YijinjingYijinjing (易筋经; in Wade-Giles I Chin Ching; traducibile come Classico del Cambiamento dei Tendini o dei Muscoli) è un termine delle arti marziali cinesi con cui viene indicato un manuale di esercizi di Qigong e l'insieme degli esercizi salutistici stessi descritti in quel testo. StoriaSull'origine dell'Yijinjing vengono tramandate molte storie. Quella più diffusa ne attribuisce la compilazione a Bodhidharma e ne fa un elemento basilare per la formazione dello Shaolinquan. Secondo questa leggenda Bodhidharma arrivò nel Tempio Shaolin e trovò i monaci in cattive condizioni di salute e di forma, perciò insegnò un sistema di esercizi detti Yijinjing per ovviare a queste condizioni. In seguito egli consegnò al suo successore Huìkě due testi: l'Yijinjing ed il Xisuijing (洗髓经, classico del lavaggio del midollo). Dei due solo il primo è giunto fino ai giorni nostri. Questa tradizione è ritenuta inattendibile da numerosi storici delle arti marziali cinesi, come Tang Hao, Xu Zhen e Matsuda Ryuchi. Questi storici hanno analizzato l'Yijinjing e basano la loro convinzione sulle incongruenze che compaiono nelle due introduzioni al testo, una attribuita a Li Jing, un generale dell'epoca della dinastia Tang, che l'avrebbe scritta nel 628, l'altra attribuita a Niu Gao, un generale dell'epoca della dinastia Song. Esattamente è l'introduzione di “Li Jing” che racconta che Bodhidharma ha fondato lo Shaolinquan e che riferisce che ciò accadeva il decimo anno del periodo Taihe dell'imperatore Xiaoming degli Wei del nord.[1] In realtà il periodo Taihe è quello dell'imperatore Xiaowen e nel decimo anno di quel periodo (487) secondo le ricostruzioni storiche il Tempio Shaolin non esisteva e sarebbe stato edificato ben 10 anni dopo. Secondo Matsuda Ryuchi si può testimoniare sicuramente dell'esistenza dell'Yijinjing solo a partire dal 1827.[2] Matsuda spiega anche che non si trovano testi sullo Shaolinquan antecedenti al 1900 che attribuiscano questi esercizi a Bodhidharma. Lin Boyuan attribuisce l'Yijinjing al prete Taoista Zining nel 1624.[1] Per alcuni l'Yijinjing sarebbe il risultato di una sintesi di due altri famosi esercizi di Qigong, il Shiba Luohan Shou ed il Baduanjin; secondo un'altra tradizione essi deriverebbero dal lavoro dei contadini nei campi. Yijinjing 12 figureDell'Yijinjing esistono moltissime varianti spesso differenti tra loro per numero di esercizi e per nomenclatura. Quello che segue è un Yijinjing in 12 figure. I nomi italiani sono presi da “Qi Gong” di Carlo Moiraghi ed i corrispettivi cinesi da “Zhongguo chuantong wushu shi”.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Video
|