Nevischio

Il nevischio è una precipitazione solida costituita da granellini di ghiaccio opaco bianco, appiattiti o allungati, di diametro uguale o minore di 1 mm[1][2] che cadono da una nube[3]. Si tratta della precipitazione solida equivalente alla pioviggine[4]. Non può essere paragonata alle neve in quanto ha dimensioni molto più ridotte, piuttosto è assimilabile alla pioggia.

Definizione

I frammenti o granellini bianchi di nevischio non rimbalzano né si frantumano quando giungono al suolo[3]. Essi inoltre cadono in piccole quantità, da nubi stratiformi o da nebbia e mai sotto forma di vero e proprio rovescio[4]. È più frequente nelle zone montuose e con temperature tra 0 °C e −10 °C[3].

Può formare una leggera copertura uniforme. Il nevischio ha maggior densità rispetto alla neve a grandi fiocchi per cui solitamente cade con maggior velocità. Può costituire un preludio della precipitazione nevosa, esattamente come la pioviggine nei confronti della pioggia.

Nomenclatura

I dizionari d'italiano (con l'eccezione delle edizioni più recenti dello Zingarelli) definiscono il nevischio come «neve minutissima», ma spesso aggiungono «mista a pioggia»[5][6][7] o anche «accompagnata dal vento»[2][8].

In passato, il termine nevischio è stato erroneamente associato alla gragnola[9][10][11], all'acquaneve[12][13] e alla bufera di neve[14].

L'uso popolare di nevischio come ‘pioggia mista a neve’ o acquaneve è tuttora popolare in genere in luoghi dove il clima locale fa sì che spesso la neve cada spesso mista a pioggia[15]. In luoghi di maggiore altitudine (come Cireglio, presso Pistoia) è stato riscontrato l'uso di nevischio per indicare ‘neve finissima, congelata e accompagnata dal vento’[16]. Non è invece popolare l'uso di nevischio per gragnola[15], sebbene sia stata usata in questo senso da alcuni autori[17].

METAR

Il codice METAR del nevischio (derivante dall'inglese snow grains) è SG.

Note

  1. ^ Nicola Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, a cura di Mario Cannella e Beata Lazzarini, Bologna, Zanichelli, 2015.
  2. ^ a b nevìschio, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato l'11 gennaio 2017.
  3. ^ a b c International Cloud Atlas 1975, p. 111.
  4. ^ a b Bilancini 1963, p. 50.
  5. ^ Tullio De Mauro, Grande dizionario italiano dell'uso, UTET, 2003.
  6. ^ Salvatore Battaglia, Grande dizionario della lingua italiana, UTET, 1967.
  7. ^ Fulvio Fulvi, Dizionario di geografia fisica, Roma, Newton Compton, 1996, p. 63.
  8. ^ Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli, Il Devoto-Oli 2014, a cura di Luca Serianni e Maurizio Trifone, Firenze, Le Monnier, 1971.
  9. ^ Gino Bottiglioni, Atlante linguistico-etnografico italiano della Corsica, Cagliari 1932-1942, carta 632.
  10. ^ Ciro Chistoni, «Bullettino bimestrale della Società Meteorologica Italiana», 1913.
  11. ^ Francesco Vercelli, L'aria nella natura e nella vita, 2ª ed., Torino, UTET, 1952 [1932], p. 300..
  12. ^ J.P. Roberts, Dizionario italiano-inglese e inglese-italiano, Firenze, Barbera.
  13. ^ Mario Tenani, Manuale di meteorologia nautica (1932) 1935.
  14. ^ Oscar Bulle, Giuseppe Rigutini, Nuovo dizionario italiano-tedesco e tedesco italiano, Milano, Hoepli.
  15. ^ a b Giacomelli 1956, p. 3.
  16. ^ Policarpo Petrocchi, Dizionario universale della lingua italiana, 1891.
  17. ^ Niccolò Tommaseo, Bernardo Bellini, Nuovo dizionario della lingua italiana, 1865.

Bibliografia

  • (EN) International Cloud Atlas (PDF), vol. 1, Ginevra, Secretariat of the World Meteorogical Organization, 1975, ISBN 92-63-10407-7.
  • Raffaele Giacomelli, Terminologia di idrometeore: nevischio, nebbia, foschia, caligine, galaverna, calabrosa, vetrone, gragnola e neve tonda, in Rivista di Meteorologia Aeronautica (estratto da), XVI, n. 2, 1956.
  • Raul Bilancini, Breve dizionario di termini meteorologici in cinque lingue, Roma, Ispettorato Telecomunicazioni e Assistenza al Volo – Segreteria (Ministero Difesa – Aeronautica), 1963.

Voci correlate

  Portale Meteorologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di meteorologia