ATP Saint-Vincent 1987 - Singolare

ATP Saint-Vincent 1987
Singolare
Sport Tennis
VincitoreCile (bandiera) Pedro Rebolledo
FinalistaItalia (bandiera) Francesco Cancellotti
Punteggio7-6, 4-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP Saint-Vincent 1987.

Il singolare del torneo di tennis ATP Sain, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Pedro Rebolledo che ha battuto in finale Francesco Cancellotti 7-6, 4-6, 6-3.

Teste di serie

  1. Svezia (bandiera) Kent Carlsson (quarti di finale)
  2. Argentina (bandiera) Martín Jaite (primo turno)
  3. Argentina (bandiera) Guillermo Pérez Roldán (secondo turno)
  4. Austria (bandiera) Horst Skoff (secondo turno)
  1. Italia (bandiera) Paolo Canè (semifinali)
  2. Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri (secondo turno)
  3. Uruguay (bandiera) Diego Pérez (primo turno)
  4. Italia (bandiera) Claudio Pistolesi (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Cile (bandiera) Pedro Rebolledo 7 4 6
Italia (bandiera) Francesco Cancellotti 6 6 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Svezia (bandiera) Kent Carlsson 5 6 6
 Italia (bandiera) Diego Nargiso 7 1 4 1  Svezia (bandiera) Kent Carlsson 3 6 6
 Brasile (bandiera) Sergio Ribeiro 6 6  Brasile (bandiera) Sergio Ribeiro 6 3 0
 Argentina (bandiera) Roberto Argüello 3 4 1  Svezia (bandiera) Kent Carlsson
 Italia (bandiera) F Cancellotti 6 6  Italia (bandiera) Francesco Cancellotti W/O
 Italia (bandiera) Marcello Bassanelli 3 3  Italia (bandiera) Francesco Cancellotti 7 6
 Italia (bandiera) Massimo Cierro 6 6  Italia (bandiera) Massimo Cierro 6 0
7  Uruguay (bandiera) Diego Pérez 4 3  Italia (bandiera) Francesco Cancellotti 6 6
3  Argentina (bandiera) G Pérez Roldán 6 6 5  Italia (bandiera) Paolo Canè 2 2
 Argentina (bandiera) Javier Frana 4 2 3  Argentina (bandiera) G Pérez Roldán 6 6 3
 Italia (bandiera) Simone Colombo 6 6  Italia (bandiera) Simone Colombo 7 4 6
 Italia (bandiera) Sebastian Soresini 2 2  Italia (bandiera) Simone Colombo 5 3
 Italia (bandiera) A De Minicis 1 6 6 5  Italia (bandiera) Paolo Canè 7 6
 Argentina (bandiera) Roberto Azar 6 3 4  Italia (bandiera) A De Minicis 3 5
5  Italia (bandiera) Paolo Canè 6 7 5  Italia (bandiera) Paolo Canè 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Charles Cox 3 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri 6 6
 Spagna (bandiera) Juan Aguilera 3 0 6  Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri 6 3 3
 Cile (bandiera) Pedro Rebolledo 7 6  Cile (bandiera) Pedro Rebolledo 2 6 6
 Italia (bandiera) Claudio Panatta 6 1  Cile (bandiera) Pedro Rebolledo 6 6
 Australia (bandiera) Paul McNamee 6 6  Australia (bandiera) Paul McNamee 2 2
 Regno Unito (bandiera) Stephen Shaw 3 2  Australia (bandiera) Paul McNamee 0 6 4
4  Austria (bandiera) Horst Skoff 6 7 4  Austria (bandiera) Horst Skoff 6 3 3R
 Argentina (bandiera) Franco Davín 3 6  Cile (bandiera) Pedro Rebolledo 6 6
8  Italia (bandiera) Claudio Pistolesi 3 6 6 8  Italia (bandiera) Claudio Pistolesi 1 4
 Iran (bandiera) Mansour Bahrami 6 3 2 8  Italia (bandiera) Claudio Pistolesi 6 6
 Spagna (bandiera) Fernando Luna 6 6  Spagna (bandiera) Fernando Luna 2 4
 Perù (bandiera) Carlos Di Laura 4 2 8  Italia (bandiera) Claudio Pistolesi 6 5 6
 Paraguay (bandiera) Víctor Pecci 6 6  Argentina (bandiera) Christian Miniussi 2 7 3
 Italia (bandiera) Corrado Aprili 0 1  Paraguay (bandiera) Víctor Pecci 6 6 6
 Argentina (bandiera) Christian Miniussi 6 7  Argentina (bandiera) Christian Miniussi 7 3 7
2  Argentina (bandiera) Martín Jaite 4 5

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia