Petrosedum sediforme

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Petrosedum sediforme
P. sediforme
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
OrdineSaxifragales
FamigliaCrassulaceae
SottofamigliaSempervivoideae
TribùSemperviveae
GenerePetrosedum
SpecieP. sediforme
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineRosales
FamigliaCrassulaceae
SottofamigliaSempervivoideae
GenerePetrosedum
SpecieP. sediforme
Sinonimi
Nomi comuni

Borracina biancastra
Sedo a petali diritti

Petrosedum sediforme ((Jacq.) Grulich, 1984) è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, diffusa nel Bacino del Mediterraneo[1].

Descrizione

Dettaglio di un'infiorescenza di P. sediforme.

P. sediforme è una pianta dotata di fusto succulento, eretto o prostrato-ascendente e con varie ramificazioni. Forma larghi tappeti o singoli gruppetti di piante.

Le foglie sono imbricate, dalla forma oblunga o ellittica e con delle estremità mucronate. Sono glabre e di un colore da verde scuro a glauco. Si presentano riunite in densi ciuffi all'apice dei fusti sterili, poiché quelle inferiori tendono col tempo a seccarsi e cadere.

Con il passare degli anni le ramificazioni fertili, che raggiungo un'altezza di circa 40 o 50 cm (uno dei sinonimi è infatti S. Altissimum) diventano legnose.

Durante il periodo di estivazione le foglie assumono una colorazione rossastra.

Foglie di P. sediforme in estivazione.

Distribuzione e habitat

P. sediforme è una specie diffusa nell'intero bacino del mediterraneo, con un areale che si estende da Marocco e Portogallo ad ovest fino alla Siria ad est. Cresce in genere su aridi pendii sassosi e rocciosi, prediligendo dei substrati calcarei.

Sinonimi

Tavola botanica di P. sediforme.
  • Sempervivum sediforme Jacquin (1770) / Petrosedum sediforme (Jacquin) Grulich (1984)
  • Sedum altum Clarke (s.a.)
  • Sedum anophyllum Chambers (s.a.)
  • Sedum sediforme var. congestiflorum Cámara (s.a.)
  • Sedum aristatum Villars (1789)
  • Sedum altissimum Poiret (1796)
  • Sedum dioicum Donn (1804)
  • Sedum fruticulosum Brot. (1804)
  • Sedum lusitanicum Brot. (1816)
  • Sedum jacquinii Haw. (1825)
  • Sedum soluntinum Tineo (1845)
  • Sedum salonitanum Tineo (1845)
  • Sedum sediforme var. brevirostratum Faure & Maire (1931)
  • Sedum sediforme subsp. dianium O.Bolòs (1967) / Sedum sediforme var. dianium (O.Bolòs) O.Bolòs (1984)
  • Sedum sediforme var. saguntinum O.Bolòs (1975) / Sedum nicaeense var. saguntinum (O.Bolòs) S.Rivas-Martínez

Note

  1. ^ (EN) Petrosedum sediforme (Jacq.) Grulich, su Plants of the World Online, Kew Science. URL consultato il 7 marzo 2021.

Bibliografia

  • Danin, A. & Fragman- Sapir, O. (2019). Flora of Israel Online http://flora.org.il/en/plants/.
  • Dobignard, A. & Chatelain, C. (2011). Index synonymique de la flore d'Afrique du nord 3: 1-449. Éditions des conservatoire et jardin botaniques, Genève.
  • Mateos, M.A. & Valdés, B. (2009). Catálogo de la flora vascular del Rif occidental calizo (N de Marruecos). I Selaginellaceae - Rosaceae Lagascalia 29: 105-257.
  • Zervous, S., Raus, T. & Yannitsaros, A. (2009). Additons to the flora of the island of Kalimnos (SE Aegean, Greece) Willdenowia 39: 165-177.
  • Jalas, J., Suominen, J., Lampinen, R. & Kurtto, A.(eds.) (1999). Atlas Florae Europaeae. Distribution of vascular plants in Europe 12: 1-250.
  • Tutin, T.G. & al. (eds.) (1993). Flora Europaea ed. 2, 1: 1-581. Cambridge University Press.
  • Dobignard, A., Jacquemoud, F. & Jordan, D. (1992). Matériaux pour la conaissance floristique du Sahara occidental et l'Anti-Atlas méridional. I. Pteridophyta à Rosaceae Candollea 47: 113-179.
  • Davis, P.H. (ed.) (1972). Flora of Turkey and the East Aegean Islands 4: 1-657. Edinburgh University Press, Edinburgh.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica