ID
|
Title
|
Canzonette (SV 1–21)
|
SV 1
|
Qual si può dir maggiore
|
SV 2
|
Canzonette d'amore che m'uscite del cuore
|
SV 3
|
La fiera vista e'l velenoso sguardo
|
SV 4
|
Raggi dovè il mio bene non mi date più pene
|
SV 5
|
Vita de l'alma mia
|
SV 6
|
Il mio martir tengo celat al cuore
|
SV 7
|
Son questi i crespi crini e questo il viso
|
SV 8
|
Io mi vivea com' Aquila mirando
|
SV 9
|
Su ch'el giorno è fore
|
SV 10
|
Quando sperai del mio servir mercede
|
SV 11
|
Come farò cuor mio quando mi parto,
|
SV 12
|
Corse a la morte il povero Narciso
|
SV 13
|
Tu ridi sempre mai per darmi pene
|
SV 14
|
Chi vuol veder d'inverno un dolc' aprile
|
SV 15
|
Già mi credev' un sol esser in cielo
|
SV 16
|
Godi pur del bel sen felice pulce
|
SV 17
|
Giulia quel petto giace un bel giardino
|
SV 18
|
Sì come crescon alla terra i fiori,
|
SV 19
|
Io son Fenice e voi sete la fiamma
|
SV 20
|
Chi vuol veder un bosco folto e spesso
|
SV 21
|
Hor care canzonette sicuramente andrete
|
Otro (SV 22)
|
SV 22
|
Lamento d'Arianna
|
Madrigali I (SV 23–39)
|
SV 23
|
Ch'ami la vita mia nel tuo bel nome
|
SV 24
|
Se per havervi ohimè donato il core
|
SV 25
|
A che tormi il ben mio s'io dico di morire
|
SV 26
|
Amor per tua mercè vattene a quella,
|
SV 27
|
Baci soavi e cari, cibi della mia vita
|
SV 28
|
Se pur non mi consenti ch'io ami te
|
SV 29
|
Filli cara e amata dimmi per cortesia
|
SV 30
|
Poichè del mio dolore tanto ti nutri amore
|
SV 31
|
Fumia la pastorella tessendo ghirlandetta
|
SV 32
|
Se nel partir da voi vita mia sento
|
SV 33
|
Tra mille fiamme e tra mille catene
|
SV 34
|
Usciam Ninfe homai fuor di questi boschi
|
SV 35
|
Questa ordì il laccio, questa sì bella man
|
SV 36
|
La vaga pastorella s'en va tra fiori
|
SV 37
|
Amor sil tuo ferire desse tanto martire
|
SV 38
|
Donna sio miro voi ghiaccio divengo
|
SV 39
|
Ardo sì ma non t'amo
|
Madrigali II (SV 40–59)
|
SV 40
|
Non si levava ancor l'alba novella
|
SV 41
|
Bevea Fillide mia e nel ber dolcemente
|
SV 42
|
Dolcissimi legami di parole amorose
|
SV 43
|
Non giacinti o narcisi
|
SV 44
|
Intorno a due vermiglie e vaghe labra
|
SV 45
|
Non sono in queste rive fiori così vermigli
|
SV 46
|
Tutte le bocche belle in questo nero volto
|
SV 47
|
Donna nel mio ritorno il mio pensiero
|
SV 48
|
Quell' ombra esser vorrei
|
SV 49
|
S'andasse Amor a caccia
|
SV 50
|
Mentre io miravo fiso de la mia donna
|
SV 51
|
Ecco mormorar l'onde e tremolar le fronde
|
SV 52
|
Dolcemente dormiva la mia Clori
|
SV 53
|
Se tu mi lassi perfida tuo danno
|
SV 54
|
La bocca onde l'asprissime parole solean uscir
|
SV 55
|
Crudel perchè mi fuggi
|
SV 56
|
Questo specchio ti dono rosa tu dami
|
SV 57
|
Non mi è grave il morire
|
SV 58
|
Ti spontò l'ali amor la donna mia
|
SV 59
|
Cantai un tempo e se fu dolc' il canto
|
Madrigali III (SV 60–74)
|
SV 60
|
La giovinetta pianta
|
SV 61
|
O come è gran martire a celar suo desire
|
SV 62
|
Sovra tenere herbette e bianchi fiori
|
SV 63
|
O dolce anima mia dunque è pur vero
|
SV 64
|
Stracciami pur il core ragion è ben ingrato
|
SV 65
|
O rossignuol chin queste verdi fronde
|
SV 66
|
Se per estremo ardore morir potesse un core
|
SV 67
|
Vattene pur crudel con quella pace
|
SV 68
|
O primavera gioventù dell anno
|
SV 69
|
Perfidissimo volto ben lusata bellezza
|
SV 70
|
Chio non tami cor mio
|
SV 71
|
Occhi un tempo mia vita
|
SV 72
|
Vivrò fra i miei tormenti e le mie cure
|
SV 73
|
Lumi miei, cari lumi
|
SV 74
|
Rimanti in pace a la dolente e bella Fillida
|
Madrigali IV (SV 75–93)
|
SV 75
|
Ah dolente partita, ah fin de la mia vita
|
SV 76
|
Cor mio mentre vi miro
|
SV 77
|
Cor mio non mori e mori
|
SV 78
|
Sfogava con le stelle
|
SV 79
|
Volgea l'anima mia soavemente
|
SV 80
|
Anima mia perdona a chi tè cruda
|
SV 81
|
Luci serene e chiare voi mincendete
|
SV 82
|
La piaga cho nel core donna onde lieta sei
|
SV 83
|
Voi pur da me partite anima dura
|
SV 84
|
A un giro sol de bell occhi lucenti
|
SV 85
|
Ohimè se tanto amate di sentir
|
SV 86
|
Io mi son giovinetta e rido e canto
|
SV 87
|
Quel augellin che canta sì dolcemente
|
SV 88
|
Non più guerra pietate occhi miei belli
|
SV 89
|
Sì ch'io vorrei morire hora chio bacio amore
|
SV 90
|
Anima dolorosa che vivendo
|
SV 91
|
Anima del cor mio poi che da me misera me
|
SV 92
|
Longe da te cor mio struggomi di dolore
|
SV 93
|
Piagn'e sospira e quandi caldi raggi
|
Madrigali V (SV 94–106)
|
SV 94
|
Cruda Amarilli che col nome ancora d'amar
|
SV 95
|
O Mirtillo anima mia
|
SV 96
|
Era l'anima mia già presso a l'ultim' hore
|
SV 97
|
Ecco Silvio colei che in odio hai tanto
|
SV 98
|
Ch'io t'ami e t'ami più de la mia vita
|
SV 99
|
Che dar più vi poss' io, caro mio ben prendete
|
SV 100
|
M'è più dolce il penar per Amarilli
|
SV 101
|
Ahi come a un vago sol cortese giro
|
SV 102
|
Troppo ben può questo tiranno amore
|
SV 103
|
Amor se giusto sei fa che la donna mia
|
SV 104
|
T'amo mia vita, la mia cara vita
|
SV 105
|
E così a poco a poco torno farfalla
|
SV 106
|
Questi vaghi concenti che gli augelletti intorno
|
Madrigali VI (SV 107–116)
|
SV 107
|
Lamento d'Arianna a 5
|
SV 108
|
Zefiro torna el bel tempo rimena
|
SV 109
|
Una donna fra laltre honesta e bella
|
SV 110
|
A dio Florida bella il cor piagato
|
SV 111
|
Lagrime d'amante al sepolcro dell amata
|
SV 112
|
Ohimè il bel viso, ohimè il soave sguardo
|
SV 113
|
Qui rise o Tirsi e qui ver me rivolse
|
SV 114
|
Misero Alceo dal caro albergo fore
|
SV 114a
|
Misero Alceo dal caro albergo fore
|
SV 115
|
Batto qui pianse Ergasto, ecco la riva
|
SV 116
|
Presso un fiume tranquillo disse a Filena
|
SV 116a
|
Presso un fiume tranquillo disse a Filena
|
Madrigali VII (SV 117–145)
|
SV 117
|
Tempro la cetra e per cantar gli honori di Marte
|
SV 118
|
Non è di gentil core chi non arde d'amore
|
SV 119
|
A quest olmo, a quest ombre et a quest onde
|
SV 120
|
O come sei gentile caro augellino
|
SV 121
|
Io son pur vezzosetta pastorella
|
SV 122
|
O viva fiamma, o miei sospiri ardenti,
|
SV 123
|
Vorrei baciarti o Filli
|
SV 124
|
Dice la mia bellissima Licori
|
SV 125
|
Ah che non si conviene romper la fede
|
SV 126
|
Non vedrò mai le stelle
|
SV 127
|
Ecco vicine, o bella tigre
|
SV 128
|
Perchè fuggi tra salci, ritrosetta ma bella
|
SV 129
|
Tornate o cari baci a ritornarmi in vita
|
SV 130
|
Soave libertate già per si lunga etate
|
SV 131
|
S'el vostro cor madonna altrui pietoso tanto
|
SV 132
|
Interrotte speranze, eterna fede
|
SV 133
|
Augellin che la voce al canto spieghi
|
SV 134
|
Vaga su spina ascosa e rosa ruggiadosa
|
SV 135
|
Eccomi pronta ai baci
|
SV 136
|
Parlo misero o taccio
|
SV 137
|
Tu dormi, ah crudo core
|
SV 138
|
Al lume delle stelle Tirsi sotto un alloro
|
SV 139
|
Con che soavità labbra odorate
|
SV 140
|
Ohimè dovè il mio ben, dov'è il mio core
|
SV 141
|
Se i languidi miei sguardi
|
SV 142
|
Se pur destina e vole
|
SV 143
|
Chiome doro, bel tesoro
|
SV 144
|
Amor che deggio far se non mi giova amar
|
SV 145
|
Tirsi e Clori
|
Madrigali VIII (SV 146–167)
|
Canti Guerrieri (SV 146–154)
|
SV 146
|
Altri canti d'Amor
|
SV 147
|
Hor che'l ciel e la terra e'l vento tace
|
SV 148
|
Gira il nemico insidioso amore
|
SV 149
|
Se vittorie sì belle
|
SV 150
|
Armato il cor dadamantina fede
|
SV 151
|
Ogni amante è guerrier
|
SV 152
|
Ardo avvampo mi struggo, ardo accorete amici
|
SV 153
|
Il combattimento di Tancredi e Clorinda
|
SV 154
|
Ballo: Movete al mio bel suon le piante snelle
|
Canti Amorosi (SV 155–167)
|
SV 155
|
Altri canti di Marte e di sua schiera
|
SV 156
|
Vago augelletto che cantando vai
|
SV 157
|
Mentre vaga Angioletta
|
SV 158
|
Ardo e scoprir ahi lasso
|
SV 159
|
O sia tranquillo il mare
|
SV 160
|
Ninfa che scalza il piede
|
SV 161
|
Dolcissimo uscignolo
|
SV 162
|
Chi vol haver felice e lieto il core
|
SV 163
|
Lamento della Ninfa
|
SV 164
|
Perchè ten fuggi o Fillide
|
SV 165
|
Non partir ritrosetta troppo lieve e incostante
|
SV 166
|
Su pastorelli vezzosi
|
SV 167
|
Il ballo delle ingrate
|
Madrigali IX (SV 168–178)
|
SV 168
|
Bel pastor del cui bel guardo
|
SV 169
|
Alcun non mi consigli
|
SV 170
|
Di far sempre gioire
|
SV 171
|
Quando dentro al tuo seno
|
SV 172
|
Non voglio amare
|
SV 173
|
Come dolce hoggi lauretta spira
|
SV 174
|
Alle danze, alle gioie, ai diletti
|
SV 175
|
Perchè se modiavi
|
SV 176
|
Sì chio vamo, occhi vaghi, occhi belli
|
SV 177
|
Su pastorelli vezzosi
|
SV 178
|
O mio bene, o mia vita
|
Messa Et Salmi (SV 190–204)
|
SV 190
|
Messa a 4 voci da capella
|
SV 191
|
Dixit dominus I, a 8
|
SV 192
|
Dixit dominus II, a 8
|
SV 193
|
Confitebor tibi domine I, a 1
|
SV 194
|
Confitebor tibi domine II, a 2
|
SV 195
|
Beatus vir
|
SV 196
|
Laudate pueri dominum
|
SV 197
|
Laudate dominum omnes gentes
|
SV 197a
|
Laudate dominum omnes gentes
|
SV 198
|
Laetatus sum I, a 6
|
SV 199
|
Laetatus sum II, a 5
|
SV 200
|
Nisi dominus I, a 3
|
SV 201
|
Nisi dominus II, a 6
|
SV 202
|
Lauda Jerusalem dominum I, a 3
|
SV 203
|
Lauda Jerusalem dominum II, a
|
SV 204
|
Letanie della Beata Vergine
|
Missa Ac Vesperae (SV 205–206)
|
SV 205
|
Missa a 6 voci da capella "In illo tempore"
|
SV 205a
|
Missa a 6 voci da capella "In illo tempore"
|
SV 206
|
Vespro della Beata Vergine
|
SV 206a
|
Vespro della Beata Vergine
|
Sacrae Cantiunculae (SV 207–229)
|
SV 207
|
Lapidabant Stephanum
|
SV 208
|
Veni sponsa Christi
|
SV 209
|
Ego sum pastor bonus
|
SV 210
|
Surge propera amica mea
|
SV 211
|
Ubi duo vel tres congregati fuerint
|
SV 212
|
Quam pulchra es et quam decora amica mea
|
SV 213
|
Ave Maria gratia plena
|
SV 214
|
Domine pater et deus
|
SV 215
|
Tu es pastor ovium
|
SV 216
|
O magnum pietatis
|
SV 217
|
O crux benedicta
|
SV 218
|
Hodie Christus natus est
|
SV 219
|
O domine Jesu Christe adoro te
|
SV 220
|
Pater venit hora clarifica filium tuum
|
SV 221
|
In tua patientia possedisti animam tuam
|
SV 222
|
Angelus ad pastores ait
|
SV 223
|
Salve crux pretiosa
|
SV 224
|
Quia vidisti me Thoma credidisti
|
SV 225
|
Lauda Syon salvatorem
|
SV 226
|
O bone Iesu illumina oculos meos
|
SV 227
|
Surgens Iesus dominus noster
|
SV 228
|
Qui vult venire post me abneget se
|
SV 229
|
Iusti tulerunt spolia impiorum
|
Scherzi Musicali I (SV 230–245)
|
SV 230
|
I bei legami che stami intorno
|
SV 231
|
Amarilli onde m'assale
|
SV 232
|
Fugge il verno dei dolori
|
SV 233
|
Quando lalba in oriente
|
SV 234
|
Non così tosto io miro
|
SV 235
|
Damigella tutta bella
|
SV 236
|
La pastorella mia spietata e rigida
|
SV 237
|
O rosetta, che rosetta
|
SV 238
|
Amorosa pupilletta che saetta
|
SV 239
|
Vaghi rai di cigli ardenti
|
SV 240
|
La violetta chen su lherbetta
|
SV 241
|
Giovinetta ritrosetta
|
SV 242
|
Dolci miei sospiri
|
SV 243
|
Clori amorosa damor rubella
|
SV 244
|
Lidia spina del mio core
|
SV 245
|
Balletto: De la bellezza le dovute lodi
|
Scherzi Musicali II (SV 246–251)
|
SV 246
|
Maledetto sia laspetto
|
SV 247
|
Quel sguardo sdegnosetto
|
SV 248
|
Era già tutta mia
|
SV 249
|
Ecco di dolci raggi il sol armato
|
SV 249a
|
Ecco di dolci raggi il sol armato
|
SV 250
|
Et è pur dunque verò
|
SV 251
|
Zefiro torna e di soavi accenti
|
Selva Morale e Spirituale (SV 252–288)
|
SV 252
|
O ciechi il tanto affaticar che giova
|
SV 253
|
Voi chascoltate in rime sparse il suono
|
SV 254
|
E questa vita un lampo
|
SV 255
|
Spuntava il dì quando la rosa sovra
|
SV 256
|
Chi vol minnamori
|
SV 257
|
Messa a 4 da capella
|
SV 257a
|
Messa a 4 da capella
|
SV 258
|
Gloria
|
SV 259
|
Crucifixus
|
SV 260
|
Et resurrexit
|
SV 261
|
Et iterum venturus est
|
SV 262
|
Ab aeterno ordinata sum
|
SV 263
|
Dixit dominus I, a 8 in g
|
SV 264
|
Dixit dominus II, a 8 in d
|
SV 265
|
Confitebor tibi domine I, a 8
|
SV 266
|
Confitebor tibi domine II, a 3
|
SV 267
|
Confitebor tibi domine III, a 5
|
SV 267a
|
Confitebor tibi domine IIIa, a 1
|
SV 268
|
Beatus vir I, a 6
|
SV 269
|
Beatus vir II, a 5
|
SV 270
|
Laudate pueri dominum I, a 5
|
SV 271
|
Laudate pueri dominum II, a 5
|
SV 272
|
Laudate dominum omnes gentes I, a 8
|
SV 272a
|
Laudate dominum omnes gentes Ia, a 5
|
SV 273
|
Laudate dominum omnes gentes II
|
SV 274
|
Laudate dominum omnes gentes III
|
SV 275
|
Credidi propter quod locutus sum
|
SV 276
|
Memento domine David
|
SV 277
|
Sanctorum meritis I
|
SV 278
|
Sanctorum meritis II
|
SV 278a
|
Deus tuorum militum I, a 1
|
SV 278b
|
Iste confessor I, a 1
|
SV 279
|
Iste confessor II, a 2
|
SV 279a
|
Ut queant laxis
|
SV 280
|
Deus tuorum militum II, a 3
|
SV 281
|
Magnificat I, a 6
|
SV 282
|
Magnificat II, a 4
|
SV 283
|
Salve Regina I
|
SV 284
|
Salve Regina II
|
SV 285
|
Salve Regina III
|
SV 286
|
Jubilet tota civitas
|
SV 287
|
Laudate dominum in sanctis eius
|
SV 288
|
Pianto della Madonna
|
Otros (SV 289–)
|
SV 289
|
Adoramus te Christe
|
SV 290
|
Ahi che si partì il mio bel sol adorno
|
SV 291
|
L'Arianna
|
SV 292
|
Cantate domino canticum novum a 2
|
SV 293
|
Cantate domino canticum novum a 6
|
SV 294
|
Christe adoramus te,
|
SV 295
|
Confitebor tibi domine a 4
|
SV 296
|
Confitebor tibi domine a 1
|
SV 297
|
Currite populi, psallite timpanis
|
SV 298
|
Domine ne in furore tuo
|
SV 299
|
Ecce sacrum paratum convivium
|
SV 299a
|
Ecce sacrum paratum convivium
|
SV 300
|
Ego dormio et cor meum vigilat
|
SV 301
|
Ego flos campi
|
SV 302
|
En gratulemur hodie
|
SV 303
|
Exulta filia Sion
|
SV 304
|
Exultent caeli et gaudeant angeli
|
SV 305
|
Fuge anima mea mundum
|
SV 307
|
Gloria a 8
|
SV 308
|
L'Incoronazione di Poppea
|
SV 309
|
Io ardo sì, ma'l foco è di tal sorte
|
SV 310
|
La mia Turca che d'Amor non ha fè
|
SV 311
|
Laudate pueri dominum a 6
|
SV 312
|
O beatae viae
|
SV 313
|
O bone Jesu, o piissime Jesu
|
SV 314
|
Occhi miei se mirar più non debb' io
|
SV 315
|
O come vaghi, o come cari sono Lidia
|
SV 316
|
Ohimè ch'io cado
|
SV 317
|
O quam pulchra es amica mea
|
SV 318
|
L'Orfeo
|
SV 320
|
Perchè se m'odiavi
|
SV 321
|
Più lieto il guardo
|
SV 322
|
Prima vedrò ch'in questi prati nascano
|
SV 324
|
Quante son stelle in ciel
|
SV 325
|
Il ritorno d'Ulisse in patria
|
SV 326
|
Salve o Regina
|
SV 327
|
Salve Regina
|
SV 328
|
Sancta Maria succurre miseris
|
SV 331
|
Se non mi date aita
|
SV 332
|
Sì dolce è'l tormento
|
SV 333
|
Su le penne de' venti
|
SV 334
|
Taci Armelin, deh taci
|
SV 335
|
Venite sitientes ad aquas domini
|
SV 336
|
Venite videte martirem
|
SV 337
|
Voglio di vita uscir
|
SV A1
|
Ballo
|
SV A2
|
Lamento di Olimpia
|