Atletica leggera ai Giochi della VIII Olimpiade - Salto in alto

Bandiera olimpica 
Salto in alto
Parigi 1924
Informazioni generali
LuogoStadio di Colombes
Periodo6-7 luglio 1924
Partecipanti27 da 17 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Harold Osborn Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Medaglia d'argento Leroy Brown Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Medaglia di bronzo Pierre Lewden Francia (bandiera) Francia
Edizione precedente e successiva
Anversa 1920 Amsterdam 1928
video della finale (durata: 42")
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Parigi 1924
Corse piane
100 m piani   uomini
200 m piani uomini
400 m piani uomini
800 m piani uomini
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 m hs uomini
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Corsa campestre
Individuale uomini
A squadre uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia
Marcia 10000 m uomini
Salti
Salto in alto uomini
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini
Lancio del disco uomini
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini
Prove multiple
Pentathlon uomini
Decathlon uomini
Gare a squadre
Staffetta 4×100 m uomini
Staffetta 4×400 m uomini
3000 m a squadre uomini

La competizione del salto in alto di atletica leggera ai Giochi della VIII Olimpiade si tenne nei giorni 11 e 13 luglio 1924 allo Stadio di Colombes a Parigi.

L'eccellenza mondiale

Primatista mondiale 2,03 1924 Stati Uniti (bandiera) Harold Osborn Presente
Record europeo 1,968 1898 Gran Bretagna (bandiera)[t 1] Pat Leahy Rit. 1904
Miglior europeo in attività 1,93 1923 Francia (bandiera) Pierre Lewden Presente
  1. ^ Lehay era di nazionalità irlandese; la misura è la conversione metrica di 6 piedi e 5 pollici e un quarto.

Risultati

Turno eliminatorio

Si disputò il 6 luglio 1924. I 27 atleti erano divisi in 4 gruppi. Solo 9 atleti raggiunsero la misura richiesta di m. 1,83.

Gruppo Atleta Nazione Misura
A Tom Poor Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1,83
B Lawrence Bob Roberts Sudafrica (bandiera) Sudafrica 1,83
B Harold Osborn Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1,83
B Pierre Guilloux Francia (bandiera) Francia 1,83
C Pierre Lewden Francia (bandiera) Francia 1,83
C Jenő Gáspár Ungheria (bandiera) Ungheria 1,83
C Sverre Helgesen Norvegia (bandiera) Norvegia 1,83
C Helge Jansson Svezia (bandiera) Svezia 1,83
D Leroy Brown Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1,83
B Mikio Oda Giappone (bandiera) Giappone 1,80
B Larry Stanley Irlanda (bandiera) Irlanda 1,80
D Jean Hénault Belgio (bandiera) Belgio 1,80
D Édouard Barbazan Francia (bandiera) Francia 1,80
D Ivar Sahlin Svezia (bandiera) Svezia 1,80
A Valter Ever Estonia (bandiera) Estonia 1,75
A Valter Ever Estonia (bandiera) Estonia 1,75
B Josef Machaň Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 1,75
D Robert Dickinson Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 1,75
D Silvio Cator Haiti (bandiera) Haiti 1,75
A Bror Kraemer Finlandia (bandiera) Finlandia 1,70
B Giuseppe Palmieri Italia (bandiera) Italia 1,70
D Antonios Karyofyllis Grecia (bandiera) Grecia 1,70
B Jack Miller Canada (bandiera) Canada 1,65
A Édouard Dupiré Francia (bandiera) Francia NM
A Arthur Willis Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna NM
A Mikuláš Kucsera Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia NM
C Crawford Kerr Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna NM
C Robert Juday Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti NM

Finale

Stadio di Colombes, 7 luglio.

Pos. Atleta Età Nazione Misura
Oro Harold Osborn 25 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1,98 Record olimpico
Argento Leroy Brown 22 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1,95
Bronzo Pierre Lewden 23 Francia (bandiera) Francia 1,92
4 Tom Poor 21 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1,88
5 Jenő Gáspár 27 Ungheria (bandiera) Ungheria 1,88
6 Helge Jansson 19 Svezia (bandiera) Svezia 1,85
7 Pierre Guilloux 22 Francia (bandiera) Francia 1,85
8 Sverre Helgesen 20 Norvegia (bandiera) Norvegia 1,83
Lawrence Roberts 20 Sudafrica (bandiera) Sudafrica 1,83

Note

  • Il vincitore dell'oro, lo statunitense Harold Osborn, ha inventato una tecnica con la quale riesce a rimettere a posto con un rapido gesto delle mani l'asticella sui ritti, se questa traballa, senza farsi vedere. Il trucco gli riesce benissimo anche a Parigi, infatti i giudici di gara non si accorgono di niente.
  • Al terzo posto giunge il francese Pierre Lewden, inventore dello stile della “doppia forbice”.
  • La manovra di Osborn era possibile perché i ritti possono cadere solo in una direzione, cioè in avanti. Nel 1925 il trucco di Osborn verrà scoperto e i supporti del salto in alto saranno modificati, facendo in modo che possano cadere sia avanti che indietro.


Bibliografia

  • (FR) Comité olympique français (Comitato olimpico francese), Athlétisme (PDF), in Les Jeux de la VIIIe Olympiade. Paris 1924. Rapport officiel, Parigi, Librairie de France, 1924, pp. 94-162. URL consultato il 10 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2012).

Collegamenti esterni