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher 7 6 2  Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher 6 6
 Francia (bandiera) Gilles Moretton 6 3

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 14 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia