ATP Roller Open 2012 - Doppio

ATP Roller Open 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriGermania (bandiera) Christopher Kas
Belgio (bandiera) Dick Norman
FinalistiRegno Unito (bandiera) Jamie Murray
Brasile (bandiera) André Sá
Punteggio2–6, 6–2, [10–8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP Roller Open 2012.

Il doppio dell'ATP Roller Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Christopher Kas e Dick Norman hanno battuto in finale Jamie Murray e André Sá 2–6, 6–2, [10–8].

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Regno Unito (bandiera) J Murray
 Brasile (bandiera) A Sá
6 77
 Spagna (bandiera) Jordi Marsé-Vidri
 Spagna (bandiera) C Poch-Gradin
2 63 1  Regno Unito (bandiera) J Murray
 Brasile (bandiera) A Sá
4 6 [10]
 Lituania (bandiera) R Berankis
 Lituania (bandiera) L Grigelis
65 79 [6] WC  Lussemburgo (bandiera) G Müller
 Lussemburgo (bandiera) M Scheidweiler
6 3 [2]
WC  Lussemburgo (bandiera) G Müller
 Lussemburgo (bandiera) M Scheidweiler
77 67 [10] 1  Regno Unito (bandiera) J Murray
 Brasile (bandiera) A Sá
77 6
4  Germania (bandiera) A Begemann
 Germania (bandiera) M Emmrich
 Australia (bandiera) Alex Bucewicz
 Regno Unito (bandiera) J Goodall
63 2
 Australia (bandiera) Alex Bucewicz
 Regno Unito (bandiera) J Goodall
w/o  Australia (bandiera) Alex Bucewicz
 Regno Unito (bandiera) J Goodall
6 6
 Irlanda (bandiera) James Cluskey
 Estonia (bandiera) J Zopp
65 6 [10]  Irlanda (bandiera) James Cluskey
 Estonia (bandiera) J Zopp
4 1
 Francia (bandiera) Jules Marie
 Francia (bandiera) Elie Rousset
77 1 [6] 1  Regno Unito (bandiera) J Murray
 Brasile (bandiera) A Sá
6 2 [8]
 Francia (bandiera) V Millot
 Francia (bandiera) J Ouanna
6 6 2  Germania (bandiera) C Kas
 Belgio (bandiera) D Norman
2 6 [10]
 Francia (bandiera) Cedric Frenevello
 Armenia (bandiera) Ashot Mkrtchyan
4 1  Francia (bandiera) V Millot
 Francia (bandiera) J Ouanna
3 6 [2]
 Belgio (bandiera) N Desein
 Francia (bandiera) J Eysseric
6 3 [8] 3  Francia (bandiera) P-H Herbert
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
6 4 [10]
3  Francia (bandiera) P-H Herbert
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
3 6 [10] 3  Francia (bandiera) P-H Herbert
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
3 6 [10]
 Serbia (bandiera) I Bozoljac
 Paesi Bassi (bandiera) S Groen
1 3 2  Germania (bandiera) C Kas
 Belgio (bandiera) D Norman
6 2 [12]
 Belgio (bandiera) M Authom
 Svizzera (bandiera) Adrien Bossel
6 6  Belgio (bandiera) M Authom
 Svizzera (bandiera) Adrien Bossel
3 77 [7]
 Stati Uniti (bandiera) Adham El-Effendi
 Regno Unito (bandiera) Darren Walsh
4 1 2  Germania (bandiera) C Kas
 Belgio (bandiera) D Norman
6 65 [10]
2  Germania (bandiera) C Kas
 Belgio (bandiera) D Norman
6 6

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia