Pietro di Oldenburg (1812-1881)

Pietro

II Duca d'Oldenburg
Stemma
Stemma
Altri titoliPrincipe Oldenburgskij
Principe d'Holstein-Gottorp
NascitaJaroslavl', 26 agosto 1812
MorteSan Pietroburgo, 14 maggio 1881 (68 anni)
Luogo di sepolturaMonastero di San Sergio, San Pietroburgo
PadreGiorgio di Holstein-Oldenburg
MadreEkaterina Pavlovna Romanova
ConsorteTeresa di Nassau-Weilburg
FigliAlessandra
Nicola
Cecilia
Alessandro
Caterina
Giorgio
Constantino
Teresa
ReligioneChiesa ortodossa russa

Pietro di Holstein-Oldenburg, (Пётр Гео́ргиевич Ольденбу́ргски; Jaroslavl', 26 agosto 1812San Pietroburgo, 14 maggio 1881) è stato II duca d' Oldenburg[1][1].

Famiglia d'origine

Suo padre era il duca Giorgio di Holstein-Oldenburg[1], che era solo il secondogenito del duca Pietro I e della duchessa Federica Elisabetta di Württemberg, non aveva prospettive di ereditare il ducato o di avere una propria fortuna. Nel 1809 sposò la granduchessa Ekaterina Pavlovna Romanova[1] figlia dello zar Paolo I e della zarina Marija Fëdorovna nata Sofia Dorotea di Württemberg e andò a vivere in Russia. Grazie a questo matrimonio, Giorgio venne nominato governatore sul Volga, ma morì sei mesi dopo la sua nascita.

Sua madre era la sorella preferita dello zar Alessandro I, che decise di prendere i suoi due nipoti, Pietro e suo fratello maggiore Alessandro, sotto la sua protezione. I due fratelli vissero in Russia fino a quando la loro madre sposò il re Guglielmo I nel 1816[2]. Si trasferirono nel Württemberg e vennero educati a Stoccarda. Alla morte della madre, meno di tre anni dopo, Pietro e suo fratello sono stati inviati dal loro nonno a Oldenburg. Essendo in linea diretta alla successione al trono di Oldenburg, entrambi i ragazzi ricevettero la stessa ampia formazione che il nonno aveva dato i propri figli e vennero regolarmente inviati a gite istruttive intorno Germania per ampliare la loro formazione[2].

Nel maggio 1829 il nonno morì e dopo la morte del fratello Alessandro, nel novembre dello stesso anno, lo zio di Pietro, lo zar Nicola I, lo nominò colonnello delle guardie[2]. Successivamente venne nominato tenente generale. Dopo quattro anni di servizio si ritirò, e prese parte attiva nel governo di San Pietroburgo. Nel 1834 fu nominato senatore, e fu da quel momento che era conosciuto come un grande filantropo, e dedicò le sue energie principalmente all'istruzione. Ha fondato la Scuola Imperiale di Giurisprudenza e, nel 1844, è stato nominato capo di un'organizzazione per promuovere l'istruzione delle donne[2].

Pietro d'Oldenburg

Pietro era anche uno studioso, che parlava otto lingue. In qualità di Presidente Onorario della zarina Maria Trust, ha svolto un ruolo di primo piano nella supervisione dello sviluppo di ospedali in Russia, di cui uno a San Pietroburgo che venne chiamato principe Prince Peter of Oldenburg Children Hospital. Ha anche fatto sostanziali donazioni ai programmi di edilizia scolastica a Oldenburg (Oldenburg), suo paese di origine[2].

Matrimonio

Sposò, il 23 aprile 1837[1], nella città di Biebrich, la principessa Teresa di Nassau-Weilburg (1815-1871), figlia del duca Guglielmo di Nassau e della principessa Luisa di Sassonia-Hildburghausen. Fu un matrimonio felice.

Dal loro matrimonio nacquero otto figli:[1]

Compositore

Pietro era un pianista e compositore di talento e nel 1842 compose la sua prima grande opera per concerto per pianoforte. Nel 1844 il suo secondo concerto per pianoforte è stata eseguita per la prima volta al Palazzo Mikhailovsky dal grande pianista Clara Schumann, e condotto dal suo amico di lunga data e collega Adolf Henselt.

Nel 1857 è stato incaricato di comporre la colonna sonora del balletto di Marius Petipa, "La Rose, la Violette et le Papillon", che venne rappresentato per la corte reale al Teatro Imperiale di Carskoe Selo. Nel 1858 Petipa aggiunse al balletto "Le Corsaire", rinominando il pezzo in "Pas d'Esclave". È l'unica composizione del duca Pietro ancora oggi sentita a teatro.

Molte delle composizioni di duca Pietro sono state utilizzate come strumenti didattici da parte del Conservatorio di San Pietroburgo.

Morte

Pietro trascorse i successivi 50 anni al servizio della Russia. Era vicino allo zar Alessandro II e prese il suo assassinio molto male morendo due mesi dopo, il 14 maggio 1881 a San Pietroburgo[2].

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Giorgio Ludovico di Holstein-Gottorp Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp  
 
Albertina Federica di Baden-Durlach  
Pietro I  
Sofia Carlotta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck Federico Guglielmo II  
 
Ursula Anna di Dona-Schlobitten  
Giorgio di Holstein-Oldenburg  
Federico II Eugenio Carlo I  
 
Maria Augusta di Thurn und Taxis  
Federica Elisabetta di Württemberg  
Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt  
 
Sofia Dorotea di Prussia  
Pietro di Holstein-Oldenburg  
Pietro III Carlo Federico di Holstein-Gottorp  
 
Anna Petrovna Romanova  
Paolo I  
Caterina II Cristiano Augusto di Anhalt-Zerbst  
 
Giovanna di Holstein-Gottorp  
Ekaterina Pavlovna Romanova  
Federico II Eugenio Carlo I  
 
Maria Augusta di Thurn und Taxis  
Sofia Dorotea di Württemberg  
Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt  
 
Sofia Dorotea di Prussia  
 

Onorificenze

Monogramma reale di Pietro Georgievič Oldenburgskij

Onorificenze oldenburghesi

Onorificenze straniere

Note

  1. ^ a b c d e f Darryl Lundy, Genealogia del duca Pietro di Oldenburg, su thepeerage.com, thePeerage.com, 10 maggio 2003. URL consultato il 25 novembre 2010.
  2. ^ a b c d e f Mcintosh, p. 372.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN168714369 · ISNI (EN0000 0000 1237 7586 · CERL cnp01443455 · Europeana agent/base/12213 · LCCN (ENn91015567 · GND (DE122018486 · BNE (ESXX5631184 (data) · J9U (ENHE987007427259905171