Tröllkonuhlaup

Tröllkonuhlaup
Tröllkonuhlaup
Tröllkonuhlaup
Altri nomiTröllkonufoss
StatoIslanda (bandiera) Islanda
RegioneSuðurland
ComuneRangárþing ytra
Coordinate64°04′37.06″N 19°47′48.12″W
Larghezza (cima)190 m
Numero di salti1
Salto massimom
Mappa di localizzazione: Islanda
Tröllkonuhlaup
Tröllkonuhlaup

Tröllkonuhlaup (in lingua islandese: corsa della donna troll) o Tröllkonufoss è una piccola cascata situata nella regione del Suðurland, nella parte meridionale dell'Islanda.

Descrizione

La cascata è situata lungo il corso del fiume Þjórsá a est del monte Búrfell, circondata dal campo di lava di Merkurhraun; il vulcano attivo Hekla è a pochi chilometri di distanza.

La cascata ha un salto di soli 2 metri,[1] ma il fiume in questa zona ha una larghezza di 150 metri nella parte nord-occidentale, interrotta da tre rocce oltre le quali il flusso riprende per altri 40 metri.

Tröllkonuhlaup è situata a est di Selfoss, in una zona ricca di cascate e cascatelle, non lontano dal monte Burfell. A circa 3 km a valle si trova la più conosciuta cascata Þjófafoss.

Etimologia

La cascata deriva il suo nome da un racconto popolare islandese. A circa 10 chilometri a sud della cascata si trova la fattoria Læakjarbotnar, dove un tempo viveva un certo Gissur. Egli udì un giorno la voce di una donna troll che gridava dal monte Búrfell: "Sorella, prestami una pentola"
dal monte Bjólfell udì rispondere: "A cosa ti serve?"
"Per cucinare un uomo!"
"Chi è quest'uomo?"
"Gissur di Lækjarbotnar".
La troll gettò poi alcune rocce vicino alla cascata Tröllkonuhlaup per poter attraversare a salti il fiume Þjórsá e cercare di catturare Gissur, che però riuscì a sfuggire. Queste rocce sono ora chiamate le rocce Tröllkonuhlaup.[2]

Accesso

Da Selfoss si segue la Hringvegur, la grande strada ad anello che contorna l'intera Islanda, e si prende l'uscita per la strada serrata S26 Landvegur, che si segue per 44 km. La cascata è situata appena 300 metri a ovest della S26.[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Tröllkonuhlaup, su europeanwaterfalls.com. URL consultato il 20 febbraio 2021.
  2. ^ Íslandshandbókin. Náttúra, saga og sérkenni. Reykjavík 1989, p. 766

Voci correlate