I maestri di rampone

I maestri di rampone
Una sedicenne Clara Bow in una scena
Titolo originaleDown to the Sea in Ships
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1922
Durata83 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generedrammatico
RegiaElmer Clifton
SceneggiaturaJohn L. E. Pell
ProduttoreElmer Clifton
Casa di produzioneWhaling Film Corp.
FotografiaAlexander G. Penrod, Paul H. Allen
MusicheHenry F. Gilbert
Interpreti e personaggi

I maestri di rampone[1][2] (Down to the Sea in Ships) è un film del 1922 diretto da Elmer Clifton. Il film venne girato a New Bedford, nel Massachusetts. Tra gli interpreti, anche la sedicenne Clara Bow.

Trama

In una cittadina baleniera del New England, la giovane Patience Morgan ha numerosi pretendenti che aspirano a sposarla. Ma il padre della ragazza vuole che lei sposi sì un baleniere che, però, deve essere anche quacchero. Così Allan Dexter, di cui Patience è innamorata, non riceve l'approvazione del vecchio Morgan per via della sua fede religiosa. Morgan, al contrario, acconsente al matrimonio della figlia con Samuel Siggs, che lo imbroglia spacciandosi per quacchero. Allan, arruolato a forza su una nave e caduto fuori bordo durante una tempesta sull'oceano, dimostra di essere un bravo baleniere e, convertito alla religione di Patience, riesce a tornare in tempo a casa per impedire il matrimonio della ragazza con Siggs.

Produzione

Il film fu prodotto dalla Whaling Film Corp.

Distribuzione

Il film fu distribuito nelle sale statunitensi il 4 marzo 1923 da W.W. Hodkinson; nel New England, la distribuzione venne affidata alla Wholesome Film Service Inc. e il film fu presentato in prima a New Bedford il 25 settembre e a Providence, nel Rhode Island, il 22 novembre 1922[3].

Critica

«La vera novità é quando l'azione si sposta nel Mar dei Caraibi, e l'uccisione di una grossa balena è rappresentata con spettacolare realismo. Il colpo d'arpione, la folle corsa della baleniera trainata, l'attacco disperato della balena alla barca in un mare infestato di squali: sono brividi genuini, e se ci sono trucchi sono incredibilmente abili. Le immagini della tempesta che si avvicina, che pure sono un semplice dettaglio, strappano applausi: cosa evidentemente mai successa ad un gruppo di nuvole in una sala cinematografica. Le riprese in cui la balena è fatta a pezzi, il grasso affettato, come pure i suggestivi fuochi sul ponte della baleniera, che illuminano il cielo per miglia e miglia, con un bagliore rosato contro uno sfondo fumoso, sono anch'esse decisamente interessanti.»

«La miscela di melodramma e ambientazione realistica in una comunità quacchera degli anni quaranta, l'interesse documentario e le emozioni della caccia alle balene: tutto ciò ne fa un film di sicura presa per tutte le platee [...]. Le vere famiglie quacchere di New Bedford, Massachusetts, hanno partecipato Aia realizzazione ed è stata usata una delle più antiche baleniere esistenti, la "Charles W. Morgan", per le scene della caccia e per le azioni in mare aperto. Questi due fatti contribuiscono largamente all'effetto di verità che il film suggerisce.»

«[...] soggetto privo di qualsiasi originalità, condotto a dispetto della più elementare logica. Qualche particolare interessante - relativo alla accia alle balene - ma non poche inesattezza. Fotografia non cattiva.»

Note

  1. ^ Maestri di rampone, su italiataglia.it.
  2. ^ a b Vittorio Martinelli, L'eterna invasione. Il cinema americano degli anni Venti e la critica italiana, Cineteca del Friuli, 2002, p. 334, ISBN 8886155298.
  3. ^ AFI
  4. ^ a b Maestri di Rampone (I) - Down to the sea in ship, Rete civica del comune di Reggio Emilia

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema