( ) è il terzo album in studio del gruppo musicale islandese Sigur Rós, pubblicato il 28 ottobre 2002 dalla FatCat Records
Descrizione
Il disco si compone di otto brani senza titolo (sebbene il gruppo stesso abbia assegnato dei titoli provvisori in fase di lavorazione)[4] e risulta diviso in due parti distinte: i primi quattro brani sono caratterizzate da sonorità «leggere e ottimistiche», mentre i restanti risultano più «rudi e malinconici».[4] Le due parti sono divise da 36 secondi di silenzio.
Tutti i brani di questo disco sono cantati in Vonlenska, lingua inventata dal gruppo.[5]
La cantante islandese Björk ha contribuito al pianoforte in brano Untitled #3 (Samskeyti). Una versione alternativa di Untitled #4 (Njósnavélin) è stata usata per l'ultima scena del film Vanilla Sky, mentre Untitled #7 (Dauðalagið) è stata utilizzata per il trailer di lancio del videogioco Dead Space.[senza fonte]
Tracce
Testi e musiche di Sigur Rós.
- Untitled (Vaka) – 6:38
- Untitled (Fyrsta) – 7:33
- Untitled (Samskeyti) – 6:33
- Untitled (Njósnavélin) – 6:56
- Untitled (Álafoss) – 9:57
- Untitled (E-Bow) – 8:48
- Untitled (Dauðalagið) – 13:00
- Untitled (Popplagið) – 11:45
- CD bonus nella riedizione del 2022
- Untitled #9 - Smáskifa 1 – 4:38
- Untitled #9 - Smáskifa 2 – 2:47
- Untitled #9 - Smáskifa 3 – 4:22
- Untitled #7 (Jacobs Studio Sessions) – 11:09
- Untitled #8 (Jacobs Studio Sessions) – 13:14
- Untitled #6 (Jacobs Studio Sessions) – 8:02
- Gruppo
- Altri musicisti
- Produzione
Classifiche
Note
- ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2010, su Ultratop. URL consultato il 29 dicembre 2022.
- ^ (IS) Sigur Rós verðlaunuð í bak og fyrir, in Tímarit.is, 21 dicembre 2005. URL consultato l'8 febbraio 2025.
- ^ (EN) ( ), su British Phonographic Industry. URL consultato il 29 dicembre 2022.
- ^ a b (EN) ( ), su Sigur Rós. URL consultato il 21 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2019).
- ^ Federico Guglielmi, Rock 2001-2010: 100 album fondamentali, in Mucchio Extra, n. 26, Stemax Coop, estate 2011.
- ^ a b c d e f g h i j k l (NL) Sigur Rós – (), su Ultratop. URL consultato il 24 novembre 2022.
- ^ (EN) Sigur Rós, su irish-charts.com. URL consultato il 24 novembre 2022.
- ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 03 November 2002 - 09 November 2002, su Official Charts Company. URL consultato il 24 novembre 2022.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock