Mayall II

Mayall II
Ammasso globulare
L'ammasso globulare Mayall II
ripreso dal Telescopio spaziale Hubble
Scoperta
ScopritoreNicholas U. Mayall; O.J. Eggen
Data1953
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneAndromeda
Ascensione retta00h 32m 46,5s
Declinazione+39° 34′ 40″
Distanza2,52 milioni a.l.
(0,14 milioni pc)
Magnitudine apparente (V)13,7
Caratteristiche fisiche
TipoAmmasso globulare
ClasseXII
Altre designazioni
SKHB 1, HBK 0- 1, NGC-224-G1, GSC 2788:2139
Mappa di localizzazione
Mayall II
Categoria di ammassi globulari

Mayall II è un ammasso globulare visibile in direzione della Galassia di Andromeda, nella omonima costellazione.

Si trova ad una distanza di 170.000 anni luce dal centro galattico della Galassia di Andromeda, intorno al quale orbita, ed è l'ammasso globulare più luminoso del Gruppo Locale tra quelli noti, con una massa equivalente pari al doppio di quella di Omega Centauri, l'ammasso globulare più grande della Via Lattea.

A causa dell'assai diffusa distribuzione di metallicità, indice di varie generazioni di stelle e un lungo periodo di formazione stellare, molti studiosi sono portati a credere che si tratti, più che di un ammasso globulare vero e proprio, del nucleo di un'antica galassia nana fagocitata dalla Galassia di Andromeda.[1][2]

Denominazione

Il nome dell'ammasso Mayall II è stato assegnato in onore dell'astronomo americano Nicholas Mayall, che lo scoprì nel 1953 assieme a Olin J. Eggen.[1]

Note

  1. ^ a b Ma, J., de Grijs, R., Chen, D., van den Bergh, S., Fan, Z., Wu, Z., Wu, H., Zhou, X., Wu, J., Jiang, Z. e Chen, J., Structural parameters of Mayall II = G1 in M31, in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, vol. 376, n. 4, aprile 2007, pp. 1621–1629, Bibcode:2007MNRAS.376.1621M, DOI:10.1111/j.1365-2966.2007.11573.x, arXiv:astro-ph/0702012.
  2. ^ Meylan, G., Sarajedini, A., Jablonka, P., Djorgovski, S. G., Bridges, T. e Rich, R. M., Mayall II=G1 in M31: Giant Globular Cluster or Core of a Dwarf Elliptical Galaxy?, in The Astronomical Journal, vol. 122, n. 2, agosto 2001, pp. 830–841, Bibcode:2001AJ....122..830M, DOI:10.1086/321166, arXiv:astro-ph/0105013.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari