Ha pubblicato raccolte di poesie e prose poetiche[4], libri di storiografia artistica e diversi saggi di carattere teorico-letterario. Ha inoltre svolto attività di storico dell'arte con testi in riviste e cataloghi di mostre, soprattutto nell'ambito delle avanguardie storiche (Monet, Loos, Matisse, Malevich, Magritte, Mondrian, Duchamp) e dell'arte recente non commerciale (Bendini, Dias, Gastini, Nannucci, Violetta, De Marco). Il libro Per una logica della pittura (2006) è il suo principale contributo alla semiotica dell'immagine pittorica. Ha collaborato a diverse riviste e curato, con Francesco Muzzioli e Mario Lunetta, l'Almanacco Odradek di scritture antagoniste[5], e attualmente collabora a varie riviste di arte, letteratura e cinema. Dal 2009 fa parte del comitato di redazione della rivista «Rifrazioni. Dal cinema all’oltre»[6].
Dichiarazione di poetica
«[…] una necessaria ripoliticizzazione dell'agire poetico non può che passare, a mio avviso, attraverso la riconduzione del suo campo a questioni di uso specifico (e perciò tecnicamente definito) del linguaggio: laddove si torni a percepire la profonda diversità tra le funzioni ideologiche delle forme di comunicazione parlanti il soggetto e la messa in opera consapevole, da parte di quest'ultimo, di metodi eversivi capaci di negare ogni sudditanza nei confronti di strutture linguistiche preordinate. Di modo che la poesia tornerà ad essere la pratica di un linguaggio radicale, non omologabile, insomma inconciliabile con le attese (neutralizzanti e digestive) del senso comune e dell'ideologia dominante, e riconquisterà quello spessore sociale che nessuna disputa sui contenuti riuscirebbe mai a darle.
[…] è il momento di ribadire […] che l'attività poetica è prima di tutto pratica costruttiva, nel senso letterale, ossia tecnico, del termine. Tale affermazione può ben corroborare, del resto, quella teoria di una scrittura materialistica che sta emergendo con forza, nei nostri anni, quale momento fondante la possibilità stessa dell'uscita dalle impasse neoromantiche.»
(Sandro Sproccati, Prefazione a un'idea della poesia in «Altri Termini», n. 1, Napoli, settembre-dicembre 1990.)
«Ritrovare una valenza conflittuale del testo, una progettualità anti-sistemica dell'agire letterario, significa ritrovare innanzi tutto il metro della qualità tecnica di ciò che si realizza, il senso di un fare che si sottopone a giudizio di valore per la sua peculiarità di prodotto di saperi e di competenze; poi significa riattrezzarsi di un intento di estraneità alle mode e alle ingiunzioni implicite, sfuggendo -anche con il ripristino di canoni arbitrari e autoimposti, se ciò si dimostra utile- alla banalità dello scrivere andando a capo prima che la riga sia finita, secondo la nota meta-definizione di Umberto Eco.»
(Sandro Sproccati, Allegoria dei modelli. Una tendenza dell'attuale lavoro poetico in «Testuale», nn. 17/18, Milano, giugno 1994 (1995))
Opere principali
Poesie e prose poetiche
Enterafasiche e altre di dubbiafasia, Tam Tam, Reggio Emilia, (1983)
La via del solito impedimento, Anterem, Verona, (1987)
Futuri Maestri. Una conversazione sulla pittura (con Flavio de Marco), Editrice Salentina, Galatina di Lecce (2017)
Principali saggi di critica artistica, letteraria e cinematografica
Vasco Bendini (catalogo della mostra antologica Vasco Bendini, a cura di R.Barilli e S.Sproccati, G.A.M., Bologna 1978)
Adolf Loos e la grande Vienna («Il Verri», n. 8, Bologna 1978)
Matisse, espressione e decorazione («Rivista di Estetica», n. 3, Torino 1979)
Malevič, il corpo della pittura («Rivista di Estetica», n. 10, Torino 1982)
Dalla scena barocca al tardo melodramma (catalogo della mostra Teatri storici in Emilia Romagna, I.B.C., Bologna 1982)
Zeroglifico, ipotesi per un suprematismo grafematico (Aa.Vv., Adriano Spatola, Campanotto, Udine 1986)
Liturgia della parola: una condizione “attuale” per la poesia («Testuale», Milano 1987)
Astrattismo e arte informale (Enciclopedia dell’Arte, vol. 8°, Mondadori, Milano 1988)
Nuove avanguardie (Enciclopedia dell’Arte, vol. 8°, Mondadori, Milano 1988)
L'opera dall'interno (Aa.Vv., Antonio Violetta, Essegi, Ravenna 1989)
Prefazione a un'idea della poesia («Altri Termini», n. 1, Napoli 1990)
Zeroglifico. Tra poesia concreta e iconoscrittura («Testuale», n. 12, Milano 1991)
Ouverture: una nuova avanguardia («Zeta», nn.25/26, Udine, gennaio-febbraio 1994)
Ipotesi “terza ondata”. Verso il superamento dell'ideologia del postmoderno («Terra del Fuoco», nn.18/19/20, Napoli, ottobre 1994)
Allegoria dei modelli. Una tendenza dell'attuale lavoro poetico («Testuale» nn.17/18, Milano, giugno 1994-95)
Magritte o il tentativo dell'impossibile («Il Verri», nn.1/2, Bologna, gennaio-giugno 1995)
Lo spazio odierno per una nuova avanguardia. Uno scambio di battute con Edoardo Sanguineti («Avanguardia», n. 1, Roma, aprile 1996)
Titolo aperto per Flavio De Marco (in Aa.Vv., Flavio De Marco, Galleria Liba, Pontedera 1999)
Eros e corruzione. Un saggio di Baudelaire su Laclos («Corposcritto», n.2, Bari, 2002)
La macchinazione linguistica. Uno studio del rapporto Duchamp-Roussel («Corposcritto», n.3, Bari, 2003)
La metafora musicale nell'analisi baudelairiana del linguaggio pittorico («Hortus Musicus», n.21, Bologna, 2005)
L'allegoria dei modelli e l'alterità della comunicazione estetica nell'avanguardia nuova («Hortus Musicus», n.22, Bologna, 2005)
La lunga attesa di Mondrian («Hortus Musicus», n.23, Bologna, 2005)
La sincope e l'arresto. Note su Pickpocket di Bresson («Carte di Cinema», n. 22, Ferrara, 2008)
La “detarkovskizzazione” definitiva della Madonna del Parto di Piero della Francesca («Carte di Cinema», n. 22, Ferrara, 2008)
Il luogo dell'opera o Contra-Babinam («Rifrazioni», n.2, Bologna, 2010)
Macrostrutture della narrazione cinematografica. Il racconto multiplo a montaggio scombinato («Rifrazioni», n.3, Bologna, 2010)
Statuti della narrazione: L'irriducibilità delle "Liaisons dangereuses" alle prerogative del linguaggio cinematografico («Rifrazioni», n. 6, Bologna, 2011)
Psicovisione del vuoto: il Grido del paesaggio (su Michelangelo Antonioni, «Rifrazioni», n. 10, Bologna, 2012)
Mizoguchi Kenji. Eros è Thanatos («Rifrazioni», n. 11, Bologna, 2013)
Amour: à mort. Riflessioni su un tema di Haneke e sulla sua rappresentazione cinematografica («Rifrazioni», n. 12, Bologna, 2013)
Dal Paesaggio al cinema (in Aa.Vv., Antonio Basoli: il giro intorno al mondo, cat. della mostra, Musei Comunali, Rimini 2014)
Poema-oggetto e dintorni (in Aa.Vv., Verbovisioni, atti del convegno di Venezia 2015, Mimesis, Milano 2017)
Note
^ George Popescu (a cura di), Catapoesis. 16 poeti italiani antagonisti, Craiova, AIUS Publishing House, 2014, ISBN978-606-562-385-9.
^ Marcello Carlino e Francesco Muzzioli (a cura di), Poesia a comizio, Roma, Empirìa, 2008, ISBN978-88-87450-90-3.