ADAC Procar Series 2015

ADAC Procar Series
Edizione n. 20 del ADAC Procar Series
Dati generali
Inizio27 aprile
Termine4 ottobre
Prove16
Altre edizioni
Precedente - Successiva

La stagione 2015 delle ADAC Procar Series è la ventesima edizione del campionato organizzato dalla ADAC. È iniziata il 27 marzo a Oschersleben ed è terminata il 4 ottobre a Spa-Francorchamps.

Piloti e scuderie

Divisione 1
Scuderia Vettura # Pilota Gare
Germania (bandiera) Wolf Racing Ford Fiesta ST 1 Germania (bandiera) Heiko Hammel 1-8
Svizzera (bandiera) Vuković Motorsport Renault Clio RS 3 Svizzera (bandiera) Milenko Vuković 1, 3-8
Germania (bandiera) LB - Racing Ford Fiesta ST 7 Germania (bandiera) Johannes Leidinger 1-8
Germania (bandiera) H&R Team Dombek Mini John Cooper Works 8 Germania (bandiera) Kai Jordan 1-8
Germania (bandiera) Besaplast Team Dombek 9 Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup 1-8
10 Croazia (bandiera) Franjo Kovač 1-8
Germania (bandiera) Caisley AEG ID Mini John Cooper Works 17 Germania (bandiera) Reinhard Nehls 1-8
Divisione 2
Scuderia Vettura # Pilota Gare
Germania (bandiera) ETH Tuning Peugeot 207 Sport 68 Germania (bandiera) Michael Krings 1
77 Germania (bandiera) Kevin Hilgenhövel 2-8
81 Germania (bandiera) Matthias Meyer 2-4
Ford Fiesta ST 5
Citroën Saxo VTS 86 Germania (bandiera) Andreas Rinke 1-2, 4-8
Germania (bandiera) Glatzel Racing Ford Fiesta 1.6 16V 79 Germania (bandiera) Ronny Reinsberger 1-8
83 Germania (bandiera) Ralf Glatzel 1-8
Ford Fiesta ST 81 Germania (bandiera) Matthias Meyer 1
82 Germania (bandiera) Steffen Schwan 3-4, 6-8
88 Germania (bandiera) Dominique Schaak 1-8
Divisione 3
Scuderia Vettura # Pilota Gare
Germania (bandiera) Heide Motorsport Mini John Cooper Works Challenge 31 Germania (bandiera) Michael Heide 1-2, 5, 7-8
32 Germania (bandiera) Ingo Kampmann 2, 5, 7-8
45 Germania (bandiera) Nils Ballerstein 1-2, 5
Germania (bandiera) IMC Motorsport 33 Germania (bandiera) Victoria Froß 1-8
50 Germania (bandiera) Jeremy Krüger 1-8
Germania (bandiera) Frensch Power Motorsport 37 Germania (bandiera) Martin Heidrich 7
41 Germania (bandiera) Steve Kirsch 1-8
55 Austria (bandiera) Bernhard Wagner 1-8
Germania (bandiera) Team Steve Kirsch Motorsport 42 Germania (bandiera) René Münnich 6
49 Germania (bandiera) Niki Schelle 5
Germania (bandiera) Mini Racing Team 44 Germania (bandiera) Dirk Lauth 1-8

Calendario

Gara Circuito Data Supporto
1 G1 Germania (bandiera) Motorsport Arena Oschersleben 27 aprile ADAC GT Masters
G2
2 G3 Belgio (bandiera) Circuito di Zolder 7 giugno Blancpain Sprint Series
G4
3 G5 Germania (bandiera) EuroSpeedway Lausitz 5 luglio ADAC GT Masters
G6
4 G7 Austria (bandiera) Salzburgring 26 luglio
G8
5 G9 Germania (bandiera) Nürburgring 16 agosto ADAC GT Masters
G10
6 G11 Germania (bandiera) Sachsenring 30 agosto ADAC GT Masters
G12
7 G13 Paesi Bassi (bandiera) Circuito di Zandvoort 20 settembre ADAC GT Masters
G14
8 G15 Belgio (bandiera) Circuito di Spa-Francorchamps 4 ottobre
G16

Risultati e classifiche

Gare

Gara Circuito Pole position Giro veloce Pilota vincitore Scuderia vincitrice
1 Germania (bandiera) Oschersleben Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Germania (bandiera) Besaplast Team Dombek
2 Germania (bandiera) Heiko Hammel Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Germania (bandiera) Besaplast Team Dombek
3 Belgio (bandiera) Zolder Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Germania (bandiera) Besaplast Team Dombek
4 Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Germania (bandiera) Besaplast Team Dombek
5 Germania (bandiera) Lausitz Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Svizzera (bandiera) Milenko Vukovic Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Germania (bandiera) Besaplast Team Dombek
6 Svizzera (bandiera) Milenko Vukovic Germania (bandiera) Heiko Hammel Germania (bandiera) Wolf Racing
7 Austria (bandiera) Salzburgring Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Germania (bandiera) Besaplast Team Dombek
8 Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Svizzera (bandiera) Milenko Vuković Svizzera (bandiera) Vuković Motorsport
9 Germania (bandiera) Nürburgring Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Germania (bandiera) Besaplast Team Dombek
10 Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Germania (bandiera) Kai Jordan Germania (bandiera) H&R Team Dombek
11 Germania (bandiera) Sachsering Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Germania (bandiera) Besaplast Team Dombek
12 Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Germania (bandiera) Besaplast Team Dombek
13 Paesi Bassi (bandiera) Zandvoort Germania (bandiera) Heiko Hammel Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Germania (bandiera) Besaplast Team Dombek
14 Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Germania (bandiera) Besaplast Team Dombek
15 Belgio (bandiera) Spa-Francorchamps Germania (bandiera) Heiko Hammel Germania (bandiera) Heiko Hammel Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup Germania (bandiera) Besaplast Team Dombek
16 Germania (bandiera) Heiko Hammel Germania (bandiera) Heiko Hammel Germania (bandiera) Wolf Racing

Classifiche

Classifica piloti

Pos. Pilota OSC
Germania (bandiera)
ZOL
Belgio (bandiera)
LAU
Germania (bandiera)
SAL
Austria (bandiera)
NÜR
Germania (bandiera)
SAC
Germania (bandiera)
ZAN
Paesi Bassi (bandiera)
SPA
Belgio (bandiera)
Punti
Divisione 1
1 Svezia (bandiera) Fredrik Lestrup 1 1 1 1 1 NP 1 4 1 3 1 1 1 1 1 Rit 154
2 Germania (bandiera) Heiko Hammel 2 2 3 5 2 1 6 2 3 NP 7 4 NC 2 6 1 96
3 Germania (bandiera) Johannes Leidinger 3 3 4 3 5 4 4 5 6 2 3 2 3 4 2 3 91
4 Croazia (bandiera) Franjo Kovac 5 4 5 4 4 2 3 3 5 4 6 5 4 3 3 5 80
5 Germania (bandiera) Kai Jordan NP NP 2 2 6 3 5 NP 4 1 4 NP 5 2 61
6 Germania (bandiera) Reinhard Nehls 4 5 6 Rit NP NP NP Rit 7 5 5 3 2 5 4 4 50
7 Svizzera (bandiera) Milenko Vukovic NP NP 3 5 2 1 2 Rit 2 NP NP NP 46
Divisione 2
1 Germania (bandiera) Ralf Glatzel 5 Rit 1 1 1 1 2 2 2 1 2 1 2 2 1 1 140
2 Germania (bandiera) Andreas Rinke 2 1 2 NP 1 1 1 5 1 3 1 1 Rit NP 116
3 Germania (bandiera) Dominique Schaak 3 4 5 3 2 2 5 4 4 4 Rit Rit 3 3 3 3 80
4 Germania (bandiera) Kevin Hilgenhövel 4 4 3 4 4 Rit 5 3 3 4 4 Rit 2 2 69
5 Germania (bandiera) Matthias Meyer 1 2 Rit 2 5 3 3 3 3 2 65
6 Germania (bandiera) Ronny Reinsberger Rit Rit 3 5 4 Rit 6 5 Rit NP 4 2 35
7 Germania (bandiera) Michael Krings 4 3 11
8 Germania (bandiera) Steffen Schwan Rit 5 NP 6 Rit NP NP NP 7
9 Germania (bandiera) Arno Dahm Rit 4 5
Divisione 3
1 Germania (bandiera) Steve Kirsch 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 191
2 Germania (bandiera) Dirk Lauth 5 2 2 4 3 3 2 3 4 3 2 2 2 2 2 4 108
3 Austria (bandiera) Bernhard Wagner 3 4 4 2 2 2 4 2 2 4 3 3 3 3 3 2 104
4 Germania (bandiera) Jeremy Krüger 7 6 8 6 4 4 3 Rit 6 9 5 5 6 6 7 4 49
5 Germania (bandiera) Victoria Froß 6 Rit 6 7 5 5 5 4 8 7 6 6 7 7 6 3 47
6 Germania (bandiera) Nils Ballerstein 2 3 3 3 3 2 40
7 Germania (bandiera) Michael Heide 4 5 5 5 7 8 5 5 5 5 36
8 Germania (bandiera) Ingo Kampmann 7 NP 9 6 8 8 7 6 12
9 Germania (bandiera) René Münnich 4 4 10
10 Germania (bandiera) Martin Heidrich 4 4 10
11 Germania (bandiera) Niki Schelle 5 5 8
Pos. Pilota OSC
Germania (bandiera)
ZOL
Belgio (bandiera)
LAU
Germania (bandiera)
SAL
Austria (bandiera)
NÜR
Germania (bandiera)
SAC
Germania (bandiera)
ZAN
Paesi Bassi (bandiera)
SPA
Belgio (bandiera)
Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)

Grassetto – Pole
Corsivo – GPV
† – Ritirato ma classificato

Collegamenti esterni

  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia