Crocetta (Reggio Emilia)

Crocetta
San Pellegrino-Crocetta
Pony al parco delle Caprette
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Emilia-Romagna
Provincia  Reggio Emilia
Città Reggio nell'Emilia
Circoscrizionenessuna (dal 2014 a oggi), Sud (dal 2009 al 2014), Circoscrizione 4 (dal 1978 al 2009)
DistrettoReggio Sud
PresidenteGianni Prati (PD) fino al 2014 poi cessato
Altri quartieriBuon Pastore, San Pellegrino, Belvedere, Migliolungo
Codice postale42123
Superficie0,46 km²
Altitudine60 m s.l.m.
Abitanti3 247 ab.[1] (31/12/2019)
Densità7 058,7 ab./km²
Nome abitantidi/della Crocetta
PatronoImmacolata Concezione, 8 dicembre
Giorno festivo24 novembre, san Prospero
Mappa di localizzazione: Reggio Emilia
Crocetta
Crocetta
Crocetta (Reggio Emilia)
Sito webwww.comune.re.it

La Crocetta (la Croṣèta o la Cruṣèta in dialetto reggiano)[2], più raramente San Pellegrino-Crocetta (la Croṣèta ed San Pelgrèin in dialetto reggiano), è un quartiere residenziale della periferia sud di Reggio Emilia situato a 1,5 km dal centro storico della città, lungo il tratto urbano della ex strada statale 63 del Valico del Cerreto. Prende il nome da un'antica croce votiva posta immediatamente a sud-est del ponte sul torrente Crostolo di San Pellegrino e oggi scomparsa[3].

La porzione di quartiere che si affaccia via della Canalina è conosciuta dai reggiani come la zona della Canalina, che comprende anche parti di Belvedere, Migliolungo e Baragalla.

La località appartenne sino al 1963 alla villa e parrocchia di San Pellegrino quando, a causa del forte sviluppo urbano dell'area, fu eretta la nuova parrocchia dell'Immacolata Concezione della B.V.M[4]. In loco è presente il rione INA-Casa Crocetta, emergenza architettonica di rilievo segnalata dall'Istituto Beni Culturali dell'Emilia-Romagna.

Geografia fisica

Il quartiere è situato in un ambito di media pianura all'interno del tessuto urbano della città consolidata. È lambito a nord e a est dal torrente Crostolo, a sud da via Rivoluzione d'Ottobre e a ovest da via della Canalina sino circa al cimitero israelitico. Confina a nord con il Buon Pastore, a est con San Pellegrino, a sud con il Belvedere e a ovest con il Migliolungo.

L'altitudine varia da 61 a 67 m s.l.m.

Casa Bettola, ex casa cantoniera

Storia

Il quartiere nacque storicamente come una borgata di case posta sul lato meridionale del ponte di San Pellegrino, lungo la strada che collega la città di Reggio all'Appennino reggiano e alla Lunigiana.

Viene citata per la prima volta nel 1553 e prese il nome da una piccola croce votiva nei pressi del ponte di San Pellegrino, non più esistente. Il sito era già abitato in epoca romana e via della Canalina e via Bismantova sono nate su elementi della centuriazione romana[5].

La zona è sempre appartenuta alla villa di San Pellegrino e rimase rurale fino al secondo dopoguerra. Lo sviluppo residenziale si ebbe negli anni cinquanta quando venne aperta al traffico via Bismantova, centro della vita comunitaria locale, fu realizzato il villaggio INA-Casa Crocetta fra le vie Pian del Monte, Monte Prampa, Pradarena e Bismantova e in via della Canalina fu realizzata la nuova caserma del comando provinciale dei Corpo nazionale dei vigili del fuoco. A partire dagli anni sessanta vennero edificati gli spazi urbani ancora liberi fra via della Canalina e il Crostolo. Il rione del CLN e via Rivoluzione d'Ottobre furono serviti da nuovi servizi come gli asili nido comunali. In quel periodo si ebbe una massiccia immigrazione interna dall'Appennino reggiano e dalla Calabria.

Nel 1963 in via Bismantova fu eretta la nuova chiesa parrocchiale dell'Immacolata Concezione[4], che si staccò dalla parrocchia di San Pellegrino. In quegli anni si contavano oltre 4.000 residenti. In via Bismantova si trovavano la sede parrocchiale, la cooperativa di consumo e il circolo Arci Bismantova che aveva una sede estiva dotata di balera sulle rive del Crostolo, all'interno del parco delle Caprette.

Negli anni '70 e '80 due fatti di cronaca toccarono profondamente la comunità: l'esondazione del Crostolo del giugno 1973, che sommerse parte delle abitazioni di via Monte Cisa causando vittime e danni, e l'omicidio di don Amos Barigazzi. Il parroco dell'Immacolata Concezione, che per 20 anni svolse il suo ministero in via Bismantova, fu freddato nell'ottobre 1990 con colpi d'arma da fuoco nel garage della parrocchia di Montericco (Albinea), dove era stato trasferito da alcuni anni[6].

Dalla seconda metà degli anni Novanta, con la nascita dei centri commerciali, il quartiere perse alcune storiche botteghe di vicinato. Anche dal punto di vista sociale vi furono dei cambiamenti notevoli: dopo oltre 35 anni il circolo Arci Bismantova cambiò sede per spostarsi nei nuovi locali di via della Canalina, realizzati ex novo al Belvedere assieme al circolo del nuovo Villaggio Catellani. Nacque così la cooperativa tempo libero Centro Insieme, gestita dal nuovo circolo Arci Bismantova-Catellani e tuttora operante. La vita associativa, comunque, non è venuta meno nella zona storica del quartiere: dagli anni 2000 si sono costituiti il collettivo Poste Vecchie, che funge da punto di ritrovo tradizionale per pensionati presso i locali dell'ex ufficio postale di via Bismantova, e Casa Bettola, uno spazio socio-culturale autogestito di natura laica, nato all'interno di una casa cantoniera, all'insegna del mutualismo e della cooperazione, impegnato sul tema dell'housing sociale e dei diritti sociali e civili[7]. Fra gli altri gruppi organizzati del quartiere spiccano altresì: il comitato Monte Cisa, nato all'indomani dell'alluvione del 1973 e impegnato in opere sociali, culturali e ricreative a servizio del quartiere e l'associazione Amici di via Bismantova, da sempre in prima linea nell'organizzazione della kermesse Via Bismantova in Festa, la principale rassegna del quartiere.

Il quartiere è tappa di riferimento di tante famiglie che, a piedi o in bicicletta, si danno appuntamento nelle ore di tempo libero per una passeggiata al Parco delle Caprette[8]. Il parco, fra i più frequentati della città, e dotato di un'area recintata che ospita capre e puledrini, è situato lungo la greenway del Crostolo che conduce alle ville ducali di Rivalta, che presto sarà oggetto di riqualificazione grazie alla valorizzazione della cosiddetta Passeggiata Estense[9]. Sulla greenway transitano il sentiero CAI 646 e la via Matildica del Volto Santo[10][11], un percorso per pellegrini che collega Mantova a Lucca transitando per il Reggiano. Il tracciato è parte integrante del Parco del Crostolo[12][13] nell'ambito della Cintura Verde[14].

Parco delle Caprette

Da pochi anni nel quartiere Crocetta è ospitata una biblioteca decentrata municipale[15] a servizio di tutta la zona sud della città.

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

  • Chiesa parrocchiale dell'Immacolata Concezione[4], via Bismantova
  • Oratorio privato del Sacro Cuore (Casino Scolari)[16], via della Canalina
Casino Scolari, via della Canalina

Architetture civili

  • Ponte di San Pellegrino[17], ing. Lodovico Bolognini (1789), piazza Lepanto
  • Casino Scolari[16] (sec. XIX), via della Canalina
  • Villa Bertani-Scolari[18] (fine sec. XIX), via A. Tarassov
  • Villa neo-medievale[19] (1900 ca.), via Monte Cimone
  • Quartiere INA-Casa Crocetta[20] (1956), via Bismantova-via Pian del Monte-via Pradarena
  • Fiorista Cilloni, arch. Gianfranco Varini[21][22] (1991), via Martiri della Bettola
Villa Bertani-Scolari dal giardino della scuola dell'infanzia 8 marzo
Quartiere Ina Casa San Pellegrino-Crocetta

Siti archeologici

  • Elementi della centuriazione romana[5], via Bismantova-via della Canalina

Aree naturali

  • Birdgarden[23], via Ferdinando Magellano
  • Parco del Crostolo[12], lato orientale (via Lungo Crostolo)
  • Parco delle Caprette[8], via Monte Cisa
  • Parco Rivoluzione d'Ottobre[24], rione CLN

Società

L'ambito territoriale della Crocetta, dopo una diminuzione della popolazione importante avvenuta a partire dagli anni '80[25], fra il 2014 e il 2019 ha visto la popolazione aumentare dell'1,91% rimanendo al di sopra dei 3.200 residenti.

Vi è un indice di vecchiaia più alto rispetto al dato generale del comune (170 contro 137). Il tasso di natalità è, invece, simile alla media comunale (8‰). Il numero di componenti medi a nucleo famigliare è leggermente più basso di quello del comune (2,15 rispetto a 2,2 componenti a nucleo).

La presenza di cittadini stranieri è più alta del dato generale della città ed è pari al 21,9% (contro il 16,4% a livello comunale)[26]. Le prime tre nazionalità non italiane presenti sul territorio provengono da: Albania, Romania e Moldavia.

Tradizioni e folclore

  • Sagra dell'Immacolata Concezione, 8 dicembre
Via Bismantova, portici delle poste vecchie

Istituzioni, enti e associazioni

  • Casa Bettola - casa cantoniera autogestita[7], via Martiri della Bettola
  • Comitato di Via Monte Cisa[27], via Monte Cisa
  • Associazione amici di Via Bismantova[28], via Bismantova
  • Associazione di promozione sociale Poste Vecchie, via Bismantova
  • Associazione professionale di categoria di Arte terapeuti italiani (AssoAi)[29], via Monte Prampa
  • Parrocchia dell'Immacolata Concezione[4], via Bismantova
  • Federconsumatori - sede provinciale[30], via Bismantova
  • CGIL - sede Reggio Sud[31], via Bismantova
  • Comando provinciale del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco[32], via della Canalina
  • Sezione ANPI San Pellegrino-Crocetta

Cultura

Nido d'infanzia comunale Linus
Scorcio della scuola comunale dell'infanzia 8 Marzo

Infanzia

Scuola dell'obbligo

Altro

  • Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra[15], via Rivoluzione d'Ottobre
  • Casa Bettola - casa cantoniera autogestita[7], via Martiri della Bettola
    Biblioteca decentrata municipale San Pellegrino-Marco Gerra
Nido d'infanzia Linus e biblioteca Marco Gerra

Eventi

  • Via Bismantova in Festa, maggio-giugno
  • Quartiere Senza Frontiere, settembre

Infrastrutture e trasporti

La collocazione fortunata del quartiere su un importante asse di scorrimento e l'altissima densità urbanistica hanno favorito la realizzazione di percorsi ciclabili e pedonali. Le ciclovie[39][40] che lo attraversano sono le seguenti:

Ingresso al Parco del Crostolo

La zona è attraversata da diverse linee urbane del trasporto pubblico locale. I principali assi serviti dai mezzi pubblici sono via Martiri della Bettola, via della Canalina e via Bismantova. Le linee collegano con il centro storico e i quartieri e le frazioni a nord e a sud della via Emilia[41].

Nucleo storico della Crocetta all'incrocio via Bismantova-SS 63

L'agglomerato è parte di una zona residenziale a traffico moderato[42].

Economia

La Crocetta ha una vocazione prettamente residenziale e, in minima parte, terziaria. Non sono presenti attività produttive. Commercio al dettaglio e servizi sono collocati lungo le principali arterie di scorrimento: via Martiri della Bettola (SS 63), via della Canalina e via Bismantova. Sono presenti diverse aree pubbliche e private dedicate all'erogazione di servizi alla persona (parchi, scuole, enti, istituzioni).

Amministrazione

Il territorio della Crocetta è sempre stato sottoposto alla giurisdizione del Comune di Reggio all'interno della villa di San Pellegrino. Dal 1978 al 2009 ha fatto parte della Circoscrizione Quarta e, dal 2009 al 2014, della Circoscrizione Sud. Dal 2014 le circoscrizioni di decentramento amministrativo nelle città con meno di 250.000 abitanti delle regioni a statuto ordinario sono state abolite. Il governo della circoscrizione (che comprendeva anche le frazioni più esterne e i quartieri limitrofi) è sempre stato retto da maggioranze di sinistra, guidate dal PCI e dal PSI e, dal 1995, di centrosinistra. La sede circoscrizionale era ospitata all'interno del centro direzionale San Pellegrino, in via Gandhi, al Belvedere.

Sport

Campo di calcio parrocchiale di via Bismantova

La zona conta diversi impianti sportivi, fra questi i principali sono:

La principale società polisportiva del quartiere, fino al 2000, è stata la Polisportiva Bismantova. In quell'anno, assieme all'Unione sportiva Rosta Nuova, confluì in quella che sarebbe poi diventata la Reggio Calcio[46].

Note

  1. ^ Dati del Comune di Reggio Emilia
  2. ^ La zona di via Bismantova e strade laterali è spesso chiamata informalmente dai residenti Bismantova (Bismant'va in dialetto reggiano). L'area edificata dirimpetto a via della Canalina è generalmente individuata dai reggiani come la Canalina (la Canalèina in dialetto reggiano), vasto e popoloso agglomerato urbano delle aree di più quartieri che si affacciano sulla medesima strada per tutto il suo tracciato.
  3. ^ V. Nironi, Reggio Storia, 1983
  4. ^ a b c d LA PARROCCHIA DELL’IMMACOLATA: STORIA E FISIONOMIA, su upcasadinazareth.it.
  5. ^ a b PSC Reggio Emilia. P7.2_Sud_Tutele_storico-culturali (PDF), su comune.re.it. URL consultato il 3 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2017).
  6. ^ Benedetta Salsi, Omicidio Don Amos, svolta a luci rosse, in Il Resto del Carlino - Reggio, Reggio Emilia, Poligrafici Editoriale, 4 maggio 2013.
  7. ^ a b c Casa Bettola - chi siamo, su casabettola.org. URL consultato il 3 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2020).
  8. ^ a b Parco delle Caprette, su comune.re.it.
  9. ^ Passeggiata Estense, su cantiereestense.it.
  10. ^ Via Matildica del Volto Santo, su camminiemiliaromagna.it. URL consultato il 3 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2020).
  11. ^ Via Matildica, su viamatildica.it.
  12. ^ a b Parco del Crostolo, su comune.re.it.
  13. ^ Passeggiata del Crostolo lato Rivalta, su comune.re.it.
  14. ^ a b Cintura Verde, su comune.re.it. URL consultato il 3 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2018).
  15. ^ a b Biblioteca San Pellegrino "Marco Gerra", su panizzi.comune.re.it.
  16. ^ a b Casino Scolari (PDF) [collegamento interrotto], su comune.re.it.
  17. ^ Walter Baricchi, Insediamento storico e beni culturali del Comune di Reggio Emilia, collana IBC dossier 22, Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia, p. 188.
  18. ^ Villa Bertani-Scolari (PDF) [collegamento interrotto], su comune.re.it.
  19. ^ Via Monte Cimone 32/1 (PDF) [collegamento interrotto], su comune.re.it.
  20. ^ Abitare sociale (PDF) [collegamento interrotto], su architetti.re.it.
  21. ^ Maria Vittoria Capitanucci, Gianfranco Varini. Architetture, collana Architettura, Milano, Skira, 2009, ISBN 8861307981.
  22. ^ Gianfranco Varini, su skira.net.
  23. ^ Birdgarden, su comune.re.it.
  24. ^ Parco Rivoluzione d'Ottobre, su comune.re.it.
  25. ^ L'annuario diocesano del 1984 riporta 4.336 abitanti al 1983
  26. ^ Ambito D - Baragalla, Buon Pastore, San Pellegrino, Crocetta, Migliolungo, Belvedere, Rosta Nuova, Strada Alta, Pappagnocca, Buco del Signore, su comune.re.it.
  27. ^ Comitato Monte Cisa [collegamento interrotto], su comune.re.it.
  28. ^ blog.libero.it, https://blog.libero.it/viabismantova/.
  29. ^ Associazione professionale di categoria di Arteterapeuti, su assoai.it. URL consultato il 3 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2020).
  30. ^ Federconsumatori - Reggio Emilia, su federconsumatorier.it. URL consultato il 3 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2020).
  31. ^ CGIL - Reggio Sud, su cgilreggioemilia.it.
  32. ^ Comando provinciale del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, su vigilfuoco.it.
  33. ^ Nido d'infanzia comunale Linus, su scuolenidi.re.it.
  34. ^ Nido d'infanzia comunale Peter Pan, su scuolenidi.re.it.
  35. ^ Scuola dell'infanzia comunale "Bruno Munari", su scuolenidi.re.it.
  36. ^ Scuola dell'infanzia comunale "8 marzo", su scuolenidi.re.it.
  37. ^ Scuola Primaria Statale "San Giovanni Bosco", su icligabue-re.edu.it. URL consultato il 3 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2020).
  38. ^ Scuola secondaria di primo grado Statale "Carlo Alberto Dalla Chiesa", su icligabue-re.edu.it. URL consultato il 3 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2020).
  39. ^ Matteo Dondè e Carlo Molteni, RE in bici. La mappa della rete ciclistica comunale, Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia - Assessorato Mobilità, Traffico e Infrastrutture, settembre 2007.
  40. ^ Biciplan 2008. Il Piano Ciclistico del Comune di Reggio Emilia (PDF), su comune.re.it.
  41. ^ SETA Web (PDF), su setaweb.it.
  42. ^ Regolamento Viario, su comune.re.it. URL consultato il 3 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2020).
  43. ^ Palestra S.E. S. Giovanni Bosco [collegamento interrotto], su fondazionesport.it.
  44. ^ Palestra S.M. Dalla Chiesa [collegamento interrotto], su fondazionesport.it.
  45. ^ Gruppo sportivo Vigili del Fuoco - Reggio Emilia, su gsvigilidelfuoco.re.it.
  46. ^ U.S. Reggio Calcio - storia, su reggiocalcio.re.it.

Voci correlate

Altri progetti