Bandar bin Sultan Al Sa'ud

Bandar bin Sulṭān Āl Saʿūd
Principe dell'Arabia Saudita
Stemma
Stemma
Nome completoBandar bin Sulṭān bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd
NascitaTa'if, 2 marzo 1949 (75 anni)
DinastiaDinastia Saudita
PadreSultan ibn 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud
MadreKhizaran
ConsorteHaifa bint Faysal Al Sa'ud
FigliPrincipessa Lulu
Principessa Reema
Principe Khalid
Principe Faysal
Principessa Nura
Principe Fahd
Principessa Hassa
Principe Abd al-Aziz
ReligioneIslam sunnita
Bandar bin Sulṭān Āl Saʿūd

Direttore Generale dell'Intelligence
Durata mandato9 luglio 2012 –
15 aprile 2014
MonarcaRe Abd Allah
PredecessoreMuqrin bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud
SuccessoreKhalid bin Bandar Al Sa'ud

Segretario Generale del Consiglio della Sicurezza Nazionale
Durata mandato16 ottobre 2005 –
29 gennaio 2015
MonarcaRe Abd Allah
Re Salman

Ambasciatore negli Stati Uniti d'America
Durata mandato24 ottobre 1983 –
8 settembre 2005
PredecessoreFaysal Al Hujailan
SuccessoreTurki bin Faysal Al Sa'ud

Bandar bin Sulṭān Āl Saʿūd (in arabo الأمير بندر بن سلطان بن عبدالعزيز آل سعود?; Ta'if, 2 marzo 1949) è un principe, diplomatico e politico saudita, membro della famiglia reale Āl Saʿūd.

Primi anni di vita

Il principe Bandar è nato a Ta'if il 2 marzo 1949 ed era figlio del principe Sultan.[1] Secondo alcune fonti occidentali, la sua effettiva data di nascita è successiva a quella indicata, in quanto la avrebbe alterata (in modo da aumentare la sua età), per entrare nella Regia aeronautica militare saudita quando era ancora adolescente.[2]

La madre di Bandar, Khiziran, era una cittadina comune originaria della Provincia di Asir, e concubina di suo padre. Entrambi i genitori erano molto giovani al momento della nascita di Bandar; infatti, Khiziran aveva appena sedici anni, e lavorava come cameriera nel palazzo quando ha incontrato il principe per la prima volta.[3] La famiglia reale ha fornito a Khiziran una generosa pensione mensile dopo la nascita di Bandar, ma la ha invitata a trasferirsi con il suo bambino presso la propria famiglia di origine. Bandar ha quindi trascorso i suoi primi anni in un ambiente non-reale, vivendo con la madre e la zia, e avendo pochi contatti con il padre fino all'età di otto anni.[3] A questo punto, la famiglia reale ha ceduto e ha invitato Khiziran a trasferirsi a vivere con Bandar nel palazzo della madre del principe Sultan, Hassa bint Ahmad al-Sudayri, una figura potente essendo la madre dei sette fratelli Sudairi.[3]

Formazione

Bandar si è diplomato al Royal Air Force College di Cranwell nel 1968.[4] Ha ricevuto una formazione complementare presso la Maxwell Air Force Base e l'Industrial College of the Armed Forces.[4] È un pilota esperto e ha volato con numerosi aerei da combattimento. La carriera militare di Bandar è terminata nel 1977, quando dopo essersi schiantato con un jet, ha subito un grave infortunio alla schiena.[3] In seguito, ha conseguito un master in politiche pubbliche internazionali presso la Paul H. Nitze School of Advanced International Studies dell'Università Johns Hopkins.[5]

Carriera iniziale

Il principe in gioventù.

Si è congedato dall'aeronautica militare saudita con il grado di tenente colonnello.[6] La sua carriera diplomatica è iniziata nel 1978, quando è stato nominato inviato personale del re. Ha incitato con successo il Congresso degli Stati Uniti ad approvare la vendita di alcuni F-15 all'Arabia Saudita. Nello Studio Ovale, il presidente Jimmy Carter gli disse di cercare di ottenere il sostegno dell'allora governatore della California Ronald Reagan. Lo ha fatto, e in cambio Carter ha ottenuto, anche grazie al principe, il sostegno del senatore democratico del Dakota del Sud James Abourezk per il trattato del Canale di Panama. Re Fahd lo ha nominato suo emissario presso il presidente Carter e gli ha concesso il permesso di agire indipendentemente dall'ambasciatore saudita negli Stati Uniti.[3]

Nel 1982, re Fahd lo ha nominato addetto militare presso l'ambasciata saudita, una mossa che avrebbe potuto essere l'apice di una rapida carriera diplomatica. Tuttavia, nel 1983, Fahd lo ha promosso ambasciatore saudita negli Stati Uniti.[3]

Ambasciatore negli Stati Uniti (1983-2005)

Il 24 ottobre 1983 è stato nominato ambasciatore negli Stati Uniti.[7] Durante il suo incarico e, prima ancora, come inviato personale del re a Washington, si è relazionato con cinque presidenti, dieci segretari di stato, undici consiglieri per la sicurezza nazionale e sedici sessioni del Congresso.[8] Ha avuto vasta influenza nella politica degli Stati Uniti. Al culmine della sua carriera, è stato definito "messaggero esclusivo del re e fattorino della Casa Bianca".[8] Per oltre tre decenni, è stato il volto della monarchia saudita nel paese.[8][9] Gli Stati Uniti sono fra i più importanti alleati dell'Arabia Saudita, anche se diversi membri della famiglia reale nutrono una miscela di sospetto e fiducia nei confronti dell'alleato americano. Le relazioni intime del principe Bandar con i leader politici sono considerate sia la sua fonte di potere nel regno, sia la causa dei sospetti all'interno della famiglia reale che lo vedono troppo vicino alle figure politiche.[10]

Presidenza Reagan

Durante la presidenza Reagan, si è assicurato che l'acquisto di aerei Awacs andasse a buon fine nonostante la forte opposizione del comitato dell'American Israel Public Affairs.[8] Dopo che gli Stati Uniti hanno rifiutato un ordine di armi, il regno ha organizzato la consegna di missili a testata nucleare a medio raggio di produzione cinese.[8] Questo infastidì la CIA e il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti.[8] In questo periodo è stato coinvolto nello scandalo Irangate. Tramite Bandar, il governo saudita ha finanziato con 32 milioni di dollari i Contras del Nicaragua.[3] Nancy Reagan lo ha accusato di aver trasmesso messaggi al Governo.[3]

Presidenze Bush

Il principe Bandar con George W. Bush nel 2002.

Bandar ha coltivato stretti rapporti con i vari presidenti americani, in particolare George H. W. Bush e con il di lui figlio George W. Bush, quest'ultimo gli ha dato il soprannome affettuoso e controverso di "Bandar Bush".[11] Il suo particolarmente stretto rapporto con la famiglia Bush è stato evidenziato nel documentario di Michael Moore Fahrenheit 9/11. È stato riferito che era così vicino al presidente George H. W. Bush che è stato spesso descritto come un membro della famiglia dell'ex presidente.[3][12] Ha sostenuto il rovesciamento del regime di Saddam Hussein nel marzo 2003,[13] incoraggiando l'azione militare contro l'Iraq e sostenendo Dick Cheney nella proposta dell'ordine del giorno "Il Nuovo Medio Oriente", in cui si chiedevano nuovi programmi a favore della democrazia in Siria e Iran.[13] Inoltre, i figli del principe Bandar hanno frequentato la stessa scuola dei nipoti di Cheney.

Presidenza Clinton

Clinton, come governatore dell'Arkansas, gli aveva chiesto di contribuire a pagare il Centro per gli Studi del Medio Oriente dell'Università dell'Arkansas.[3] Nel 1990, ha convinto il leader libico Muʿammar Gheddafi ad estradare i due sospetti attentatori del Volo Pan Am 103. Ha descritto privatamente Gheddafi come "un Jerry Lewis che cerca di essere un Churchill".[3]

Dimissioni

Il 26 giugno 2005, Bandar ha presentato le sue dimissioni da ambasciatore negli Stati Uniti per motivi personali.[14][15] La data di fine ufficiale del suo mandato è stata l'8 settembre 2005.[16] Il principe era però già tornato in patria poche settimane prima della morte di re Fahd, dopo la quale suo padre Sultan, è diventato principe ereditario. Si diceva che il ritorno di Bandar fosse stato programmato al fine di garantirgli una posizione nel nuovo governo.[17]

Come ambasciatore gli è succeduto il principe Turki bin Faysal.[1] Tuttavia, anche dopo aver lasciato la carica di ambasciatore, Bandar ha continuato a mantenere relazioni forti all'interno dell'amministrazione Bush e della Casa Bianca, anche dopo che il principe Turki ha assunto la carica. Turki è rimasto ambasciatore per soli 18 mesi.[10]

Segretario Generale del Consiglio della Sicurezza Nazionale (2005-2015)

Nell'ottobre 2005, re Abd Allah ha nominato Bandar bin Sultan come segretario generale del neonato Consiglio della Sicurezza Nazionale.[18]

A metà novembre 2005, ha visitato Damasco dove ha incontrato il presidente Bashar al-Assad.[19] L'anno successivo ha segretamente incontrato alcuni funzionari degli Stati Uniti.[20] Seymore Hersh ha riferito nel 2007 nel periodico The New Yorker che il principe ha continuato ad incontrarsi privatamente sia con il presidente George W. Bush che con il suo vice Dick Cheney. A quel tempo Hersh ha descritto Bandar come un architetto chiave della politica di Bush in Iraq e nel Medio Oriente.[10]

Il 25 gennaio 2007, il governo saudita ha inviato il principe Bandar in Iran per discutere della crisi in Libano. Il Regno ha condotto anche alcuni colloqui con i leader degli Hezbollah, che erano stati invitati al pellegrinaggio annuale a La Mecca.[21] [22]

Il mandato di segretario generale è stato rinnovato per quattro anni il 3 settembre 2009[23] e si è concluso il 29 gennaio 2015[24] con la soppressione dell'ufficio.[25]

Voci circa la scomparsa

Dopo che il sovrano ha rinnovato l'incarico di Bandar nel Consiglio della Sicurezza Nazionale, nel settembre 2009, Bandar non ha fatto l'abituale dimostrazione pubblica di fedeltà al monarca.[26] Questa evidente mancanza è stata seguita da altre: da appassionato fan dei Dallas Cowboys, era solito apparire accanto al loro proprietario Jerry Jones in occasione dell'esordio in casa, nell'AT&T Stadium.[26] Nell'ottobre del 2009, non faceva parte della delegazione che ha accompagnato re Abd Allah in una visita a Damasco.[26] Ha destato maggior sorpresa, nel dicembre dello stesso anno, la sua assenza al momento del ritorno del padre Sultan dal periodo di convalescenza e riposo trascorso in Marocco.[26] Dopo tale evento, i giornalisti hanno cominciato a nutrire sospetti circa la presunta scomparsa di Bandar, notando che la sua ultima apparizione in pubblico era stata con il sovrano a Gedda il 10 dicembre 2008.[26]

Hugh Miles del periodico London Review of Books ha riferito circa presunte voci che volevano il principe Bandar in fase di trattamento medico presso il Johns Hopkins Hospital di Baltimora.[27] Il suo avvocato ha smentito queste voci,[26] non avendo il principe un portavoce ufficiale.[28]

Il blog mediorientale di Le Figaro ha riferito che Bandar era stato in cura in un ospedale francese e che era convalescente in Marocco.[29]

L'iraniana Press TV ha riferito che Bandar era agli arresti domiciliari dopo un tentativo di colpo di stato.[27][30] Fonti dell'opposizione saudita hanno affermato che era detenuto nel carcere di Dhaban.[26] Alcune voci hanno sostenuto che il presunto golpe era stato favorito dai servizi segreti russi, ipotesi avvalorata dai frequenti viaggi che il principe effettuava a Mosca, ufficialmente per discutere sulla questione iraniana.[26]

Nell'ottobre 2010, l'analista del Medio Oriente Simon Henderson ha segnalato che il principe Bandar aveva fatto la sua prima apparizione pubblica in quasi due anni. Citando i media sauditi ufficiali, Henderson ha riferito che Bandar era stato accolto all'aeroporto da un "gotha di personaggi politici sauditi". Henderson ha osservato che nessuna spiegazione è stata data circa la sorte del principe nei due anni precedenti, l'unica informazione diffusa riportava che tornava dall'estero. Henderson e altri analisti hanno visto questo come un segno di riabilitazione di Bandar nelle politiche attive del regno.[31]

In quello che è stato percepito come un ritorno alla ribalta, nel marzo 2011, Bandar è stato inviato in Pakistan, India, Malaysia e Cina per raccogliere consensi all'intervento militare dell'Arabia Saudita in Bahrein.[28][32] Nel mese di aprile 2011, Bandar era presente all'incontro tra il Segretario della Difesa statunitense Robert Gates e re Abd Allah e in una visita a parte con il Consigliere per la sicurezza nazionale Tom Donilon.[32]

Un notevole obbiettivo raggiunto nella visita del marzo 2011 a Islamabad è stato quello di aver aumentato la collaborazione con l'Esercito Pakistano. Il Pakistan ha approvato rapidamente la proposta.[33] La sua visita in Cina svoltasi nello stesso periodo ha comportato la firma di lucrosi contratti in cambio di sostegno politico. Questo è avvenuto grazie al fatto che la Cina non era sostenitrice della primavera araba ed è avida del petrolio saudita e degli investimenti provenienti dal regno. Bandar ha segretamente negoziato il primo grande affare di armi tra il regno e il gigante asiatico. In patria, Bandar è considerata la persona più esperta circa i rapporti con la Cina.[33]

Direttore Generale dell'Intelligence (2012-2014)

Bandar bin Sultan è stato nominato direttore generale dell'Agenzia dei servizi segreti sauditi il 19 luglio 2012 in sostituzione del principe Muqrin bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud.[16][34] Anche se non è stata fornita alcuna ragione ufficiale per giustificare tale sostituzione,[35] questa è avvenuta dopo le crescenti tensioni tra sunniti e sciiti nella Provincia Orientale del regno.[36] È stata anche considerata una mossa dell'Arabia Saudita per attuare una politica estera più aggressiva alla luce delle sfide regionali che provengono da Iran e Siria.[37] Il principe Bandar fa parte anche del Servizio Militare Consiglio.[38]

Il principe Bandar ha organizzato la visita di Manaf Tlass, che ha disertato dalla Siria il 6 luglio 2012, in Arabia Saudita l'ultima settimana di luglio 2012.[39]

Nel 2013 il principe Bandar ha detto che i sauditi avrebbero dovuto allontanarsi dagli Stati Uniti per quanto concerne la politica siriana e iraniana.[40]

Secondo una serie di articoli, il principe Bandar, ha affrontato Vladimir Putin, nel tentativo di superare lo stallo sulla Siria. In caso di mancanza di un accordo avrebbe minacciato la sicurezza dei XXII Giochi olimpici invernali di Soči del 2014. Infatti, avrebbe affermato: "Posso darvi una garanzia per proteggere le Olimpiadi invernali del prossimo anno. I gruppi ceceni che minacciano la sicurezza dei giochi sono controllati da noi".[41] Putin ha poi respinto la proposta furiosamente dicendo "sappiamo che avete sostenuto i gruppi terroristici ceceni per un decennio. E che il sostegno di cui avete francamente parlato poco fa, è del tutto incompatibile con gli obiettivi comuni della lotta al terrorismo globale, che lei ha citato."[42]

A Bandar era stato affidato il compito di gestire la politica saudita nella guerra civile siriana, ma è stato sostituito nei primi mesi del 2014 dal ministro dell'interno Muḥammad bin Nāyef Āl Saʿūd. Bandar ha assunto un tono conflittuale con gli Stati Uniti ed è stato privatamente definito un "problema" dal segretario di Stato statunitense John Kerry. Tuttavia, secondo alcune fonti le ragioni della sostituzione stanno nel fatto che Bandar era ancora alle prese con problemi di salute derivanti dall'incidente aereo del 1977.[43]

Il Primo ministro iracheno Nouri al-Maliki ha riferito che in segreto si lamentava del sostegno saudita ai gruppi militanti.[44]

Voci riguardo ad un tentativo di assassinio

Nel mese di luglio 2012, voci circa un presunto tentativo di assassinio sono stati riportate dall'organizzazione Voltaire Network[45] e dal sito israeliano Debka[46][47] e poi pubblicate su Press TV[48] e Tehran Times.[49][50][51][52][53][54][55][56] Questa notizia è stata smentita da Arab News[57] e dal giornalista David Ignatius.[58][59]

Nel mese di agosto 2013, il Wall Street Journal ha riferito che Bandar era stato chiamato a guidare gli sforzi dell'Arabia Saudita per rovesciare il presidente siriano Bashar al-Assad e che la CIA considerava questo come un segno di quanto sia cruciale per l'Arabia Saudita questo obiettivo.[22] Il Journal ha riferito che a fine 2012 l'intelligence saudita, sotto la direzione di Bandar, ha cominciato a sostenere con forza l'ipotesi che governo di Assad stava usando armi chimiche.[22]

Dimissioni

Il 15 aprile 2014 il principe Bandar bin Sultan è stato rimosso dall'incarico su sua richiesta, secondo l'annuncio dei media statali sauditi.[60][61] È rimasto segretario generale del Consiglio della sicurezza nazionale fino a quando questo è stato abolito nel gennaio 2015.

Controversie

Guerra in Iraq

Nel libro Plan of Attack del giornalista Bob Woodward si sostiene che il presidente George W. Bush lo ha informato della decisione di invadere l'Iraq prima del Segretario di Stato Colin Powell.[62]

Affare Al-Yamamah

Il principe Bandar, nel 1985, ha contribuito a negoziare l'affare Al-Yamamah, una serie di massicce vendite di armi da parte del Regno Unito all'Arabia Saudita per un valore di oltre 40 miliardi di sterline (80 miliardi di dollari), compresa la vendita di più di cento aerei da guerra. Dopo che è stato firmato l'accordo, il fabbricante di armi britannico British Aerospace (oggi BAE Systems) avrebbe incanalato pagamenti segreti per almeno un miliardo di sterline (2 miliardi di dollari) in due conti dell'ambasciata saudita a Washington, in rate annuali per un valore di 120 milioni di sterline (240 di dollari) per almeno 10 anni. Egli avrebbe ricevuto il denaro per uso personale fuori dai due conti, in quanto lo scopo di uno dei conti era quello di pagare le spese di funzionamento del suo Airbus A340 privato. Secondo gli inquirenti, non vi era "alcuna distinzione tra i conti dell'ambasciata, i conti ufficiali del governo [...], e i conti della famiglia reale." I pagamenti sono stati scoperti nel corso di un'indagine del Serious Fraud Office britannico, avviata nel dicembre 2006 dal procuratore generale Lord Goldsmith.[63][64] Nel 2009, ha assunto Louis Freeh come suo rappresentante legale per l'affare Al-Yamamah.[65]

Guerra in Siria

Nell'estate del 2013, dopo che i funzionari di Stati Uniti, Regno Unito e Francia hanno accusato il regime siriano di Assad di usare armi chimiche contro i suoi avversari, la Siria, la Russia e l'Iran, hanno ribattuto che le armi chimiche erano state utilizzate dai ribelli siriani stessi in un attacco progettato per portare alla condanna internazionale del governo siriano.

Il principe Bandar è diventato il centro di queste accuse, in particolare, secondo le dichiarazioni della testata giornalistica americana Mint Press News.[66]

I media iraniani hanno affermato che le armi chimiche erano state trasferite in Siria per ordine del principe Bandar.[67]

Vita personale

Nel 1972, ha sposato Haifa bint Faysal Al Sa'ud, dalla quale ha avuto otto figli, quattro maschi e quattro femmine.[16] I più giovani (Hassa e Abd al-Aziz) hanno frequentato la Potomac School di McLean (Virginia), vivendo nella città dal 2001 al 2005. Sua figlia Reema, ex moglie del principe Faysal bin Turki bin Nasser,[68] ha organizzato il più grande evento del mondo del nastro rosa per aumentare la consapevolezza sul cancro al seno in Arabia Saudita. Suo figlio Khalid è un imprenditore ed è sposato con Lucy Cuthbert, nipote di Ralph Percy, XII duca di Northumberland.

Salute

Conosciuto per l'abitudine di fumare il sigaro,[69] di solito indossa abiti europei,[70] e gli piace colloquiare di storia americana.[70] A Washington, partecipava ad eventi mondani e beveva molto.[70] Ha smesso di bere dopo un grave lutto famigliare.[70] A metà degli anni '90, ha sofferto di depressione.[71] Dal 2010 è stato diverse volte all'estero per cure mediche.[72]

Opinioni

Egli stesso si considera un conservatore hamiltoniano.[3] Prima della elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2000, ha invitato George H. W. Bush a cacciare il fagiano nella sua tenuta inglese in una "riunione di Desert Storm".[3] Dopo gli attentati dell'11 settembre 2001, in un'intervista al New York Times, ha dichiarato: "Bin Laden veniva da noi, in Arabia Saudita quando l'America attraverso la CIA, aiutava i nostri fratelli mujaheddin in Afghanistan, nella lotta contro le forze armate sovietiche. Osama bin Laden è venuto e ha detto grazie. Grazie per aver convinto gli americani ad aiutarci."[73]

Bandar ha sostenuto che alcuni ricercatori "solo per aver imparato a parlare qualche parola di arabo si dicono esperti circa gli affari del mio paese".[74] Nel 2007, ha proposto che il suo paese dovesse avere maggiori contatti con Israele, perché considerava l'Iran come una minaccia più grave di Israele.[75]

Proprietà

Il principe viaggia spesso con il suo Airbus A340 privato[3] ed è proprietario della tenuta di Glympton Park, nell'Oxfordshire.[76]

Il principe possedeva una residenza con 32 camere ad Aspen, in Colorado. Ha comprato il terreno nel 1989 e costruito la residenza nel 1991.[77] Il 12 luglio 2006, è stato riferito che il principe Bandar stava cercando di vendere la sua villa di 5200 metri quadrati per 135 milioni di dollari. La sua sontuosa casa delle vacanze, chiamata Hala Ranch, più grande della Casa Bianca, è arroccata su una montagna di 380 000 metri quadrati, e comprende 15 camere da letto e 16 bagni dotati di accessori d'oro 24 carati. Nel dicembre 2006, il palazzo è stato ancora messo in vendita per 135 milioni di dollari.[20] Nel dicembre 2007, la casa degli ospiti vasta 1337,3 metri quadrati è stata venduta per una somma di 36,5 milioni di dollari.[78] La ragione presunta per tale vendita era che Bandar era troppo occupato per godere del palazzo.[79] Infine, nel giugno 2012, ha venduto il suo ranch di Aspen per 49 milioni di dollari alla Starwood Mountain Ranch LLC.[77] Si diceva che il miliardario John Paulson fosse l'acquirente di Hala Ranch.[80] In seguito Paulson ha dato conferma di questo.[81]

Altri incarichi

Bandar bin Sultan è un membro del consiglio della Fondazione Sultan bin Abd al-Aziz.[82]

Donazioni

Nel 1990, il principe Bandar ha donato una somma sconosciuta per finanziare la costruzione del Centro di Studi Islamici di Oxford.[83]

Riconoscimenti

Nel 2001, ha ricevuto una laurea honoris causa in legge dalla Howard University.[84]

Onorificenze

Onorificenze saudite

Onorificenze straniere

Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri»
— 16 novembre 2007[85]

Note

  1. ^ a b Bahgat Korany e Ali E. Hillal Dessouki, The Foreign Policies of Arab States: The Challenge of Globalization, American Univ in Cairo Press, 1º gennaio 2010, p. 369, ISBN 978-977-416-360-9. URL consultato il 14 settembre 2013.
  2. ^ William Simpson, The Prince: The Secret Story of the World's Most Intriguing Royal, Prince Bandar bin Sultan, HarperCollins, 2008, ISBN 978-0-06-118942-5.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n Walsh, Elsa, The Prince, su The New Yorker, 24 marzo 2003 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2006).
  4. ^ a b Abdulateef Al Mulhim, From pilot’s g-suit to three-piece suit, in Arab News, 29 luglio 2012. URL consultato il 29 luglio 2012.
  5. ^ Who's Who: The House of Saud, su PBS, 7 ottobre 2004.
  6. ^ Nicholas Laham, Selling AWACS to Saudi Arabia: The Reagan Administration and the Balancing of America's Competing Interests in the Middle East, Greenwood Publishing Group, 1º gennaio 2002, p. 90, ISBN 978-0-275-97563-0. URL consultato il 12 agosto 2013.
  7. ^ Abdulrahman Al Zuhayyan, Prince Bandar, Architect of Saudi-US Relations, in Euroasia Review, 7 ottobre 2012. URL consultato il 7 ottobre 2012.
  8. ^ a b c d e f Prince Bandar bin Sultan: Larger-than-life diplomacy, in The Economist, 6 novembre 2008. URL consultato il 5 dicembre 2010.
  9. ^ John MacArthur "The Vast Power of the Saudi Lobby" April 2007, Harper's Magazine
  10. ^ a b c Seymour M. Hersh, Is the Administration's new policy benefitting our enemies in the war on terrorism?, in The New Yorker, 5 marzo 2007. URL consultato il 3 maggio 2012.
  11. ^ Robert Baer, The Fall of the House of Saud, in The Atlantic, maggio 2003. URL consultato il 5 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2008).
  12. ^ David Leigh, Prince Bandar, in The Guardian, London, 7 giugno 2007. URL consultato il 9 febbraio 2011.
  13. ^ a b David Ottoway, The king's messenger: Prince Bandar bin Sultan and America's tangled, New York, Walker Publishing Company, 2008, p. 251, ISBN 978-0-8027-7764-5. URL consultato il 6 dicembre 2010.
  14. ^ NBC: Saudi envoy to U.S. offers resignation, su MSNBC, 27 giugno 2005.
  15. ^ Bandar stays as envoy to US: Saudi, su Gulf Times, 28 giugno 2005 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2005).
  16. ^ a b c d His Royal Highness Prince Bandar bin Sultan, su saudiembassy.net, Royal Embassy of Saudi Arabia, Washington DC. URL consultato il 21 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
  17. ^ Jon Leyne, Tensions remain among Saudi royals, in BBC News, 1º agosto 2005.
  18. ^ Saudi Arabia creates new security council, in UPI, Riyadh, 21 ottobre 2005. URL consultato il 10 dicembre 2012.
  19. ^ The killing of Gebran Tueni: What was the SARG thinking?, in Wikileaks, 19 dicembre 2005. URL consultato il 25 marzo 2013.
  20. ^ a b de Borchgrave, Arnaud, Analysis: Arabian Medicis, su UPI, 27 dicembre 2006. URL consultato il 29 dicembre 2006.
  21. ^ Toby Jones, Saudi Arabia's Not so New Anti-Shi'ism, in Middle East Report, vol. 242, 2007, pp. 29-32, JSTOR 25164776.
  22. ^ a b c Adam Entous, Nour Malas e Margaret Coker Connect, A Veteran Saudi Power Player Works To Build Support to Topple Assad, in The Wall Street Journal, 25 agosto 2013. URL consultato il 30 agosto 2013.
  23. ^ Prince Bandar gets four-year extension as NSC chief, in Arab News, 3 settembre 2009. URL consultato il 4 settembre 2009 (archiviato il 3 settembre 2009).
  24. ^ King Salman makes appointments, in Royal Embassy, Washington DC, 29 gennaio 2015. URL consultato il 1º febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2015).
  25. ^ Simeon Kerr, Saudi king stamps his authority with staff shake-up and handouts, in Financial Times, Riyadh, 30 gennaio 2015. URL consultato il 1º febbraio 2015.
  26. ^ a b c d e f g h Miles,Hugh, The Missing Prince, su LRB Blog, 19 gennaio 2009.
  27. ^ a b Sajedi, Mohioddin, The Saudi succession struggle, su PressTV, 23 novembre 2006. URL consultato il 23 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2010).
  28. ^ a b Rosenberg, Matthew., 27 May 2011. "Saudi Bid to Curb Iran Worries U.S.". Wall Street Journal.
  29. ^ Gulfblog. June 2010, Prince Bandar missing
  30. ^ In kingdom, Saudi prince's coup 'fails', su PressTV, 2 agosto 2009. URL consultato il 23 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2010).
  31. ^ "Bandar Is Back," Simon Henderson, Foreign Policy, 21 October 2010
  32. ^ a b John Hannah, Shadow Government: Bandar's Return, in Foreign Policy, 22 aprile 2011. URL consultato il 14 maggio 2011 (archiviato il 10 maggio 2011).
  33. ^ a b Bruce Riedel, Brezhnev in the Hejaz (PDF), in The National Interest, vol. 115, 2011. URL consultato il 23 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2013).
  34. ^ Ellen Knickmeyer, Saudi Appointment Suggests Bigger Regional Ambitions, in The Wall Street Journal, 20 luglio 2012. URL consultato il 20 luglio 2012.
  35. ^ Saudi king names ex-U.S. envoy as intelligence chief, in CNN, 19 luglio 2012. URL consultato il 20 luglio 2012.
  36. ^ KSA: New Director for Spy Agency, su Middle East Confidential, 20 luglio 2012. URL consultato il 20 luglio 2012.
  37. ^ New Saudi spymaster marks shift in policy, in UPI, 26 luglio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  38. ^ Saudi- Authority to monitor audiovisual media, in MEFAFN, Arab News, 4 settembre 2012. URL consultato il 4 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2014).
  39. ^ Jay Solomon e Sam Dagher, Key Role Floated for Syrian Defector, in The Wall Street Journal, 26 luglio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  40. ^ Amena Bakr e Angus McDowell, Saudi Arabia to 'shift away from the US' over Iran, Syria, intelligence chief says, su NBC News, Reuters, 22 ottobre 2013. URL consultato il 22 ottobre 2013.
  41. ^ Ambrose Evans-Pritchard, Saudis offer Russia secret oil deal if it drops Syria, in The Telegraph, London, 27 agosto 2013. URL consultato il 3 novembre 2013.
  42. ^ Saudi Intelligence Chief Back in Russia to Discuss Syria Crisis, in Daily HY, 5 dicembre 2013. URL consultato l'8 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2013).
  43. ^ Ellen Knickmeyer and Adam Entous, Saudi Arabia Replaces Key Official in Effort to Arm Syria Rebels, in The Wall Street Journal, 19 febbraio 2014. URL consultato il 25 febbraio 2014.
  44. ^ Saudi Arabia and Qatar in war on Iraq, in Dawn. URL consultato il 15 marzo 2014.
  45. ^ Syria reportedly eliminated Bandar bin Sultan in retaliation for Damascus bombing, su voltairenet.org, Voltaire Network, 29 luglio 2012.
  46. ^ Saudi silence on intelligence chief Bandar’s fate denotes panic, su debka.com, DEBKAfile. URL consultato il 23 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  47. ^ Eric Morales, Report: Saudi intelligence chief murdered by Syrian hit men, in Digital Journal, 31 luglio 2012.
  48. ^ Press TV, Retrieved 5 August 2012, su presstv.com. URL consultato il 23 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2012).
  49. ^ Tehran Times, Retrieved 5 August 2012 Archiviato il 3 agosto 2012 in Internet Archive.
  50. ^ Rick Carroll, Commentary: Rumors fly of Bandar's death, in Aspen Times, Aspen, Colorado, 1º agosto 2012. URL consultato il 23 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2012).
  51. ^ Brent Gardner-Smith, Bandar still alive, insiders say, in Aspen Times, Aspen, 24 agosto 2012. URL consultato il 23 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2013).
  52. ^ Prince Bandar Bin Sultan: Is The Saudi Spy Chief Dead Or Alive?, in International Business Times, 31 luglio 2012.
  53. ^ Aaron Kalman, Pro-Assad websites claim Syria has killed Saudi intelligence chief, to avenge Damascus bombing, in Times of Israel, 30 luglio 2012.
  54. ^ Ian Black, Prince Bandar bin Sultan – profile, in The Guardian, 10 ottobre 2012.
  55. ^ Richard Walker, Was Saudi Arabia toğ spy assassinated?, in American Free Press, AFP, 14 agosto 2012.
  56. ^ Saudi Intelligence Chief Prince Bandar Bin Sultan Probably Killed in Bomb Attack, su New Tang Dynasty Television, 1º agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2013).
  57. ^ Arab News, accessed 5 August 2012
  58. ^ Washington Post, accessed 6 August 2012
  59. ^ Talal Kapoor, The Return of Bandar bin Sultan, su Datarabia, 8 agosto 2012. URL consultato il 9 agosto 2012.
  60. ^ Saudi Arabia replaces intelligence chief, in The Guardian, AFP, 15 aprile 2014. URL consultato il 17 aprile 2014.
  61. ^ Saudi intelligence chief Bandar bin Sultan Removed, in BBC, 16 aprile 2014.
  62. ^ Woodward, 269.
  63. ^ Saudi prince 'received arms cash', in BBC, 7 giugno 2007. URL consultato il 22 luglio 2012.
  64. ^ Saudi Prince Secretly Made $2B in 1985 Arms Deal
  65. ^ Frontline:Black Money, Extended Interview with Louis Freeh, su pbs.org, 7 aprile 2009.
  66. ^ Syrians In Ghouta Claim Saudi-Supplied Rebels Behind Chemical Attack, su mintpressnews.com, 29 agosto 2013.
  67. ^ Bandar bin Sultan. Prince of terrorists Archiviato il 20 ottobre 2013 in Internet Archive.. Press TV.
  68. ^ His Royal Highness Prince Turki bin Nasser bin Abdulaziz Al Saud, su sens.org.sa, Saudi Environmental Society (SENS). URL consultato il 5 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2013).
  69. ^ Jonathan Curiel, U.S. planning to promote democracy in Muslim nations /Campaign draws mixed reviews, in The San Francisco Chronicle, 10 dicembre 2006.
  70. ^ a b c d David Ottaway, The king's messenger: Prince Bandar bin Sultan and America's tangled, New York, Walker Publishing Company, 2008, p. 124. URL consultato il 7 dicembre 2010.
  71. ^ Henderson, Simon, Foreign Policy: A Prince's Mysterious Disappearance, su npr.org, NPR, 22 ottobre 2010.
  72. ^ Ian Black, End of an era as Prince Bandar departs Saudi intelligence post, in The Guardian, 16 aprile 2014. URL consultato il 17 aprile 2014.
  73. ^ Robert S. Dudney, Verbatim Special: War on Terror (PDF), in Air Force Magazine, dicembre 2001, pp. 40-48. URL consultato il 22 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2012).
  74. ^ M. Ehsan Ahrari, Saudi Arabia: A Simmering Cauldron of Instability? (PDF), in The Brown Journal of World Affair, VI, n. 2, 1999, pp. 209-222. URL consultato il 24 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2012).
  75. ^ Crown Prince Sultan backs the King in family, su Wikileaks, 12 febbraio 2007. URL consultato il 6 maggio 2012.
  76. ^ David Leigh, Secrets of al Yamamah, in The Guardian, London.
  77. ^ a b Saudi prince sells Aspen ranch for $49M, in Aspen Daily News, 2 giugno 2012. URL consultato il 3 giugno 2012.
  78. ^ Rick Carroll, Pitkin County real estate sales dip in ’07, su aspentimes.com. URL consultato il 10 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2009).
  79. ^ AP: Saudi prince asking $135M for Colo. home, MSNBC 12 July 2006.
  80. ^ Oshrat Carmiel e Kelly Bit, Paulson Buys Saudi Prince’s Ranch In $49 Million Deal, in Bloomberg, 5 giugno 2012. URL consultato il 5 giugno 2012.
  81. ^ Morgan Brennan, Billionaire John Paulson Confirms $49 Million Purchase of Hala Ranch, in Forbes, 5 giugno 2012. URL consultato il 9 giugno 2012.
  82. ^ Who are we?, su sultanfoundation.com, Sultan Foundation. URL consultato il 4 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2013).
  83. ^ Peter Riddel, The call to Islam: Diverse methods and varied responses (PDF), in Stuttgarter Theologische Themen, IV, 2009, pp. 35-59. URL consultato il aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  84. ^ Commencement 2000, su founders.howard.edu, Howard University. URL consultato il 30 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2010).
  85. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN6822630 · ISNI (EN0000 0000 6701 4993 · LCCN (ENn2006055710 · GND (DE117447291X · J9U (ENHE987007308208305171