Édouard-Gérard BalbianiÉdouard-Gérard Balbiani (Port-au-Prince, 31 luglio 1823 – Meudon, 25 luglio 1899) è stato un entomologo ed embriologo francese. BiografiaBalbiani studiò a Francoforte e a Parigi. Qui, in particolare, studiò Scienze Naturali con il celebre zoologo Henri Marie Ducrotay de Blainville (1777-1850). Fu docente di Embriogenia Comparata al Collège de France dal 1874 fino alla morte. Fu cofondatore con l'anatomista Louis-Antoine Ranvier (1835-1922) del giornale scientifico Archives d'anatomie microscopique. Nel 1884, sua figlia Laure Balbiani sposò lo psicologo Alfred Binet. Attività scientificaBalbiani è noto per il suo lavoro di ricerca in Microbiologia e per i suoi studi in Embriologia. Balbiani studiò in maniera organica la riproduzione sessuale della Phylloxera vastatrix, la fillossera delle viti[1]. Studiò anche i protozoi, in particolare le amebe, e le cellule germinali; inoltre, descrisse i cromosomi giganti dei Chironomidae e compì esperimenti di merotomia sui Ciliati. Scoprì il cosiddetto nucleo di Balbiani degli oociti animali e condusse studi sulle ghiandole salivari dei Ditteri. Gli anelli di Balbiani sono così chiamati in suo onore. Opere principali
NoteBibliografia
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia