Pickfordiateuthis

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pickfordiateuthis
Immagine di Pickfordiateuthis mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
ClasseCephalopoda
OrdineMyopsida
FamigliaLoliginidae
GenerePickfordiateuthis
G. L. Voss, 1953

Il genere Pickfordiateuthis G. L. Voss, 1953 comprende piccoli calamari appartenenti alla famiglia Loliginidae, noti comunemente come «calamari dell'erba». Questi cefalopodi sono caratterizzati da dimensioni estremamente ridotte, con una lunghezza massima del mantello che non supera i 22 mm.[1] Il loro habitat tipico include acque neritiche associate a barriere coralline e praterie di fanerogame marine.

Il genere è stato descritto per la prima volta nel 1953 dal biologo Gilbert L. Voss, che ha identificato la specie tipo Pickfordiateuthis pulchella nelle Florida Keys.[2] Successivamente, nel 1996, Thomas F. Brakoniecki ha revisionato il genere, descrivendo una nuova specie, Pickfordiateuthis vossi, e identificando una terza specie non ancora denominata, indicata come Pickfordiateuthis sp. A.[3] Nel 2001, Clyde F. E. Roper e Michael Vecchione hanno aggiunto una quarta specie, Pickfordiateuthis bayeri, scoperta nell'Oceano Atlantico occidentale mediante l'uso di un sommergibile.[4]

Le specie del genere Pickfordiateuthis presentano adattamenti morfologici distintivi, tra cui tentacoli altamente modificati e un ectocotile di tipo I, considerato ancestrale tra i Loliginidae. Nonostante il loro habitat accessibile, questi calamari sono raramente catturati, e le informazioni sulla loro biologia rimangono limitate. Si ritiene che siano associati a praterie di fanerogame marine, il che potrebbe renderli vulnerabili agli effetti del riscaldamento globale e dell'acidificazione degli oceani sui loro habitat.

La distribuzione geografica delle specie di Pickfordiateuthis varia: P. pulchella è stata segnalata dalle Florida Keys fino a Panama, con estensioni del suo areale fino a Bonaire nelle Antille Olandesi.[5] P. bayeri è stata identificata nel Mar dei Caraibi, mentre P. vossi è stata descritta nel Pacifico orientale tropicale.

Data la loro taglia minuta e la scarsa conoscenza della loro ecologia, le specie di Pickfordiateuthis non rivestono attualmente un interesse commerciale significativo. Tuttavia, la loro associazione con habitat sensibili sottolinea l'importanza di ulteriori studi per comprendere meglio la loro biologia e le potenziali minacce ambientali che potrebbero affrontare.

Specie

Attualmente, il genere Pickfordiateuthis comprende tre specie riconosciute:[6]

Note

  1. ^ M. Vecchione, Pickfordiateuthis Voss, 1953, su Tree of Life Web Project, 2008.
  2. ^ G. L. Voss, A new family, genus and species of myopsid squid from the Florida Keys, in Bulletin of Marine Science, vol. 2, n. 4, 1953, pp. 602-609.
  3. ^ T. F. Brakoniecki, A revision of the genus Pickfordiateuthis Voss, 1953 (Cephalopoda; Myopsida), in Bulletin of Marine Science, vol. 58, n. 1, 1996, pp. 9-28.
  4. ^ C. F. E. Roper e M. Vecchione, Pickfordiateuthis bayeri, a new species of squid (Cephalopoda: Loliginidae) from the western North Atlantic Ocean discovered by submersible (PDF), in Bulletin of the Biological Society of Washington, vol. 10, 2001, pp. 301-310.
  5. ^ R. Moolenbeek, Pickfordiateuthis pulchella [Cephalopoda: Myopsida]; range extension to Bonaire (N.A.), in Studies on the Fauna of Curaçao and other Caribbean Islands, vol. 67, n. 1, 1984, pp. 104-106.
  6. ^ (EN) MolluscaBase eds. (2024), Pickfordiateuthis G. L. Voss, 1953, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 4 dicembre 2024.

Altri progetti

  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi