AAPT Championships 2003 - Qualificazioni singolare

AAPT Championships 2003
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: AAPT Championships 2003.

Le qualificazioni del singolare dell'AAPT Championships 2003 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo AAPT Championships 2003 prevedevano 32 partecipanti di cui 4 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

  1. Assente
  2. Francia (bandiera) Grégory Carraz (primo turno)
  3. Francia (bandiera) Jean-François Bachelot (primo turno)
  4. Russia (bandiera) Igor' Kunicyn (primo turno)
  1. Croazia (bandiera) Lovro Zovko (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Richard Gasquet (Qualificato)
  3. Belgio (bandiera) Kristof Vliegen (Qualificato)
  4. Regno Unito (bandiera) Arvind Parmar (Qualificato)

Qualificati

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Zimbabwe (bandiera) Wayne Black 6 6
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan 4 3 Zimbabwe (bandiera) Wayne Black 3 7 6
Australia (bandiera) Peter Luczak 6 6 Australia (bandiera) Peter Luczak 6 5 1
Italia (bandiera) Leonardo Azzaro 4 2 Zimbabwe (bandiera) Wayne Black 2 4
Svezia (bandiera) Joachim Johansson 6 6 Francia (bandiera) Florent Serra 6 6
Argentina (bandiera) Gastón Etlis 2 1 Svezia (bandiera) Joachim Johansson 63 6 3
Francia (bandiera) Florent Serra 7 6 Francia (bandiera) Florent Serra 7 1 6
5 Croazia (bandiera) Lovro Zovko 63 3

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Australia (bandiera) Luke Bourgeois 6 7
2 Francia (bandiera) Grégory Carraz 4 65 Australia (bandiera) Luke Bourgeois 3 2
Australia (bandiera) Jaymon Crabb 6 7 Australia (bandiera) Jaymon Crabb 6 6
Azerbaigian (bandiera) Emin Ağayev 3 5 Australia (bandiera) Jaymon Crabb 4 6 4
Francia (bandiera) Marc Gicquel 6 6 6 Francia (bandiera) Richard Gasquet 6 3 6
Australia (bandiera) Joseph Sirianni 3 2 Francia (bandiera) Marc Gicquel 3 4
6 Francia (bandiera) Richard Gasquet 6 6 6 Francia (bandiera) Richard Gasquet 6 6
Australia (bandiera) Alun Jones 2 3

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein 6 6
3 Francia (bandiera) Jean-François Bachelot 4 3 Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein 4 6 3
Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim 6 1 Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim 6 3 6
Australia (bandiera) Luke Smith 4 0r Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim 3 7 5
Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan 6 4 6 8 Regno Unito (bandiera) Arvind Parmar 6 5 7
Israele (bandiera) Amir Hadad 4 6 4 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan 1 1
8 Regno Unito (bandiera) Arvind Parmar 6 6 8 Regno Unito (bandiera) Arvind Parmar 6 6
Australia (bandiera) Morgan Wilson 1 2

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Francia (bandiera) Julien Benneteau 6 6
4 Russia (bandiera) Igor' Kunicyn 3 2 Francia (bandiera) Julien Benneteau 7 4 3
Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov 6 6 Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov 5 6 6
Australia (bandiera) Raphael Durek 4 4 Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov 3 6 4
Australia (bandiera) Paul Baccanello 6 6 7 Belgio (bandiera) Kristof Vliegen 6 2 6
Australia (bandiera) Ryan Henry 4 4 Australia (bandiera) Paul Baccanello 7 3 2
7 Belgio (bandiera) Kristof Vliegen 6 6 7 Belgio (bandiera) Kristof Vliegen 68 6 6
Australia (bandiera) Todd Larkham 4 4

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 26 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2021).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia