Discussioni utente:Lo Scaligero
Ciao! Ti faccio (in ritardo ma sono stato un po' lontano da wiki negli ultimi tempi) tantissimi auguri di un buon 2024!! --Adert (msg) 10:03, 4 gen 2024 (CET)[rispondi]
- Buon anno anche a te caro @Adert! Pure io ho staccato durante queste settimane di festa, sia dal lavoro che da wikipedia...direi che ci voleva! --Lo Scaligero 10:35, 4 gen 2024 (CET)[rispondi]
Ciao Scaligero, ho visto che in alcune voci come qui stai aggiungendo i link alle versioni archiviate... Personalmente è una cosa che faccio soltanto laddove la voce non supera il limite dei 75kb richiesto da Aiuto:Dimensioni della voce. Infatti finiamo per aggiungere vari kb soltanto di url inutili. Diverso è il caso quando gli url sono morti, ma anche lì basta aggiungere direttamente la versione archiviata al campo |url=, senza dover inserire l'indirizzo url due volte... ----FriniateArengo 12:05, 17 gen 2024 (CET)[rispondi]
- Ciao @Friniate! Da quando ho trovato alcune ViV e VdQ con i collegamenti interrotti e irrecuperabili, tendenzialmente aggiungo sempre l'archivio. Poi la questione del peso delle voci ormai è più relativo a questioni di fruizione/leggibilità della voce, su cui l'archiviazione non influisce, che di limiti hardware (se proprio sono più problematiche da scaricare le numerose immagini presenti nelle voci che 2 o 3 Kb di testo). Proprio a proposito della lunghezza ci sono state lunghe discussioni, anche se purtroppo inconcludenti (cfr 1 e 2). --Lo Scaligero 14:08, 17 gen 2024 (CET)[rispondi]
- @Lo Scaligero No guarda, sull'importanza di avere le versioni archiviate concordo in toto, però io di solito mi limito ad archiviarle su webarchive (peraltro ormai lo fa quasi sempre il bot in modo automatico), aggiungendole in voce solo quando si rompono i link... ----FriniateArengo 15:29, 17 gen 2024 (CET)[rispondi]
- @Friniate l'unica cosa è che in questo modo potrebbe capitare che un collegamento si perda e nessuno se ne accorga (soprattutto tra qualche anno, quando chi ha redatto la voce magari non è più attivo su wikipedia). A meno che non ci sia un bot che aggiunge in automatico il link da archive, ma non credo 🤔 --Lo Scaligero 16:45, 17 gen 2024 (CET)[rispondi]
- Sì che c'è: Utente:InternetArchiveBot ;-) È vero però che ogni tanto qualcosa se lo perde... ----FriniateArengo 18:12, 17 gen 2024 (CET)[rispondi]
- Ma quindi....quel bot salva automaticamente su archive.org tutti i link che inserisco nelle voci? E nel caso si interrompesse il collegamento, va in autonomia ad aggiungere il collegamento all'archivio? @Friniate --Lo Scaligero 07:17, 18 gen 2024 (CET)[rispondi]
- Esatto! ----FriniateArengo 12:47, 18 gen 2024 (CET)[rispondi]
- @Friniate ad averlo saputo prima avrei risparmiato un bel po' di tempo 😅 Grazie mille per l'informazione! --Lo Scaligero 16:11, 18 gen 2024 (CET)[rispondi]
Caro Scaligero, hai voluto riportare in Palazzo Maffei la presunta asimmetria, non visibile in facciata, dell’ingresso del palazzo da un fornice a p.t. Che non è il terzo medio. Vabbé, non voglio farne una polemica, ma se leggi nel vocabolario Treccani, ad esempio, occorre, perché ci sia simmetria, che la figura sia individuabile,tale da stabilire a vista le corrispondenze, che è poi il fine della geometria. Ciò avviene in Palazzo Maffei, quindi l’asimmetria, pur pretesa in qualche fonte bibliografica, è insussistente. Comunque, poiché ci tieni, fai pure…. --158.148.228.220 (msg) 17:59, 19 gen 2024 (CET)[rispondi]
- Non capisco dove sia il problema, mi sembra evidente che dal punto di vista planimetrico l'ingresso sia asimmetrico e tutte le fonti lo specificano (oltre a quelle indicate in voce, anche Tutto casa e museo di Marzia Guastella in ArchitettiVerona, n. 122). Credo sia palese per tutti che il prospetto è simmetrico e da nessuna parte è scritto il contrario. --Lo Scaligero 19:28, 20 gen 2024 (CET)[rispondi]
- Qui sta il punto ( di vista ! ): la planimetria (tu l’hai vista?)potrebbe non contenere alcuna asimmetria: la scelta di fare l’ingresso (a quando risale? Potrebbe essere di un secolo fa) non comporta asimmetria nell’edificio, che si presenta all’occhio del visitatore perfettamente simmetrico. Solo una scelta non statica, ma di flusso giustifica debolmente la presunta asimmetria. Non è in tutti i casi da sottolineare in una descrizione architettonica stilistica dell’edificio, come non può chiamarsi falso portico la galleria sol perchè a fini commerciali è stata adattata a negozi intasandola-158.148.228.220 (msg) 22:10, 20 gen 2024 (CET)[rispondi]
- La planimetria è, oltre che asimmetrica, anche piuttosto irregolare. Comunque tutte le fonti che ho consultato riportano questa informazione e sinceramente non vedo nessuno motivo per ometterla, visto che sicuramente non è errata. --Lo Scaligero 10:26, 21 gen 2024 (CET)[rispondi]
- Tagliamo la testa al toro. Pubblichi, per favore, la sola planimetria del p.t. del palazzo? --158.148.228.220 (msg) 21:18, 21 gen 2024 (CET)[rispondi]
- L'avrei fatto da tempo se non fosse sotto copyright :-) --Lo Scaligero 08:13, 22 gen 2024 (CET)[rispondi]
Caro Scaligero, mi dispiace (anzi, mi piace) deluderti, ma ho davanti a me (e non riesco a inserirla qui perché credo sia impossibile inserire disegni e foto in discussione) la pianta de qua tratta da "L'area del Capitolium" di G. Cavalieri Manasse, volume edito dalla Sovrintendenza che tu non puoi non conoscere, dove si vede che i cinque locali corrispondenti ai fornici in facciata sono PERFETTAMENTE eguali, non irregolari (e non poteva essere diverso se si costruisce a regola d’arte),rettangolari col lato lungo ortogonale rispetto alla facciata (anche se alcuni tratti di parete, senza che la pianta abbia a esserne alterata, per ragioni funzionali sono stati qua e là eliminati. Da ciò risulta evidente che l'ingresso attuale dal fornice quarto non si può definire asimmetria ma solo scelta interna legata a ragioni squisitamente commerciali , non facenti parte della struttura portante dell'edificio, che insiste in egual misura su tutti e cinque i locali. A questo punto, dovresti avere il buon senso di riconoscerlo.--87.5.77.122 (msg) 17:49, 28 gen 2024 (CET)[rispondi]
- Si entra dal quarto fornice in quanto è in asse con la corte interna, che è asimmetrica rispetto al corpo di fabbrica principale (si parla sempre di planimetrie). Basta banalmente vedere il palazzo da google maps per verificarlo ([1]). Comunque ti ricordo che su wikipedia non si fanno ricerche originali ma si riporta quanto scritto dagli esperti nelle fonti. --Lo Scaligero 08:20, 29 gen 2024 (CET)[rispondi]
- A parte il fatto che l’ingresso non è perfettamente in asse col cortile ma leggermente spostato a sx, comunque tu avevi definito i locali dietro i fornici “irregolari” in “planimetria” e tutto il bisogno di creare un ‘caso’ di asimmetria, proprio, non c’è. La mia non è una ricerca originale ma cita una precisa planimetria pubblicata dalla Sovrintendenza. Poi, se per te vale solo “quanto scritto” e non valgono le planimetrie… Sei architetto, o sbaglio?.--109.53.33.240 (msg) 10:33, 29 gen 2024 (CET)[rispondi]
- Ricapitolando: l’dificio noto come Palazzo Maffei, con la sua facciata, le sue caratteristiche stilistiche, il suo volume che è un perfetto parallelepipedo, escludono ogni asimmetria; ciò che c’è dietro è un capitolo riguardante le superfetazioni che non ha nulla a che vedere con la concezione classica del palazzo.È,forse, il nostro corpo, asimmetrico perché il fegato è nascosto a destra, e la milza a sinistra? E con questo ho chiuso --109.53.33.240 (msg) 13:15, 29 gen 2024 (CET)[rispondi]
- Non ho mai parlato di irregolarità o asimmetria dei locali dietro i fornici, ma ho scritto che «La planimetria è, oltre che asimmetrica, anche piuttosto irregolare». Naturalmente quando si parla di planimetria, si intende del fabbricato. --Lo Scaligero 15:06, 29 gen 2024 (CET)[rispondi]
Ciao! Grazie mille! Sì dai ora (finalmente) va meglio.
Allora, rispondo alle tue domande:
- Sì, esattamente, se vuoi la sposto: essendo mover posso evitare di lasciare il redirect col titolo errato secondo le convenzioni :)
- Mah, per spostare le foto credo che si debba andare a cambiare le categorie con HotCat per ognuna di esse, che è più veloce. Sinceramente non ho idea se esista qualche tool che le sposti in blocco... Onestamente non so come si mandi in cancellazione una categoria su Commons XD
- Sì, su WD esiste un tool per accorpare gli item: provvedo subito ;)
A presto --Marchetto da Trieste (msg) 10:27, 7 feb 2024 (CET)[rispondi]
- Ah, aspetta, ho visto bene ora: su Wikidata è stato fatto un po' un pasticcio perché uno dei due elementi (Q58787247) non è incentrato sulla chiesa ma sulla categoria di Commons che raggruppa le foto; da come ho sempre visto, in realtà la categoria su Commons viene collegata direttamente all'elemento sulla chiesa (in questo caso Q62583074), non è necessario che ve ne sia uno a parte specifico. Credo che lo stesso si possano unire, che dici? --Marchetto da Trieste (msg) 10:33, 7 feb 2024 (CET)[rispondi]
- Bene, allora procedo :) Ah, per la categoria, in realtà (certo, su Commons c'è un po' di anarchia...) si usa più spesso "Titolo della chiesa (Località)", senza "Chiesa di..." --Marchetto da Trieste (msg) 11:05, 7 feb 2024 (CET)[rispondi]
- Eccomi!
- Mah, non mi è mai capitato di trovare disambiguanti di questo tipo (una cappella disambiguata con la chiesa): ti consiglio di scrivere al progetto per sentire altri pareri
- Secondo me vanno bene così come sono ora i titoli delle due voci
- Se il palazzo situato in Corso Cavour è decisamente più importante e più noto dell'altro allora è giusto così. Se invece hanno un'importanza e una notorietà analoghe la voce andrebbe spostata. Sai se esistono altri "Palazzo Bevilaqua" oltre ai due veronesi? Perché in quel caso andrebbe inserito anche il nome del comune nel disambiguante.
- Nei casi in cui sussistono maggiori dubbi ti consiglio di scrivere al progetto relativo ;) --Marchetto da Trieste (msg) 15:27, 7 feb 2024 (CET)[rispondi]
[← Rientro] Ciao! Più tardi me ne occupo sicuramente, ora mi sarebbe un po' scomodo perché sono dal telefono --Marchetto da Trieste (msg) 14:23, 13 feb 2024 (CET)[rispondi]
Ciao. Ho visto la discussione su Pietra, e concordo con la tua (e di altri posizione). Come è andata a finire? C'è stata una votazione formale, o la questione è andata dimenticata? Grazie per le info. --Mac (msg) 13:16, 10 feb 2024 (CET)[rispondi]
- Ciao @Mac9, mi sa che purtroppo quella discussione si era arenata e non se ne è fatto più niente! --Lo Scaligero 11:23, 11 feb 2024 (CET)[rispondi]
- Grazie cmq per l'aggiornamento. --Mac (msg)
Tanti cari auguri di buona Pasqua :) Rivolgo l'augurio anche a [@ Il buon ladrone, Syrio, Nazasca, Lungoleno, Threecharlie] :D --Marchetto da Trieste (msg) 08:19, 31 mar 2024 (CEST)[rispondi]
- Ringrazio e a tutti auguro una serena Pasqua--Nazasca (msg) 08:35, 31 mar 2024 (CEST)[rispondi]
- Grazie mille [@ Marchetto da Trieste] , buona Pasqua a tutti --Il buon ladrone (msg) 08:43, 31 mar 2024 (CEST)[rispondi]
- Grazie, Buona Pasqua, giorni sereni a tutti Lungo il Leno 08:46, 31 mar 2024 (CEST)--[rispondi]
- Una buona Pasqua a tutti i wikicolleghi :-) @Il buon ladrone, @Lungoleno, @Marchetto da Trieste, @Nazasca, ma anche al caro @Adert! --Lo Scaligero 09:56, 31 mar 2024 (CEST)[rispondi]
- Grazie! Tanti auguri a tutti! --Adert (msg) 10:04, 31 mar 2024 (CEST)[rispondi]
Grazie, e auguri di buona Pasqua a tutti voi! :) --Syrio posso aiutare? 12:13, 31 mar 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao. Scusami se ti scrivo, ma vorrei chiederti in cosa esattamente ritenga che la prosa sia migliorabile, in modo da consentirmi eventualmente di risistemarla un po' (sapendolo, avrei fatto anche prima almeno un tentativo). Ti ringrazio--Parma1983 02:46, 11 apr 2024 (CEST)[rispondi]
- Buongiorno @Parma1983! In alcuni tratti trovo la lettura un po' pesante a causa dei periodo molto lunghi, anche se in parte le frasi sono state snellite sia da te che da me durante la rilettura. Purtroppo non sono granché bravo a scrivere quindi non riesco ad aiutare più di tanto. Comunque la prosa è chiara e la grammatica corretta, quindi non mi preoccuperei troppo della questione (probabilmente è anche questione di gusto personale) ;-) --Lo Scaligero 09:44, 11 apr 2024 (CEST)[rispondi]
- Più che altro, avendo dovuto riformulare da fonti diverse e allo stesso tempo inserire molte informazioni soprattutto nella storia, ho cercato di scrivere lo stretto indispensabile per non allungare troppo il brodo, condensando i dati il più possibile senza eccessive ripetizioni. Posso comunque provare a sistemare un po' meglio qua e là.
- Allo stesso tempo, per quanto riguarda le immagini, non ne avevo inserite tante perché sapevo che non sono amati gli eccessi, ma se ne possono aggiungere altre (e posso anche scattarne di nuove), se pensi che possano servire per migliorare la voce--Parma1983 13:29, 11 apr 2024 (CEST)[rispondi]
- @Parma1983 sulle immagini si può lavorare. Magari ne discutiamo nella pagina di discussione della voce? --Lo Scaligero 13:48, 11 apr 2024 (CEST)[rispondi]
- Sì, sì, benissimo--Parma1983 13:50, 11 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao @Lo Scaligero:-). Innanzitutto colgo l'occasione per ringraziarti per tutto il tuo lavoro sulle voci riguardanti la città di Verona, sei d'ispirazione! Mi è sorto un dubbio sui gemellaggi nella voce Verona: per quanto riguarda Hangzhou, la notizia del gemellaggio è stata riportata da varie fonti tra cui l'ufficio stampa del comune, L'Arena, Ansa e il ministero della cultura, ma nella pagina apposita del sito del comune è indicato ancora come patto d'amicizia; riguardo Johannesburg, in effetti, l'unica fonte è quella del sito del comune di Verona (anche se non penso se lo siano inventati). Io direi che per Hangzhou il gemellaggio si può mettere, ma per Johannesburg in effetti sono un pò dubbioso, servirebbero altre fonti. Inoltre IMHO la pubblicazione di Vecchiato non può riportare gemellaggi recenti, essendo di 22 anni fa. Ciao :-) --Cadiprati (msg) 16:26, 23 apr 2024 (CEST)[rispondi]
- Ciao @Cadiprati! Addirittura di ispirazione? :-D Per quanto riguarda il gemellaggio tra città, è un iter più complesso di quanto possa sembrare e non è detto che sia andato a compimento. E della stampa su queste questioni burocratiche mi affiderei fino ad un certo punto :-P Cercando sono infatti riuscito a trovare le proposte di gemellaggio del comune di Verona con le municipalità di Johannesburg ([2]) e di Hangzhou ([3]), ma non l'atto finale che porta al gemellaggio effettivo, ovvero l'atto ufficiale di gemellaggio sottoscritto dal sindaco di entrambi i comuni. Tuttavia per Hangzhou ho trovato una delibera di giunta successiva ([4]) che rinomina il titolo dell'accordo da "accordo di gemellaggio tra la città di Verona e la città di Hangzhou" a "Patto di amicizia e collaborazione tra la Città di Verona e la Città di Hangzhou". Quindi per quanto riguarda Hangzhou, dall'ultimo atto ufficiale pubblicato sembrerebbe che in effetti si sia passati dal gemellaggio al "patto di amicizia", come indicato sul sito del comune di Verona. Per quanto riguarda invece Johannesburg, ho paura che non si sia mai concluso l'iter, tanto che il comune sudafricano non cita Verona tra le sister cities ([5], p. 79). --Lo Scaligero 16:58, 23 apr 2024 (CEST)[rispondi]
- Ah, ecco perché Hangzhou non era tra i gemellaggi sul sito del comune di Verona. Il documento del comune di Johannesburg l'avevo visto, chissà perché allora sul sito del comune la città è elencata tra i gemellaggi. Comunque ho visto che la linea guida menziona anche i patti di amicizia, quindi potremmo inserire una sottosezione apposita sotto i gemellaggi. --Cadiprati (msg) 17:12, 23 apr 2024 (CEST)[rispondi]
- @Cadiprati A mio parere, il procedimento con Johannesburg non è mai giunto a termine a causa del disinteresse di almeno una delle parti (sembrerebbe la loro).
- Personalmente, non sono molto incline all'inserimento dei patti di amicizia. Questi atti, spesso firmati in occasione di un evento che vede la partecipazione delle due municipalità, possono risultare informali e di scarso rilievo, non traducendosi generalmente in un aumento delle relazioni o in scambi concreti tra le città. Nella maggior parte dei casi si tratta quindi di gesti estemporanei. Non so, mi sembra un elenco di paesi che non apporta un reale valore informativo da un punto di vista enciclopedico. --Lo Scaligero 17:48, 23 apr 2024 (CEST)[rispondi]
- Comprendo il tuo parere, effettivamente è difficile capire quali patti sono corredati da azioni e scambi concreti e quali no. Se ne potrebbe parlare nella discussione del progetto:Amministrazioni. --Cadiprati (msg) 18:00, 23 apr 2024 (CEST)[rispondi]
- @Cadiprati certamente, se ne può discutere anche in quella sede! Per avere opinioni diverse ;-) --Lo Scaligero 08:47, 24 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao, ti ho risposto di là. --Er Cicero 10:34, 24 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao, avevo segnalato il problema a Cosma perché non sapevo bene come regolarmi, nella pagina delle Voci_di_qualità l'ho aggiunto sotto "Tradizioni" ma resto dubbioso. Anche "Storia" mi sembra assai generico. Purtroppo bisognerebbe affrontare una revisione molto complessa, una volta abbiamo tentato con WalrusMichele, ma abbiamo abbandonato. Un giorno... forse... --Er Cicero 12:02, 13 mag 2024 (CEST)[rispondi]
- Ciao @Er Cicero! Non mi ero accorto della segnalazione. Hai ragione, la categoria "Storia" è troppo generica. L'ho scelta in quanto vi era già inserita la voce sul tricolore e non trovavo delle categorie più adatte. Concordo pienamente, la categorizzazione andrebbe proprio rivista (magari insieme a quelle dei vagli e dei dubbi qualità, visto che spesso non c'è corrispondenza con le categorie delle ViV/VdQ). Magari, una volta inaugurata la revisione della procedura di segnalazione, potremmo riprendere in mano la categorizzazione, partendo dal lavoro che tu e WalrusMichele avevate iniziato. --Lo Scaligero 14:54, 13 mag 2024 (CEST)[rispondi]
- Concordo sulla necessità di rivedere la categorizzazione, che spesso non è omogenea e dà problemi in fase di apertura/chiusura e gestione dei vari processi wikipediani. Fate un fischio quando ne volete parlare. --Cosma Seini (⭐e 20!⭐) 18:23, 13 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao! Se per caso fossi da queste parti: Wikipedia:Raduni/Wikigita archeologia in Valpolicella 2024. Saresti l'ospite d’onore visto l'eccellente lavoro sulla voce della pieve! --Adert (msg) 20:30, 26 giu 2024 (CEST)[rispondi]
- Ciao caro @Adert! Purtroppo sono già stato a Verona settimana scorsa e non riuscirò a tornare prima di fine agosto... Mi raccomando, fate molte foto! Soprattutto del museo ;-) --Lo Scaligero 06:55, 27 giu 2024 (CEST)[rispondi]
- Che peccato... Per fortuna avremo degli ottimi fotografi! Alla prossima! --Adert (msg) 18:22, 1 lug 2024 (CEST)[rispondi]
Visto che comunque sei intervenuto quando si è discusso il dubbio di qualità nel 2021, ti lascio questo avviso, magari vuoi partecipare alla discussione!--PapaYoung(So call me maybe...) 21:04, 15 nov 2024 (CET)[rispondi]
Ehi ciao, Scaligero, come va? Ascolta, volevo porti una domanda. Mi sono occupato di revisionare di recente la voce dedicata alla conquista normanna dell'Italia meridionale aprendovi anche un vaglio (detto tra noi, un lavoraccio) e non ho potuto fare a meno di guardare con curiosità allo stato delle voci inerenti a realtà politiche legate a quel momento storico. Mi ha sorpreso, in particolare, la Marca di Verona, che obiettivamente supera a stento le condizioni dell'abbozzo. Considerandoti il massimo esperto sulla città veronese e sulla storia a lei legata, volevo chiederti se conosci qualche testo incentrato sulla Marca o che comunque la analizza quanto più possibile nel dettaglio. Non so se è un periodo storico di cui solitamente ti occupi, ma in futuro se dovesse esserci materiale sufficiente non escludo che tenterei l'impresa di ampliare l'articolo e migliorarne la forma attuale. -X3SNW8 (msg) 11:39, 27 nov 2024 (CET)[rispondi]
- Ciao @X3SNW8, è un piacere vederti di nuovo attivo :-) ho notato il lavorone svolto su quella voce e spero di riuscire a intervenire nel vaglio, prossimamente!
- Tornando alla Marca di Verona, effettivamente è un peccato avere una voce in quello stato, personalmente conosco (e posseggo) un solo libro che tratta (almeno in parte) dell'argomento:
- Dal link si può vedere in quali biblioteche è reperibile. Si tratta di un bel paccone in due volumi, il primo di circa 300 pagine così suddiviso: una prima parte tratta della storia (La fine dell'impero occidentale e il regno ostrogoto (476-553); L'età longobarda (569-774); L'età carolingia (774-888); Berengario I e la crisi del potere centrale (888-924); Dai re Adolfo ed Ugo a Berengario II (924-961); La marca veronese da Ottone I ad Enrico II (962-1024)) ed una seconda parte procede con degli approfondimenti tematici (Le fonti archeologiche di età gotica e longobarda; Moneta e scambi nel Veneto altomedievale; Aspetti della società urbana nei secoli IX-X; Il Cristianesimo nella Venetia altomedievale, diffusione, istituzionalizzazione e forme di religiosità dalle origini al secolo X).
- Il secondo volume è di circa 350 pagine e tratta della «distrettuazione pubblica di età longobarda e carolingia fino al particolarismo politico di età postcarolingia», e quindi immagino descrivi in qualche modo i vari distretti e territori di età longobarda, carolingia e post carolingia, fino alla crisi del potere centrale e l'inizio del particolarismo politico (888-1024).
- Così, ad occhio, non è molto lunga la parte che tratta in modo specifico della Marca per cui, se in futuro sarai interessato ad approfondire, potrei inviarti le scansioni delle parti che possono tornare utili (e magari potrei vedere qualche altro libro che posseggo, per vedere se si trovano ulteriori informazioni). Io purtroppo non ho più molto tempo a disposizione e questa voce non è tra le mie priorità, avendo poco materiale a disposizione per eventualmente buttare giù una pagina un minimo strutturata (pensa che mi ero preparato/scansionato un sacco di materiale sulla Verona romana, ma non sono mai riuscito nemmeno a iniziare la voce...).
- Comunque potresti sentire anche Adert, lui è spesso in biblioteca quindi potrebbe darti qualche idea in più su dei testi che potrebbero trattare l'argomento. Devo dire che si tratta di un tema e di un periodo storico che sembra non molto studiato, o per lo meno io non sono mai riuscito a imbattermi in testi che ne trattassero approfonditamente. --Lo Scaligero 15:14, 27 nov 2024 (CET)[rispondi]
- Grazie a te per la rapida e precisa risposta! Sfortunatamente, al netto di alcuni testi decisamente datati e risalenti a epoche addirittura precedenti al Novecento, non ero riuscito a ritrovare un qualche manuale incentrato specificamente su quella fase storica di Verona e del suo circondario. Se ne desume che, a parte l'indicazione dell'eccellente riferimento da te consigliato, potrebbe occorrere estrapolare qua e là informazioni da te non incentrati specificatamente sulla Marca di Verona. Mi auguro che un domani, in possesso di un quadro più chiaro, si possa avere modo, quanto meno a livello teorico, di poter espandere un periodo storico che io trovo estremamente affascinante e su cui mi ostino a intervenire (la delusione generata dal vaglio sull'Alto Medioevo, sfortunatamente naufragato per una serie di ragioni che non posso pensare di riassumere qui, non mi ha minimamente scalfito). Avanti tutta con un lavoro di approfondimento del Medioevo! -X3SNW8 (msg) 15:24, 27 nov 2024 (CET)[rispondi]
Ciao!! Ti scrivo perché ho visto questa142964911 tua modifica al t:Duomo di Verona, e conseguentemente questa142964916 nella voce sul Duomo. Non capisco il perché della rimozione di link rossi se la motivazione non è che non si tratta di pagine non enciclopediche. Nello specifico per i template di navigazione è prevista la possibilità di inserire link rossi, proprio nell'incipit di WP:NAVBOX. Più in generale, secondo Aiuto:Wikilink rosso, non si dovrebbero rimuovere link rossi solo perché si tratta di voci non ancora esistenti, altrimenti si perde lo scopo principale dei link rossi. Poi magari mi sono perso qualcosa io :). Ciao, buon wikilavoro e buon 2025!!! (Anche se un pochino in ritardo...) --cadiprati ••• 23:04, 11 gen 2025 (CET)[rispondi]
- Ciao @Cadiprati, buon anno! In passato ho lavorato alla voce del Duomo (l'ho riscritta quasi totalmente) e, con l'occasione, ho consultato diverse fonti ma purtroppo non ho trovato informazioni relative al chiostro. Pertanto ho ritenuto fosse il caso di rimuovere il link, in quanto dubito si riuscirà a trovare abbastanza materiale da scriverci addirittura una voce intera. Potrebbe essere possibile, forse consultando testi monografici o specialistici, riuscire a scrivere qualche riga nella voce relativa al Duomo, in analogia con quanto fatto sulla basilica di San Zeno (vedi qui). Per questo ho ritenuto fosse il caso di rimuovere quel link rosso dal tmp che hai creato tu e dalla voce della Cattedrale, perché dubito che in futuro si riuscirà a "bluificare". --Lo Scaligero 14:42, 13 gen 2025 (CET)[rispondi]
|