Machorka-Muff

Machorka-Muff
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1962
Durata18 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1/1,37
Generedrammatico
RegiaJean-Marie Straub
SoggettoHeinrich Böll
SceneggiaturaJean-Marie Straub e Straub e Huillet
ProduttoreWalter Krüttner
Casa di produzione
  • Atlas-Film
  • Cineropa-Filmproduktion
FotografiaWendelin Sachtler
Montaggio
  • Danièle Huillet
  • Jean-Marie Straub
  • C.-P. Lemmer
MusicheFrançois Louis
Interpreti e personaggi
  • Erich Kuby: Erich von Machorka-Muff
  • Renate Lang: Inniga von Zaster-Pehnunz
  • Rolf Thiede: Murcks-Maloche
  • Guenther Strupp: Heffling
  • Johannes Eckardt: prete
  • Heiner Braun: ministro
  • Gino Cardella: cameriere
  • Julius Wikidal: muratore

Machorka-Muff è un cortometraggio del 1962 diretto da Jean-Marie Straub che, insieme a Danièle Huillet, ha scritto anche la sceneggiatura, tratta da un racconto di Heinrich Böll; rappresenta l'esordio della coppia come autori cinematografici.[1][2][3][4][5][6][7][8] Venne proiettato la prima volta nel 1963 al festival del cortometraggio di Oberhausen e presentato lo stesso anno alla 22ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.[5]

Trama

il colonnello Erich von Machorka-Muff, un ex colonnello nazista, quando viene ricostituito l'esercito tedesco negli anni cinquanta, viene rimesso in servizio dal Ministro della Difesa a Bonn e promosso a generale. Sposa la sua amata Inniga von Zaster-Pehnunz e può finalmente realizzare il suo progetto: fondare un'accademia per le "memorie militari" collaborando con il ministero.[2][4][9]

Produzione

Il film fu presentato in anteprima nel febbraio del 1963 a Oberhausen e a tale proposito è stato scritto che «poteva sembrare di trovarsi di fronte ad un oggetto cinematografico in sé di grande valore ma carente di indicazioni tendenziali per uno sviluppo futuro che riportasse il cinema tedesco al passo con le correnti più avanzate e più effettivamente significative del cinema mondiale (nouvelle vague, cinéma vérité, New American Cinema Group, free cinema, l'Antonioni e il Bergman delle rispettive triologie) di quegli anni» e che l'opera nel cui ambito poteva inscriversi Machorka-Muff era eventualmente M, ovvero un film prodotto al confine dell'avvento del nazismo.[10]

Note

  1. ^ Ivelise Perniola – Non riconciliati e offesi: il cinema contro di Jean-Marie Straub e Danièle Huillet – Ágalma, su agalmarivista.org. URL consultato il 27 novembre 2019.
  2. ^ a b Machorka-Muff | filmportal.de, su filmportal.de. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  3. ^ (FR) LONDRES, su Jean-Marie Straub et Danièle Huillet. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  4. ^ a b machorka-muff, su Torino Film Festival. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  5. ^ a b Machorka-Muff, su Cinematografo. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  6. ^ (EN) Machorka-Muff, su IFFR, 4 settembre 2015. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  7. ^ (FR) Machorka-Muff, su Jean-Marie Straub et Danièle Huillet. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  8. ^ Machorka-Muff. 1962. Written and directed by Jean-Marie Straub, Danièle Huillet Nicht Versöhnt oder Es hilft nur Gewalt, wo Gewalt herrscht (Not Reconciled, or Only Violence Helps Where Violence Rules). 1964–65. Written and directed by Jean-Marie Straub, Danièle Huillet, su moma.org. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  9. ^ Machorka-Muff. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  10. ^ Marco Rossi, Machorka-Muff: una riscrittura claassica, Quaderni di Filmcritica. Straub-Huillet Film a cura di Riccardo Rosetti, n. 18, Roma, Bulzoni editore, 1984, I edizione 1970, pp. 227-233.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4276135-9
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema