Sempre secondo la classificazione SOIUSA, le Alpi Urane si suddividono in due supergruppi, quattro gruppi e quattordici sottogruppi[2]:
Catena del Dammastock-Sustenhorn (A)
Gruppo del Dammastock (A.1)
Catena del Galenstock (A.1.a)
Catena del Dammastock (A.1.b)
Catena Gletschhorn-Schöllenen (A.1.c)
Catena del Tierberg (A.1.d)
Catena Gelmerhörner-Tieralplistock (A.1.e)
Gruppo del Sustenhorn (A.2)
Catena Sustenhorn-Bergseeschijen (A.2.a)
Catena del Fleckistock (A.2.b)
Salbitschijen (A.2.c)
Catena del Titlis-Uri Rotstock (B)
Gruppo del Titlis-Spannort (B.3)
Catena Fünffingerstöck-Wendenhorn (B.3.a)
Catena Grassen-Spannort (B.3.b)
Catena Tällistock-Titlis (B.3.c)
Hoch Seewen (B.3.d)
Catena Krönten-Mäntliser (B.3.e)
Catena dello Schlossberg (B.3.f)
Gruppo dell'Uri Rotstock (B.4).
I due supergruppi sono separati dal Passo del Susten; la Catena del Dammastock-Sustenhorn si trova a sud del passo e la Catena del Titlis-Urirostock a nord.
La parte meridionale del massiccio, la più elevata, è costituita essenzialmente da rocce cristalline autoctone, principalmente graniti, anfiboliti, gneiss e ardesie; localmente vi si trovano sedimenti di calcare.
Nella parte nord queste rocce lasciano il posto a rocce sedimentarie.
Rifugi alpini
Alcuni dei rifugi che si trovano nelle Alpi Urane sono: