Assia-Homburg

Assia-Homburg
Assia-Homburg – Bandiera
Assia-Homburg - Stemma
Dati amministrativi
Nome completoLandgrafschaft Hessen-Homburg
Nome ufficialeHessen-Homburg
Lingue ufficialitedesco
Lingue parlateTedesco
CapitaleBad Homburg vor der Höhe
Politica
Forma di governoMonarchia
Nascita1622 con Federico I d'Assia-Homburg
CausaScissione dall'Assia-Darmstadt
Fine1866 con Ferdinando d'Assia-Homburg
CausaEstinzione della linea dinastica d'Assia-Homburg
Territorio e popolazione
Massima estensione221 km² nel 1815
Popolazione27.563 ab. nel 1856
Religione e società
Religioni preminentiProtestantesimo
Religione di StatoProtestantesimo
Il Langraviato d'Assia-Homburg nel XIX secolo (in alto a destra, in rosso). Cliccare per ingrandire
Evoluzione storica
Preceduto daLangraviato d'Assia-Darmstadt
Succeduto daProvincia d'Assia-Nassau (Prussia)
Ora parte diGermania (bandiera) Germania (Assia)

L'Assia-Homburg era uno stato del Sacro Romano Impero, riconosciuto come indipendente dal 1768 al 1806 come langraviato. I principi regnanti facevano parte della Casata d'Assia. Dal 1622 al 1768 fece parte dell'Assia-Darmstadt e dal 1806 al 1815 divenne parte del Granducato d'Assia. Reso nuovamente indipendente nel 1815, venne ampliato con la concessione del Gran baliaggio di Meisenheim, nella attuale Renania-Palatinato (221 km² in totale), sopravvivendo sino all'estinzione della linea dei langravi locali nel 1866.

Storia

Lo stato nel Sacro Romano Impero

Il castello di Bad Homburg.
Federico I d'Assia-Homburg.

L'Assia-Homburg si costituì come stato a sé stante distaccandosi con Federico I dal langraviato di Assia-Darmstadt nel 1622. Il Langraviato vide lungamente contestata la propria effettiva sovranità dalla linea di Darmstadt fino al 1768 dal momento che la sua sovranità era stata riconosciuta solo parzialmente: secondo la legislazione del Sacro Romano Impero, infatti, il primogenito ereditava il complesso di terre della propria casata, ma spesso poteva accadere per territori particolarmente grandi o per famiglie numerose, che dai figli minori si originassero rami collaterali con propri feudi (sui quali esercitavano in teoria solo alcuni poteri), e questo risultò proprio il caso dell'Assia-Homburg.

Temporaneamente venne diviso in Assia-Homburg e Assia-Homburg-Bingenheim, ma queste due parti vennero nuovamente riunite nel 1681. Durante questo stesso periodo spiccò particolarmente la figura del langravio Federico II d'Assia-Homburg (1633 - 1708), generale svedese e brandeburghese, il quale si impegnò attivamente per una prima sperimentazione della teoria economica del mercantilismo nel proprio stato, oltre a portare avanti progetti di sviluppo mirati, tra cui l'insediamento degli ugonotti a Friedrichsdorf. Il suo periodo di regno venne contraddistinto da una notevole ripresa economica, documentata dalla costruzione del castello barocco di Bad Homburg.

Nel 1768, i sovrani della linea di Assia-Darmstadt rinunciarono definitivamente alle loro pretese sul territorio dell'Assia-Homburg che quindi poté de facto costituirsi come territorio autonomo, pur permanendo i legami di sangue.

Nel 1806, con il crollo del Sacro Romano Impero e la mediatizzazione, l'Assia-Homburg venne incorporato nel Granducato di Assia-Darmstadt.

Lo stato nella Confederazione Tedesca (1815-1866)

Nel 1815, grazie al Congresso di Vienna, lo stato di Assia-Homburg venne riconosciuto indipendente, con l'aggiunta della città e signoria di Meißenheim nella Renania, parte dell'ex dipartimento francese della Sarre. Il Langraviato di Assia-Homburg era suddiviso in due parti: il distretto di Homburg sulla sponda destra del Reno e quello di Meisenheim, aggiunto nel 1815, sulla riva sinistra dello stesso fiume tra Coblenza e Birkenfeld.

L'Assia-Homburg divenne quindi parte della Confederazione Tedesca il 7 luglio 1817, unico principato tedesco non compreso tra i fondatori ad aderirvi. Nel 1828 aderì alla Mitteldeutscher Handelsverein (associazione dei commercianti della Germania centrale), entrando dal 1830 in quella prussiana e poi nello Zollverein dal 1837.

Il piccolo principato divenne famoso per il suo casinò, aperto nel 1849, che solo nel 1870 le leggi federali tedesche riuscirono a far chiudere.

Nel 1866, con la morte dell'ultimo langravio, Ferdinando, l'Assia-Homburg venne ereditato dal granduca di Assia-Darmstadt, ma Meisenheim venne ceduta alla Prussia dietro indennizzo. Negli anni immediatamente successivi questo territorio venne riacquistato dall'Assia-Darmstadt e il langraviato formalmente accorpato all'elettorato di Assia-Kassel, al ducato di Nassau ed alla città libera di Francoforte sul Meno, formando la provincia prussiana di Assia-Nassau.

Oggi è parte dello stato tedesco dell'Assia.

Langravi di Assia-Homburg (1622–1866)

Il ducato passa per ipoteca a due mercanti per volontà di Giorgio Cristiano, al fine di risanare le finanze dello stato (16711673); verrà poi ceduto ai langravi di Assia-Darmstadt (16731679)
  • 1679–1708 Federico II, figlio di Federico I, Comandante Generale delle armate del Brandeburgo (Il Principe di Homburg), riscattò Homburg nel 1679, riguadagnando Bingenheim nel 1681
  • 1708–1746 Federico III, Generale di Cavalleria nei Paesi Bassi
  • 1746–1751 Federico IV
  • 1751–1806 Federico V
    • 1751–1766 Ulrica Luisa di Solms-Braunfels, reggente per il figlio Federico V
Nel 1806 lo stato venne annesso dall'Assia-Darmstadt, nel 1815 venne restaurato dal Congresso di Vienna
Nel 1866 lo stato venne annesso alla Prussia

Il governo

Il governo dello stato, dal 1817, venne retto tramite un Consiglio segreto (che sostituì il consiglio privato di stampo assolutistico precedentemente in uso), che aveva a capo un proprio presidente con funzioni di primo ministro.

  • 1817-1818: Karl Philipp August Otto Ludwig von Zyllnhardt
  • 1820-1827: Johann Philipp von Hert
  • 1828-1832: Carl Friedrich Justus Emil von Ibell
  • 1832-1841: Vacante
  • 1841-1847: Karl Bernhard von Ibell
    • (1847-1848): Ludwig Karl Wilhelm Henrich
  • 1848-1862: Christian Bansa
  • 1862-1866: Georg Fenner

Bibliografia

  • Friedrich Lotz: Geschichte der Stadt Bad Homburg vor der Höhe. Band 2, Die Landgrafenzeit. Kramer, Frankfurt am Main 1972, ISBN 3-7829-0133-9.
  • Fried Lübbecke: Kleines Vaterland Homburg vor der Höhe. Kramer, Frankfurt am Main 1981, ISBN 3-7829-0254-8.
  • Herbert Rosendorfer: Der Prinz von Homburg. Biographie. dtv, München 1991, ISBN 3-423-11448-7.
  • Karl Schwartz, Landgraf Friedrich V. von Hessen-Homburg und seine Familie. Aus Archivalien und Familienpapieren, Rudolstadt 1878

Altri progetti

Controllo di autoritàGND (DE4095174-1