Silvio GiovaninettiSilvio Giovaninetti (Saluzzo, 29 gennaio 1901 – Milano, 9 gennaio 1962) è stato un commediografo, critico teatrale e giornalista italiano. BiografiaFiglio di Vito Giovaninetti e Giuseppina Moiso, effettuò la sua carriera scolastica a Genova, dove conservò la residenza fino alla 1939. Fu uno degli esponenti più coerenti e genuini del teatro italiano della prima metà del Novecento, come evidenziò e confermò la sua ricerca continua, affinata negli anni della maturità, di una originale visione spirituale e linguistica, concretizzata con la tecnica dialogica. Se i suoi esordi, Ombre del 1927, furono indubbiamente influenzati dalle atmosfere cecoviane e da un utilizzo di un linguaggio disadorno e veristico, nel giro di pochi anni raggiunse una sponda realistica impregnata di sarcasmo morale, con Gli ipocriti del 1932, perseguendo tematiche nuove e forme personali e allontanandosi dagli esempi pirandelliani. Dal 1931 e per circa un decennio lavorò anche come critico teatrale e cinematografico per il Giornale di Genova. La sua esperienza militare nella seconda guerra mondiale scosse notevolmente sia il carattere di Giovaninetti sia la sua salute. Nel secondo dopoguerra si trasferì a Milano dove riprese il suo lavoro di critico per il settimanale Visto e per Il Popolo, grazie al quale si risollevò da gravi difficoltà economiche. Nella sua fase della maturità realizzò le sue opere di migliore suggestione e più riuscite, quali L'abisso del 1948, che riscosse un grande successo e può essere definito il suo capolavoro, Lidia o l'infinito del 1949, Oro matto del 1951, Sangue verde del 1953 e I lupi del 1962 (il titolo era Tempo di lupi, ma la censura non lo approvò)[1]. Queste opere si caratterizzarono per una affascinante fusione delle teorie psicanalitiche freudiane del sogno, di quelle junghiane della metapsichica, delle magie della reversibilità del tempo proposte nei lavori drammatici di Priestley.[2] Tra le altre opere si possono citare La signora di Belmonte, Le avventure di un bastone, Gli ultimi romantici, Ciò che non sai, Carne unica. Lui stesso definì il suo teatro come neoromantico e si dimostrò scettico nei confronti delle tendenze alla moda a lui contemporanea.[2] Vari critici hanno collocato i suoi lavori all'interno della corrente del teatro spiritualista, poiché Giovaninetti espresse la sua convinzione che l'agire umano e la vita dell'uomo si spiegano e si giustificano come manifestazione di Dio.[3] Inoltre, Giovaninetti ha realizzato una raccolta di novelle intitolata Il paradiso notturno (Bologna, Cappelli, 1929) e una notevole traduzione del Gian Gabriele Borkman di Ibsen (Torino, Società Editrice Torinese, 1945). Teatro
Prosa RaiProsa radiofonica
Prosa televisiva
OperePrima di morire, Silvio Giovaninetti curò un'edizione definitiva in due volumi delle sue opere teatrali, escluse quelle del periodo prebellico (con la sola eccezione de Gli ipocriti). Questa raccolta fu pubblicata postuma con il titolo: Teatro, Roma, Edizioni di Arcoscenico, 1963. I singoli testi teatrali ivi compresi sono i seguenti dieci, qui elencati in ordine cronologico di prima edizione.
Il primo volume comprende i primi cinque testi; il secondo volume, i rimanenti. Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|