Chiesa di San Pantaleone (Medesano)
La chiesa di San Pantaleone è un luogo di culto cattolico dalle forme neoromaniche e neogotiche, situato in via Conciliazione 1 a Medesano, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Berceto-Fornovo-Medesano. StoriaIl luogo di culto originario a servizio del borgo di Medexano fu costruito in epoca medievale probabilmente nei pressi del castello sul Poggio;[1] la più antica testimonianza della sua esistenza risale al 1230, quando la cappella fu citata nel Capitulum seu Rotulus Decimarum della diocesi di Parma tra le dipendenze della pieve di Fornovo.[2] Nel 1564 fu edificata una nuova chiesa dedicata a san Pantaleone,[1] sede di parrocchia autonoma,[2] lungo la via Francigena, sulla sponda del rio Campanara.[1] Nel 1908 il tempio cinquecentesco, ormai in rovina, fu chiuso al culto per inagibilità;[3] nel 1910 fu decisa la costruzione di un nuovo luogo di culto sulla collina di fronte al Poggio, in prossimità del centro abitato, e il cantiere fu avviato il 12 gennaio del 1913; i lavori, sospesi durante la prima guerra mondiale, ripresero a rilento a conflitto ultimato e furono conclusi soltanto nel 1928,[2] a eccezione del campanile, che rimase incompleto; il 2 settembre di quell'anno la chiesa neoromanica fu solennemente consacrata dal vescovo di Parma Guido Maria Conforti.[3] Nel 1959 ripartirono i lavori di costruzione della torre campanaria, ferma alla quota di 35 m, che fu sopraelevata fino a raggiungere i 51,5 m;[3] al termine delle opere, il 2 giugno del 1960 il campanile fu benedetto dal vescovo Evasio Colli.[2] Il 15 luglio del 1971 un forte terremoto causò alcune lesioni sulle volte di copertura della chiesa, che peggiorarono a causa del sisma del 9 novembre del 1983; in seguito furono eseguiti gli interventi di restauro degli interni e di consolidamento strutturale dell'edificio.[1] Nel 2006 il presbiterio fu risistemato in ottemperanza alla riforma liturgica, secondo le indicazioni CEI del 1996; le opere furono inaugurate il 2 aprile dello stesso anno dal vescovo Silvio Cesare Bonicelli.[1] Dal dicembre del 2019 la chiesa è chiusa per inagibilità per il rischio di cedimenti delle strutture lignee del tetto, deteriorate da prolungate infiltrazioni d'acqua.[4] DescrizioneLa chiesa si sviluppa su un impianto a navata unica affiancata da una cappella per lato, con ingresso a est e presbiterio absidato a ovest;[2] in adiacenza sorge la canonica neoromanica, edificata nel 1948 su progetto del geometra Renato Arisi.[1] L'alta e simmetrica facciata a capanna, quasi completamente rivestita in laterizio come il resto dell'edificio, è preceduta da una scalinata a rampe contrapposte che si erge lungo il pendio; al centro è collocato l'ampio portale d'ingresso fortemente strombato, rialzato su una gradinata e sormontato da una lunetta contenente un altorilievo in terracotta; più in alto si apre un grande rosone strombato delimitato da una doppia cornice in cotto; in sommità si allunga, su una cornice in cotto, una fascia di arcate cieche rette da colonnine in marmo con capitelli a cubo scantonato; a coronamento si sviluppa lungo gli spioventi del tetto un cornicione decorato con un doppio motivo ad archetti intrecciati e a denti di sega, che prosegue anche sui fianchi e sul retro del tempio.[2] I prospetti laterali, le cappelle e la zona absidale sono suddivisi verticalmente da una serie di paraste e decorati in sommità con una fascia ad archi pensili poggianti su peducci; i fianchi sono illuminati da monofore strombate ad arco a tutto sesto, mentre sul retro si aprono alte bifore a tutto sesto scandite da colonnine binate.[2] Al termine del lato destro, in adiacenza alla cappella e al presbiterio, si erge fino alla quota di 51,5 m lo slanciato campanile,[3] uno dei più alti di tutta la diocesi di Parma; la torre, dedicata ai caduti di tutte le guerre, è decorata con lesene angolari; la cella campanaria si affaccia sulle quattro fronti attraverso trifore ad arco a tutto sesto; in sommità si allunga una fascia ad archi pensili, sormontata dal cornicione in aggetto; a coronamento si eleva un'aguzza guglia a base ottagonale, tra quattro piccoli pinnacoli posti sugli spigoli.[2] All'interno la solenne navata intonacata, dai tratti neogotici per l'estrema verticalità,[1] è coperta da quattro volte a crociera costolonate; ai lati si erge una serie di paraste in laterizio coronate da capitelli scolpiti, che sul fondo scandiscono le due alte e simmetriche cappelle, anch'esse chiuse superiormente da volte a crociera costolonate.[2] Il presbiterio, lievemente sopraelevato, è preceduto dall'arco trionfale, retto da paraste; l'ambiente, coperto da una volta a crociera costolonata, accoglie l'altare maggiore a mensa in marmo, risistemato nel 2006;[2] sul fondo l'abside a pianta poligonale è illuminata da due vetrate policrome, aperte ai lati dell'alto mosaico centrale raffigurante la Santissima Trinità, realizzato dalla fabbrica "Enrico Arrigoni e Figlio" di Pietrasanta nel 2006.[1] Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|