Fluorstrophite

Fluorstrophite
Classificazione Strunz (ed. 10)8.BN.05
Formula chimicaSrCaSr3(PO4)3F
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinodimetrico
Sistema cristallinoesagonale
Classe di simmetriadipiramidale
Parametri di cellaa=9,565, c=7,115
Gruppo puntuale6/m
Gruppo spazialeP 63/m
Proprietà fisiche
Densità3,84 g/cm³
Durezza (Mohs)5
Sfaldaturaimperfetta
Fratturairregolare
Coloreverde, verde giallastro, incolore
Lucentezzada vetrosa a grassa
Opacitàda trasparente a translucida
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La fluorstrophite è un minerale appartenente al supergruppo dell'apatite. Questo minerale è stato ridenominato più volte, inizialmente era chiamato stronzio-apatite poi nel 2008 venne denominato apatite-(SrOH)[1] e infine nel 2010 assunse il nome attuale[2].

Lo stronzio è uno degli elementi di sostituzione più frequenti nell'apatite. Forma una soluzione solida completa stronzio – calcio, di cui solo il prodotto estremo privo del calcio non è stato trovato in natura ma prodotto in laboratorio. Si tratta di un minerale di particolare interesse per le applicazioni nel campo della gestione delle scorie nucleari per la capacità dell'apatite di sequestrare gli elementi radioattivi quali uranio e stronzio 90. L'apatite, con la sua struttura in grado di accogliere una grande varietà di elementi delle terre rare si è dimostrata un valido mezzo, con le sue proprietà ottiche e termiche per la costruzione di laser efficienti. La stronzio apatite consente la datazione radiometrica Rb–Sr.[3]

Abito cristallino

Di frequente presenta un abito scheletrato, dovuto alla presenza di elementi esterni che ostacolano la crescita dei cristalli, che di conseguenza crescono lungo le linee di maggiore forza (gli spigoli) lasciando le facce vuote. Si presenta anche in forma saccaroide, creando concrezioni di cristalli anedrali e sub-anedrali all'interno di cavità.

Origine e giacitura

Si forma all'interno delle fratture presenti nei massicci intrusivi pegmatitici alcalini.

Note

  1. ^ (EN) Ernst A.J. Burke, Tidying up Mineral Names: an IMA-CNMNC Scheme for Suffixes, Hyphens and Diacritical marks (PDF), in Mineralogical Record, vol. 39, n. 2, marzo–aprile 2008. URL consultato il 29 ottobre 2024.
  2. ^ (EN) Marco Pasero et al., Nomenclature of the apatite supergroup minerals (PDF), in European Journal of Mineralogy, n. 22, marzo 2010, pp. 163-179. URL consultato il 30 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2012).
  3. ^ (EN) J.F. Rakovan e J.M. Hughes, Strontium in the apatite structure: strontian fluorapatite and belovite-(Ce), in The Canadian Mineralogist, vol. 38, 2000, pp. 839-845. URL consultato il 29 ottobre 2024.

Collegamenti esterni


  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia