Dialypetalantheae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dialypetalantheae
Pentagonia macrophylla
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Lamiidi
OrdineGentianales
FamigliaRubiaceae
SottofamigliaCinchonoideae
TribùDialypetalantheae
Reveal, 2012
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineRubiales
FamigliaRubiaceae
SottofamigliaIxoroideae
TribùCondamineeae
Hook. f.
Sinonimi

Calycophylleae
L. Andersson & C.H. Perss.
Condamineeae
Hook. f.
Hippotideae
M.C.G. Kirkbr.
Tammsieae
M.C.G. Kirkbr.

Generi

Dialypetalantheae Reveal, 2012 è una tribù di piante della famiglia delle Rubiacee[1] (sottofamiglia Cinchonoideae[2]).

Descrizione

La tribù comprende specie a fusto legnoso, di dimensioni variabili da piccoli arbusti a grandi alberi.[3]

Distribuzione e habitat

La maggior parte dei generi è endemica dell'ecozona neotropicale, ma l'areale della tribù si estende nell'Asia temperata e tropicale (Emmenopterys, Mussaendopsis), in Nord America (Pinckneya) e nelle isole del Pacifico (Dolicholobium, Mastixiodendron).[3]

Tassonomia

Questa tribù è stata a lungo riconosciuta con il nome Condamineeae[4], ma recenti modifiche al Codice internazionale per la nomenclatura delle piante hanno fatto si che, a seguito della inclusione nella tribù dell'enigmatico genere Dialypetalanthus, la denominazione Dialypetalantheae abbia ottenuto la priorità[1], in quanto in base all'articolo 19.5 del Codice, approvato nel Congresso di Melbourne del 2011[5], lo status di nomen conservandum di una famiglia è esteso ai taxa infrafamiliari che includano la specie tipo della famiglia.

La tribù comprende 34 generi con circa 150 specie:[3]

Note

  1. ^ a b (EN) Reveal, J. L., Newly required infrafamilial names mandated by changes in the Code of Nomenclature for Algae, Fungi and Plants (PDF), in Phytoneuron, vol. 2012-33, 2012, pp. 1-32.
  2. ^ (EN) Antonelli, A., Clarkson, J.J., Kainulainen, K., Maurin, O., Brewer, G.E., Davis, A.P., Epitawalage, N., Goyder, D.J., Livshultz, T., Persson, C. & Pokorny, L., Settling a family feud: A high‐level phylogenomic framework for the Gentianales based on 353 nuclear genes and partial plastomes, in American Journal of Botany, 08(7), 2021, pp. 1143-1165, DOI:10.1002/ajb2.1697.
  3. ^ a b c (EN) Taylor C.M. & coll., Dialypetalantheae, su Rubiaceae Project, Tropicos.org. Missouri Botanical Garden.
  4. ^ (EN) Kainulainen, K., C. H. Persson, T. Eriksson & B. Bremer., Molecular systematics and morphological character evolution of the Condamineeae (Rubiaceae), in Amer. J. Bot., 97(12), 2010, pp. 1961–1981.
  5. ^ (EN) John McNeill & Nicholas J. Turland, Synopsis of Proposals on Botanical Nomenclature – Melbourne 2011: A review of the proposals concerning the International Code of Botanical Nomenclature submitted to the XVIII International Botanical Congress (PDF), in Taxon, 60 (1), 2011, pp. 243–286.
  6. ^ (EN) Taylor C.M. & coll., Didymochlamys, su Rubiaceae Project, Tropicos.org. Missouri Botanical Garden.
  7. ^ (EN) Mendoza-Cifuentes, H., Celis, A., Tovar, E. & Gonzalez, M.A., Lintersemina (Rubiaceae: Condamineeae), a new and enigmatic genus from the Magdalena Medio Region of Colombia, in Phytotaxa, 451(1), 2020, pp. 1-20, DOI:10.11646/phytotaxa.451.1.1.

Altri progetti

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica