San Clemente[3][4][5][6] (in croato: Sveti Klement), chiamata isola Grande fino al XV secolo[7], è la maggiore delle isole Spalmadori, un piccolo arcipelago della Croazia composto da 16 isole (più alcuni isolotti e scogli) situato a sud-ovest dell'isola di Lesina, da cui le divide il canale Spalmadori[6]. Le isole si trovano all'ingresso del porto di Lesina. Dal punto di vista amministrativo appartiene al comune di Lesina, nella regione spalatino-dalmata.
Geografia
San Clemente ha una lunghezza, da punta Rasagna[8] (Bibića ražanj) a punta Perna[9] (rt Perna/Klin), di circa 6 km[2]; una superficie di 5,28 km²[1]; uno sviluppo costiero di 29,89 km[1]; un'altezza massima di 93,8 m[2], costituita dal Col Grande[10] (Vela glava) che si trova a nord-ovest. L'isola ha una forma molto frastagliata con numerose baie (in croato uvala o bok) divise da altrettante punte e promontori (rt o rat) sia sul lato settentrionale che su quello meridionale e sono qui elencate in senso orario a partire da ovest:
- valle Pallilo[6] (uvala St. Palilo)
- Marginji rat
- valle Zaglav[6] (Vela e Mala Zaglav)
- punta Mocigusicca[11] (rt Močiguzica)
- valle Carnieni[6] (Čarnjeni bok)
- punta Carnieni[6] (rt Čarnjene)
- valle Monaca[6] (Mala e Vela Coludrica)
- valle Ulacca[6] o Vlasco[12] (uvala Vlaka)
- Petrov bok
- mala Duboka uvala
- valle Fonda[6] (Velica Duboka uvala)
- Planikov bok
- rt Baba
- porto Spalmadore[4][12][13] (luka Palmižana)
- punta Spalmadore[12] o Ismetiste[6] (rt Izmetište)
- punta Perna[9] (rt Perna/Klin)
- valle Perna[6] (uvala Perna/Klin)
- punta Rasani[14] (Ražanj)
- valle Vinogradischie[6][15], Vinogradisce[5] o Vinegradiscie[12] (Vinogradišče)
- valle Stani Vecchi[6] (uvala Stari stani: Donj e Gornj bok)
- punta Tarse[16] (rt Taršće)
- valle Tarse[17] o Torse[5] (uvala Taršće)
- punta della Guardia[6] (rt Stražica)
- uvala Prevojice
- porto San Clemente[5][6][18] o Saline[5] (luka Soline)
- punta Kovac[6] (rt Kovač)
- valle Maledetta[6][13] (Pakleni bok)
- Vodeni rat
- valle Ocoria[6] (uvala Okorija)
- valle Fredda[6][19] (Studeni bok)
- punta Rasagna[8] o Rasagn[12] (Bibića ražanj)
Sull'isola ci sono tre villaggi: Palmesana[6] (Palmižana), San Clemente[6] (Vlaka) e Bebici[6] (Momića polje), che non hanno una popolazione permanente, ma stagionale, nel periodo estivo. Palmesana, nella parte sud-est dell'isola, si affaccia sulla baia Vinogradischie, rivolta a sud, mentre sul lato opposto, rivolto a nord, c'è porto Spalmadore[20], dove si trova una marina gestita dall'ACI (Adriatic Croatia International Club); il villaggio di San Clemente si trova al centro dell'isola in un punto dove la sua larghezza si riduce a soli 260 m formando la valle Ulacca a settentrione e porto San Clemente a sud; Bebici infine è nella parte occidentale, a sud-est del Col Grande.
Isole adiacenti
A ovest, a poca distanza dalla costa si trova l'isoletta Borovaz di Maestro, piccola, di forma allungata (ha una lunghezza di circa 350 m); adiacenti alla costa settentrionale ci sono l'isoletta Ulacca e lo scoglio Baba, che si trova di fronte alla baia turistica del porto di Palmesana; a nord-est della baia di Palmesana e di capo Ismetiste[6] (Izmetište), la piccola Goizza; a est l'isola Borovaz di Scirocco; sul lato sud dell'isola si trovano Isolabuona, le isolette Stambedar e Planchetta[21].
Note
- ^ a b c d Duplančić, pp. 12-30.
- ^ a b c (HR) Mappa topografica della Croazia 1:25000, su preglednik.arkod.hr. URL consultato il 14 gennaio 2017.
- ^ Touring Club Italiano, Croazia. Zagabria e le città d'arte. Istria, Dalmazia e le isole. I grandi parchi nazionali, Touring Editore, Borgaro Torinese (TO) 2004, p. 114.
- ^ a b Portolano del Mediterraneo, in Cartografia ufficiale dello Stato - legge 2 febbraio 1960, n. 68, vol. 6 Mar Adriatico, Adriatico orientale, nuova tiratura febbraio 2002, Genova, Istituto idrografico della Marina, 1994, I.I. 3161.
- ^ a b c d e Rizzi, pp. 324-326.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w Alberi, pp. 1350-1352.
- ^ Cfr. in Giovanni Contus, Un paradiso dinanzi a Lesina. Le isole Spalmadori proprio non c’entrano con l’inferno, a p. 7 ne La voce del popolo dell'8 maggio 2010, Edit, Fiume. (PDF), su editfiume.com. URL consultato il 5 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2016).
- ^ a b Natale Vadori, Italia Illyrica sive glossarium italicorum exonymorum Illyriae, Moesiae Traciaeque ovvero glossario degli esonimi italiani di Illiria, Mesia e Tracia, 2012, San Vito al Tagliamento (PN), Ellerani, p. 397, ISBN 978-88-85339293.
- ^ a b Vadori, p. 545.
- ^ Vadori, p. 612.
- ^ Vadori, p. 543.
- ^ a b c d e Marieni, pp. 317-318.
- ^ a b Vadori, p. 508.
- ^ Vadori, p. 532.
- ^ Vadori, p. 608.
- ^ Vadori, p. 549.
- ^ Vadori, p. 606.
- ^ Vadori, p. 482.
- ^ Vadori, p. 568.
- ^ Cfr. in Arturo Biasutti, Per non dimenticare la lingua italiana. Glossario con i nomi italiani, croati, albanesi, greci delle terre che furono romane e veneziane.
- ^ Vedi: Isole Spalmadori#Le isole
Bibliografia
- (EN, HR) Tea Duplančić Leder, Tin Ujević e Mendi Čala, Coastline lengths and areas of islands in the Croatian part of the Adriatic Sea determined from the topographic maps at the scale of 1:25000 [Lunghezze delle linee di costa e aree delle isole nella parte croata del mare Adriatico definite in base alle mappe topografiche in scala 1:25000] (PDF), in Geoadria, vol. 9, n. 1, Zara, Hrvatski hidrografski institut [Istituto idrografico della Croazia], 2004, pp. 12-30, DOI:10.15291/geoadria.127.
- Alberto Rizzi, Guida della Dalmazia, vol. II, 2010, Trieste, ed. Italo Svevo.
- Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, 2008, Trebaseleghe (PD), Lint Editoriale.
- Giacomo Marieni, Portolano del mare Adriatico, a cura di i.r. Istituto geografico militare, seconda edizione, Vienna, Tipografia dei PP. Mechitaristi, 1845.
Cartografia
Voci correlate
Altri progetti
|