Disturbo dell'eccitazione sessuale persistente

Il disturbo dell'eccitazione sessuale persistente, precedentemente noto come Sindrome genitale,[1][2] si manifesta nelle donne sotto forma di un'eccitazione genitale persistente, spontanea e incontrollabile, la quale può essere accompagnata o meno da orgasmo o da congestione genitale e i cui sintomi si presentano in assenza di desiderio sessuale. Questo disturbo è stato descritto per la prima volta da Sandra Leiblum nel 2001,[3] e solo recentemente è stato classificato come una vera e propria sindrome nella letteratura medica.[4]

Alcuni medici usano il termine sindrome dell'eccitazione sessuale persistente per riferirsi a questo tipo di sindrome nelle donne, mentre per altri il disturbo è equivalente alla sindrome del priapismo negli uomini. Il priapismo, a differenza del disturbo dell'eccitazione sessuale persistente, è una condizione medica diagnosticabile e riconosciuta dal DSM-IV.[4][5]

Il disturbo è stato incluso nella quinta edizione del DSM, pubblicato nel 2013.[6]

Il disturbo è distinto dall'ipersessualità femminile.

Note

  1. ^ Restless Genital Syndrome, su psas.nl. URL consultato il 18 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2006).
  2. ^ Persistent Sexual Arousal Syndrome Renamed As Restless Genital Syndrome, in RxPG News: Sexual Medicine Channel, 28 dicembre 2008.
  3. ^ Sandra Leiblum e Nathan, Sharon, Persistent Sexual Arousal Syndrome in Women, su femalepatient.com, Quadrant HealthCom Inc.. URL consultato il 19 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2009).
  4. ^ a b Leiblum, S.R. & Nathan, S.G., Persistent Sexual Arousal Syndrome: A Newly Discovered Pattern of Female Sexuality, in Journal of Sex & Marital Therapy, vol. 27, n. 4, 1º luglio 2001, pp. 365–380, DOI:10.1080/009262301317081115.
  5. ^ Irwin Goldstein, Persistent Sexual Arousal Syndrome, Boston University Medical Campus Institute for Sexual Medicine, 1º marzo 2004. URL consultato il 4 maggio 2007.
  6. ^ DSM, su psychiatry.org, American Psychiatric Association. URL consultato l'11 dicembre 2012.

Voci correlate

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina