Demetrius Constantine Dounis

Demetrius Constantine Dounis (Atene, 7 dicembre 1886[1]Hollywood, 13 agosto 1954) è stato un violinista e docente statunitense di origine greca.

Demetrius Constantine Dounis

Biografia

Demetrios Constantine Dounis (Δημήτριος Κωνσταντίνος Δούνης), noto come D.C. Dounis[2], fu un insegnante di violino e di tecnica degli strumenti ad arco, così come violinista, violista e mandolinista. Poche informazioni sono legate sulla biografici e sulla formazione di Dounis, a partire dalla data di nascita variamente indicata come 1886, 1893, o 1894. Effettuò il suo primo recital di violino all'età (dichiarata) di 7 anni, e poi si esibì negli Stati Uniti come mandolinista a 14 anni. Dounis studiò il violino con Armand Marsick[3] al Conservatorio di Atene e, in seguito, con František Ondříček a Vienna e con César Thomson a Parigi. Studiò inoltre teoria con Albert Lavignac a Parigi. Su richiesta di suo padre, svolse anche studi di medicina ad Atene e a Vienna, trovando un particolare interesse in neurologia e psichiatria. Nel 1919, dopo aver prestato servizio nell’esercito greco durante la guerra, fu nominato professore di violino al Conservatorio di Salonicco[4] su raccomandazione di Alexandros Kazantzis[5]. Licenziato per ripetute assenze nel 1922[6], Dounis decise di emigrare negli Stati Uniti. Dounis concentrò la sua attività sul 'trattamento' di musicisti professionisti provenienti dalle più importanti orchestre statunitensi. Nel suo studio ricevette anche alcuni fra i più prestigiosi concertisti dell'epoca, fra i quali William Primrose, Jascha Heifetz, e Joseph Szigeti. Fonti biografiche riportano che nel corso della sua attività didattica, Dounis preferiva lavorare con un musicista per almeno sei mesi, osservando la tecnica del musicista, ponendo domande e inventando nuovi esercizi per affrontare il problema. Dounis pubblicò diversi fascicoli di didattica violinistica. Nel volume The Artist's Technique of Violin Playing, Dounis sottolinea l'importanza degli esercizi di spostamento e degli esercizi per le dita. Questi dovevano sviluppare la ‘mappa’ mentale del musicista all'inizio della pratica, dopodiché gli esercizi sarebbero stati più efficaci.

Scritti

  • Paganini's Secret[7]
  • Theoretischer Teil, in Franz Ondříček und Dr S. Mittelmann, Meistertechnik des Violinspiels, Lipsia, Peters, 1909, pp. 1-87

Composizioni

  • Rêve Oriental, per mandolino solo, Parigi, F. Landry Berthoud, 1911 [Il pezzo porta la dedica in italiano Alla nobile Signorina Calace]

Fascicoli di tecnica violinistica e violistica

  • The Artist's Technique of Violin Playing, op. 12, New York, Carl Fischer, 1921 [81 pp.]
  • Preparatory Studies in Thirds and Fingered Octaves, op. 16, 2 voll., Londra, Strad, 1924
  • The Absolute Independence of the Fingers, 2 voll., op. 15, Londra, Strad, 1924
  • Fundamental Trill Studies, op. 18, Londra, Strad, 1925
  • The Dounis Violin Player’s Daily Dozen, op. 20, New York, Harms, 1925
  • The Staccato, op. 21, Londra, Strad, 1925
  • Preparatory Studies in Octaves and Tenths on a Scientific Basis, op. 22, 2 voll., Vienna, Universal edition, 1928
  • Fundamental Technical Studies for the Young Violinist, op. 23, Philadelphia, Presser, 1935
  • New Aids to the Technical Development of the Violinist, op. 27, Londra, Strad, 1935
  • Paganini’s Moto Perpetuo in Fingered Octaves, Londra, Strad, 1936
  • Specific Technical Exercises for Viola, op. 25, New York, Carl Fischer, 1941
  • Studies in Chromatic Double-Stops, op. 29, New York, Carl Fischer, 1942
  • The Higher Development of Thirds and Fingered Octaves, op. 30, New York, Carl Fischer, 1944
  • Advanced Studies for the Development of the Independence of the Fingers, op. 33, New York, Mills Music, 1945
  • Chopin Étude, for violin in Tenths, op. 25 No. 6, New York, Mills Music, 1945
  • The Development of Flexibility, op. 35, New York, Mills Music, 1945
  • Change of Position Studies, op. 36, New York, Mills Music, 1947
  • Essential Scale Studies, op. 37, New York, Mills Music, 1947

Incisioni discografiche

Una straordinaria versione per mandolino del Notturno Op. 9, Nr. 2 di Chopin-Sarasate, suonata da “Dounis, Mandolinenvirtuose” (Odeon O-22913b)[8] è accessibile a https://www.violinmatters.com/single-post/2018/06/12/Demetrios-Dounis[collegamento interrotto]

Studenti violinisti, violisti e violoncellisti (selezione)

Claus Adam, William Carboni, John Corigliano Sr., Sybil Eaton, Leona Flood, Stuart Kanin, Louis Kievman, Samuel Kissel, Eva Kovachs, Valborg Leland, David Nadien, George Neikrug, Joseph Silverstein, Roman Totenberg, Paul Winter, Jeanette Dincin-Ysaÿe

Note

  1. ^ Baker's Biographical Dictionary, 6th ed., New York, Schirmer, 1978, p. 432
  2. ^ Dounis fece inoltre uso di pseudonimi a seconda delle sue svariegate attività, e.g. 'Dr. S. Mittelmann' (come redattore della parte teorica del libro del suo maestro Franz Ondříček, 'Yaltoff' (come orchestrale violista) o ancora 'Anton Dounis' (come mandolinista)
  3. ^ Cit. in Ph. Borer, La Pagina e l'Archetto, p. 33; Enzo Porta sembra suggerire che Dounis avrebbe anche studiato con lo zio di Armand Marsick, cioè il famoso didatta Martin-Pierre Marsick; cfr. E. Porta, Il Violino nella Storia, p. 201
  4. ^ Κρατικό Ωδείο Θεσσαλονίκης
  5. ^ Alexandros Kazantzis (Αλέξανδρος Καζαντζής) (1877-1974), studiò con César Thomson a Bruxelles. Fu direttore del Conservatorio di Salonicco dal 1915 al 1951
  6. ^ Cfr. Costantakos, Demetrios Constantine Dounis, p. 16
  7. ^ Questo titolo è ormai inaccessibile. Cfr. Costantakos,Demetrios Constantine Dounis, pp. 26-27
  8. ^ Non è possibile accertare se il solista è Demetrios Dounis oppure il suo fratello Anton, anche lui virtuoso di mandolino

Bibliografia

  • Franz Ondříček und Dr S. Mittelmann, Meistertechnik des Violinspiels. Neue Methode auf anatomisch-physiologischer Grundlage, Lipsia, Peters, 1909
  • Frederick H. Martens (editor), Demetrius C. Dounis: violin technique as a suite of movement pictures, in String Mastery, New York, F.A. Stokes, 1923, pp. 32-26
  • Valborg Leland, The Dounis Principles of Violin Playing. Their meaning and practical application, London, The Strad, 1949
  • Eaton, Sybil, Dr. D.C. Dounis, a great violin teacher, in «Musical Times» (October 1954), p. 559
  • Frederick Neumann, Violin Left Hand Technique: a survey of the related literature, Urbana, ASTA, 1969
  • Louis Kievman, Dr. Demetrios Constantine Dounis, in «American String Teacher», vol. 24 (summer 1974), pp. 4-5
  • Chris A. Costantakos, Demetrios Constantine Dounis: his method in teaching the violin, New York, Peter Lang, 1988, 1997
  • Claudius von Wrochem, Dounis, Demetrios Constantine, in Die Musik in Geschichte und Gegenwart, (Personenteil 5), Kassel, Bärenreiter, 2001, pp. 1345–46
  • George Dwayne Wasson, Elevators and escalators: the study of an innovative approach to teaching fingerboard geography to heterogeneous string classes, Diss., The University of Texas at Austin, 2002
  • Philippe Borer, La Pagina e l'Archetto, bibliografia violinistica storico-tecnica e studi effettuati su Niccolò Paganini, Genova, Comune di Genova, 2003
  • Emily Stewart, Demetrios Constantine Dounis: the philosophy behind the methods, DMA diss., Boston University, College of Fine Arts, 2013 https://hdl.handle.net/2144/12231
  • Miguel Simarro Grande, El Estudio del Violín, Ondříček-Thomson-Marsick-Dounis, Monaco di Baviera, Consequentia Musikverlag, 2018 [non ancora disponibile]

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN37713574 · ISNI (EN0000 0001 2024 0886 · Europeana agent/base/13926 · LCCN (ENn87910616 · GND (DE118843990 · BNF (FRcb14172965w (data) · J9U (ENHE987007286187205171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie