Jarosite

Jarosite
Classificazione Strunz (ed. 10)7.BC.10[1]
Formula chimicaKFe3(SO4)2(OH)6
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinodimetrico
Sistema cristallinotrigonale[1][2]
Parametri di cellaa = 7,305 Å, c = 17,268 Å, V = 797,8 ų[1]
Gruppo puntuale3
Gruppo spazialeR 3m[3]
Proprietà fisiche
Densità misurata2,9 - 3,26[1][2] g/cm³
Densità calcolata3,25[1][2] g/cm³
Durezza (Mohs)2,5 - 3,5[1][2]
Sfaldaturadistinta/buona, distinta secondo {0001}[1][2]
Fratturascabra[1][2], concoide[1]
Coloregiallo ambra, giallo-bruno, giallo chiaro, marrone[1][2]
Lucentezzavitrea[1][2], subadamantina[1], resinosa[1]
Opacitàtraslucida[1][2]
Strisciogiallo chiaro[1][2]
Diffusioneabbastanza raro[4]
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La jarosite è un minerale appartenente al gruppo dell'alunite del quale costituisce il termine della serie contenente potassio. È stato descritto nel 1852 da Johann Friedrich August Breithaupt.[5] Il nome deriva da quello della località dove è stato scoperto, Barranco Jaroso nel sud della Spagna.[1] È un solfato idrato basico di potassio e ferro che, oltre a esser presente in natura, è un sottoprodotto dei processi di produzione dello zinco nella fase di raffinazione.

La jarosite forma varie serie: forma probabilmente una serie completa con l'alunite per sostituzione del ferro con l'alluminio ma i termini intermedi sono rari; per sostituzione del potassio con il sodio forma una serie con la natrojarosite e ancora per sostituzione del potassio con lo ione idronio forma una serie con l'idroniojarosite.

Abito cristallino

Subedrale a grana fine: si presenta come cristalli di dimensioni fini non sempre ben formati.[2] I cristalli di solito sono piccoli, pseudocubici {01-13} o tabulari {0001}.[1]

Origine e giacitura

La jarosite si forma nei giacimenti per ossidazione dei solfuri di ferro ed è spesso associata allo scolo di acque acide e di ambienti ricchi di solfati acidi.

Forma in cui si presenta in natura

Tipicamente si presenta in forma di croste granulari,[1] massiva (da polverulento a terroso),[1][2] fibrosa,[2] concrezionaria.[1]

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t (EN) Jarosite, su mindat.org. URL consultato il 9 luglio 2013.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m (EN) Jarosite Mineral Data, su webmineral.com. URL consultato il 25 ottobre 2024.
  3. ^ (EN) P. Bayliss, U. Kolitsch, E.H. Nickel e A. Pring, Alunite supergroup: recommended nomenclature (PDF), in Mineralogical Magazine, vol. 74, n. 5, ottobre 2010, pp. 919–927. URL consultato il 20 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2012).
  4. ^ Annibale Mottana, Rodolfo Crespi, Giuseppe Liborio, "Minerali e rocce", Mondadori Editore, 1977"
  5. ^ (DE) J. F. A. Breithaupt, Jarosit, jarosites kalicus (PDF), in Berg- und Huttenmannische Zeitung, 11ª ed., Freiberg, J. G. Engelhardt, 1852, pp. 68-69.

Altri progetti

Collegamenti esterni


  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia