Lara Almarcegui

Lara Almarcegui (2012)

Lara Almarcegui (Saragozza, 1972) è un'artista spagnola che realizza opere di performance art e installazioni e risiede a Rotterdam, Paesi Bassi.

È conosciuta principalmente per le sue demolizioni e autocostruzioni, realizzate in siti urbani in condizioni di degrado o rovina. In Italia ha realizzato opere a Torino e a Trento, e ha esposto presso la Biennale di Venezia e il Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.[1][2]

Biografia

L'opera di Almarcegui alla Biennale di Venezia del 2013.

Lara Almarcegui è nata a Saragozza, nell'Aragona, nel 1972.[3] Tra il 1993 ed il 1995 studia arte all'Università di Cuenca, dove si laurea, e intanto segue corsi all'Università di Lisbona, all'Università di Amburgo e all'Accademia delle Belle Arti di Nantes.[3] Tra il 1996 e il 1998 consegue il Dottorato in Arte presso l'Università di Amsterdam.[3] Nel 1999 realizza Mapa de descampados de Ámsterdam, una guida alle aree vuote o abbandonate della città di Amsterdam.[1] Nel 2002 ridipinge le architetture di alcuni orti urbani di Torino nell'ambito del progetto BIG (Biennale Internazionale Giovani).[4] L'anno seguente partecipa alla FRAC Bourgogne di Digione, Francia ammassando in una sala dei materiali da costruzione in quantità equivalente a quella utilizzata per costruire il palazzo.[5] Nel 2005 vince il premio Altadis di arti plastiche e nel 2007 il premio Visual Arts and Digital Arts dell'UNESCO.[3]

Nel 2007, Almarcegui pubblica una guida dettagliata (Guía de Al Khan) che descrive le rovine di Al Khan, un villaggio di pescatori abbandonato nell'emirato di Sharja negli Emirati Arabi Uniti.[1] Nello stesso anno realizza a Trento una performance dal titolo El descampado de la fábrica Michelin se abre al público, organizzando visite turistiche all'area dismessa su cui sorgeva la fabbrica Michelin.[6] Nel 2008 vince il premio El Ojo Crítico di Radio Nacional de España ed esegue uno studio sulle aree abbandonate di Bilbao (Guía de descampados de la Ría de Bilbao).[7] Nello stesso anno realizza due opere a Taiwan, demolendo il muro che nascondeva una vecchia casa in rovina a Taipei e organizzando la conservazione di un terreno in mezzo al fiume Danshui.[1][8] Nel 2010 espone al Palazzo della Secessione di Vienna riempiendo la sala principale di montagne di detriti, sostituendo un pavimento di legno e realizzando una guida alle aree abbandonate nei dintorni dell'antica stazione Nordbahnhof.[9]

Nel 2013, Almarcegui è scelta dal curatore Octavio Zaya per rappresentare la Spagna alla Biennale di Venezia.[10] La sala centrale del padiglione è completamente occupata da una montagna di detriti di cemento, mattoni e tegole, gli stessi materiali usati da Francisco Javier de Luque per costruire l'edificio nel 1922.[10] Le stanze attigue sono riempite da montagne più piccole di materiali diversi (segatura, vetro, scorie di fonderia), i visitatori hanno la possibilità passarci attraverso e in questo modo osservare da più angolazioni la sala principale.[10] Almarcegui realizza anche un progetto di ricerca su Sacca San Mattia, un'isola artificiale formata dai rifiuti delle vetrerie di Murano.[10] Nel 2014, l'opera Guía de Al Khan è esposta nella mostra Perduti nel paesaggio presso il Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.[2]

Opere principali

  • Restaurando el Mercado de Gros unos días antes de su demolición, Mercado de Gros, San Sebastián, Spagna, 1995
  • Hotel de Fuentes de Ebro, Stazione di Fuentes de Ebro, Saragozza, Spagna, 1997
  • Cavar, Amsterdam, Paesi Bassi, 1998
  • Retirando el cemento de la fachada, Bruxelles, Belgio 1999
  • Demoliciones: Apertura de jardín interior, Rotterdam, Paesi Bassi, 1999
  • Mapa de descampados de Ámsterdam, una guía de los lugares vacíos de la ciudad, Amsterdam, Paesi Bassi, 1999
  • Construyendo mi huerta urbana (volkstuin), Rotterdam, Paesi Bassi, 1999–2002
  • Depósito de agua: materiales de construcción, Phalsbourg, 2000
  • Container Project, NICC, Bruxelles, Belgio, 2000
  • Tres semanas restaurando una cabaña de jardín, Phalsbourg, 2000
  • Un descampado se abre al público, Amsterdam, Bruxelles, Alcorcón, 2000–2002
  • Sala de exposiciones: materiales de construcción, Bruxelles, Belgio, 2001
  • Chercher des débris, FRAC Lorraine, Metz, Francia, 2001
  • Un paseo por los descampados de Liverpool, Liverpool, Regno Unito, 2002
  • La Autoconstrucción en Saint-Nazaire, Saint-Nazaire, Francia, 2002
  • Huertas de Turín: dos semanas pintando las casetas de las huertas, Torino, Italia, 2002
  • Demolición enfrente de la Sala de Exposiciones, Le Grand Café, Saint-Nazaire, 2002
  • Buscando escombros, FRAC Lorraine, Metz, Francia, 2002
  • Arreglar y ocupar un barco abandonado, Stoccolma, Svezia, 2003
  • Cavando sobre una montaña de escombros, Stoccolma, Svezia, 2003
  • Un café al aire libre para los hortelanos, Weesp, Paesi Bassi, 2003
  • Materiales de construcción de la sala de exposiciones, Frac Bourgogne, Digione, Francia, 2003
  • Un descampado, Porto di Rotterdam, Paesi Bassi, 2003–2018; Genk, Belgio, 2004–2014; Arganzuela, Spagna, 2005–2006; Moss, Norvegia, 2006–2007
  • Levantar el asfalto, Recinto ferial, Amsterdam, Paesi Bassi, 2004
  • Levantar el suelo de la habitación D4, Rijksmuseum, Amsterdam, Paesi Bassi, 2005
  • La montaña de escombros, Sint Truiden, Belgio, 2005
  • Guía de los lugares sin definir de Lund: Descampados, solares vacíos y edificios y jardines abandonados, Konsthall, Lund, Svezia, 2005
  • Materiales de construcción, Biennale di San Paolo, Brasile
  • Guía de descampados de Sao Paulo, una selección de los lugares vacíos más interesantes de la ciudad, San Paolo, 2006
  • El descampado de la fábrica Michelin se abre al público, Trento, Italia, 2006
  • Materiales de construcción, Sala de exposiciones Espacio 2, CAC, Malaga, Spagna, 2007
  • Guía de Al Khan, Emirati Arabi Uniti, 2007
  • Guía de descampados de la Ría de Bilbao, Bilbao, Spagna, 2008
  • Bajar al subterráneo recién excavado, MadridAbierto, Madrid, Spagna, 2010
  • Guía de la Sacca San Mattia, Murano, Italia, 2013

Mostre personali

  • Construction materials, Etablissement d'en face, Bruxelles, Belgio, 2001
  • Demolition in Front of the Exhibition Room, Galeria Marta Cervera, Madrid, Spagna, 2003
  • Chantiers ouverts au public, Centre d'Art Le Grand Café, Saint Nazaire, Francia, 2003
  • Lara Almarcegui, Index, Stoccolma, Svezia, 2003
  • Lara Almarcegui, FRAC Bourgogne, Digione, Francia, 2004
  • Removing the Asphalt, Galeria Luis Serpa Projectos, Lisbona, Portogallo, 2005
  • Construction Materials of Frieze Art Fair, Frieze Art Fair, Londra, Regno Unito, 2006
  • Still life, Art, Ecology and Politics of Change, Sharjah Art Museum, Emirati Arabi Uniti, 2007
  • Construction Materials of the Exhibition Room, CAC, Málaga, Spagna, 2007
  • Colocation #6, La Box, Bourges, Francia, 2008
  • Guide to Ruined Buildings in the Netherlands XIX-XXI Century, Ellen de Bruijne Projects, Amsterdam, Paesi Bassi, 2008
  • Ruins in the Netherlands, Galeria Pepe Cobo, Madrid, Spagna, 2008
  • Lara Almarcegui, Ludlow 38, New York, Stati Uniti, 2010
  • Lara Almarcegui, Palazzo della Secessione, Vienna, Austria, 2010
  • Construction Materials, Excavations, Wastelands, TENT, Rotterdam, Paesi Bassi, 2011
  • Een braakliggend terrein, Stedelijk Museum, Den Bosch, Paesi Bassi, 2012
  • Postcard from… Lara Almarcegui, Fondazione Cerere, Roma, Italia, 2012
  • Margin and City, CAAC, Siviglia, Spagna, 2012
  • Brachflächen, Grabungen, Baustoffe, Künstlerhaus, Brema, Germania, 2012
  • Abandoned River Park, MUSAC, León, Spagna, 2013
  • Ivry Souterrain, CREDAC, Ivry-sur-Seine, Francia, 2013
  • Biennale di Venezia, Italia, 2013

Note

  1. ^ a b c d (EN) Lara Almarcegui – Portfolio, su edbprojects.com, Ellen de Bruijne Projects. URL consultato il 17 giugno 2014.
  2. ^ a b Mart – Perduti nel paesaggio, su mart.trento.it, Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, 2014. URL consultato il 17 giugno 2014.
  3. ^ a b c d (EN) Lara Almarcegui – CV, su edbprojects.com, Ellen de Bruijne Projects. URL consultato il 17 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  4. ^ Orticoltura urbana (PDF), su provincia.torino.gov.it, Provincia di Torino, 2002. URL consultato il 17 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2015).
  5. ^ (EN) FRAC Bourgogne – Lara Almarcegui, in e-flux, 18 giugno 2014. URL consultato il 17 giugno 2004.
  6. ^ Marta Severo, Il teatro della vita: spazi urbani rivisitati, in Micromacchina, 2 dicembre 2007. URL consultato il 15 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2014).
  7. ^ (EN) Max Andrews e Mariana Cánepa Luna, Under Construction, in Mousse Magazine, 2010. URL consultato il 17 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2014).
  8. ^ (ES) Julia Spínola, Premio El Ojo Crítico de RNE 2013 en la categoría de Artes Plásticas, su rtve.es, RTVE, 14 novembre 2013. URL consultato il 17 giugno 2014.
  9. ^ (EN) Secession – Lara Almarcegui, su secession.at, 2010. URL consultato il 17 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2014).
  10. ^ a b c d (EN) Enrico Boccioletti, 55th Venice Biennale – Lara Almarcegui at the Spanish Pavilion, in Mousse Magazine, 7 giugno 2013. URL consultato il 17 giugno 2014.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN32929079 · ISNI (EN0000 0000 7824 6319 · ULAN (EN500386251 · LCCN (ENnr2004003155 · GND (DE124401813 · BNE (ESXX1461910 (data) · BNF (FRcb15103814n (data)