Bandiera della Spagna

Bandera de España
Bandera de España
SoprannomeRojigualda
Proporzioni2:3
Simbolo FIAVBandiera nazionale e bandiera navale nazionale
ColoriRGB

     (R:198 G:11 B:30)

     (R:241 G:191 B:0)

     (R:170 G:21 B:27)

     (R:200 G:177 B:0)

     (R:0 G:91 B:191)

     (R:255 G:214 B:145)

     (R:204 G:204 B:204)

     (R:5 G:142 B:110)

UsoBandiera civile e di Stato
Tipologianazionale
Adozione19 dicembre 1981
NazioneSpagna (bandiera) Spagna
Altre bandiere ufficiali
Bandiera civileBandiera civile Bandiera civile e bandiera navale civile Disegno di una variante accettata
BompressoBompresso Bandiera navale militare Bandiera normale o bandiera di diritto
Stendardo realeStendardo reale Simbolo vessillologico Bandiera normale o bandiera di diritto
Stendardo della Regina ConsorteStendardo della Regina Consorte Simbolo vessillologico Bandiera normale o bandiera di diritto
Stendardo del re Juan CarlosStendardo del re Juan Carlos Simbolo vessillologico Bandiera normale o bandiera di diritto
Stendardo della regina SofiaStendardo della regina Sofia Simbolo vessillologico Bandiera normale o bandiera di diritto
Stendardo della Principessa delle AsturieStendardo della Principessa delle Asturie Simbolo vessillologico Bandiera normale o bandiera di diritto
Fotografia

La bandiera spagnola (conosciuta anche come la Rojigualda, trad. la "rosso-oro"), così come definita dalla Costituzione spagnola del 1978, è divisa in tre bande orizzontali: rosso, giallo e rosso, con la parte gialla grande il doppio rispetto a quelle rosse. Le bandiere e le insegne di Stato e di guerra devono essere caricate dallo stemma spagnolo, mentre la bandiera civile ne è sprovvista, anche se lo stemma può essere messo a piacimento. Lo stemma deve essere collocato ad una posizione corrispondente ad un terzo della lunghezza della bandiera partendo dall'asta, e non deve superare in altezza i due quinti dell'altezza della bandiera.

L'attuale stemma spagnolo fu adottato il 19 dicembre 1981[1], quando rimpiazzò la versione del 1977 già intervenuta a sostituire quella franchista del 1945. Lo stemma costituì l'unico cambiamento, dato che prima i colori erano definiti semplicemente amarillo (giallo) e rojo (rosso), ma erano sostanzialmente gli stessi. Tradizionalmente, la fascia centrale era definita con termini arcaici amarillo gualda (Color di Reseda luteola), ma questa definizione è stata rimossa in seguito dal disegno di Costituzione con un emendamento di Camilo José Cela, uno scrittore designato senatore dal Re di Spagna nella Legislatura costituente (Legislatura constituyente), durante la transizione spagnola.

L'origine dell'attuale bandiera spagnola risale all'insegna navale del Regno di Spagna del 1785[2], il Pabellón de la Marina de Guerra issato dalle navi di Carlo III di Spagna, e diventò la bandiera ufficiale della Spagna sotto il regno della sua bisnipote, Isabella II.

Lungo il XVIII, XIX e XX secolo, questo schema di colori rimase intatto, vedendo alterati soltanto gli stemmi che venivano di volta in volta posizionati nella bandiera. Nella bandiera moderna, oltretutto, lo stemma è decisamente semplificato rispetto alle versioni passate. Ognuno dei quattro quadranti rappresenta uno dei quattro regni che furono riuniti per formare la prima vera Spagna nel XV secolo, ovvero nell'ordine: Castiglia, rappresentata dal castello; León, identificato nello storico leone; Aragona, rappresentata dalla celebre Senyera; Navarra, richiamata dalle catene unite. Anche l'antico regno moro di Granada è inserito nel fondo dello stemma, con un frutto di melograno.

Il fleur de lys in palo posto al centro degli stemmi dei regni rappresenta la casa reale regnante dei Borbone, mentre le due colonne a lato dello scudo accompagnate richiamano le scoperte e le conquiste spagnole in America: le colonne infatti sono le mitologiche Colonne d'Ercole poste sullo stretto di Gibilterra, passaggio obbligato per l'oceano Atlantico, che rappresentano Gibilterra e Ceuta. Sulla colonna recante la scritta "Plus" poggia la corona imperiale, sull'altra la corona reale. Lo storico e tradizionale motto "Plus Ultra" rimpiazzò il precedente "Non Plus Ultra" ("Non più oltre") che campeggiava prima della scoperta dell'America, dato che la Spagna era considerata "il punto più occidentale" della Terra[3][4].

Questa bandiera descritta nella Costituzione spagnola è la versione semplice di uso civile senza stemma[5]. Il nomignolo popolare della bandiera è rojigualda.

Parametri legali

(ES)

«La bandera de España está formada por tres franjas horizontales, roja, amarilla y roja, siendo la amarilla de doble anchura que cada una de las rojas.»

(IT)

«La bandiera della Spagna è formata da tre bande orizzontali: rossa, gialla e rossa, con la banda gialla larga il doppio di ognuna delle rosse.»

I colori della bandiera come descritti ufficialmente dal decreto reale 441/1981 del 27 febbraio[6], sono:

Schema Rosso Giallo
CIELAB (H* in degrees, C*, L*) 35.0, 70.0, 37.0 85.0, 95.0, 80.0
CIE (x, y, Y) (Illuminant C) 0.614, 0.320, 9.5 0.488, 0.469, 56.7

Protocollo d'uso

La bandiera di Spagna sulla facciata orientale del Palazzo reale di Madrid
La bandiera spagnola e quelle delle comunità autonome dinanzi al Senato spagnolo a Madrid (si noti la posizione di prominenza della bandiera nazionale)
Bandiera della Spagna nella sede dell'Aeronautica Militare a Madrid

La bandiera può essere issata verticalmente od orizzontalmente da edifici pubblici, case private, sedi commerciali, navi, piazze di città e durante cerimonie ufficiali. Mentre la bandiera dovrebbe essere esposta soltanto dall'alba al tramonto, gli uffici governativi in Spagna ed all'estero dovrebbero esibirla senza sosta tutte le 24 ore, possibilmente illuminandola la notte. La bandiere devono essere necessariamente conformi agli standard legali, e non possono essere modificate o danneggiate in alcun modo.[1]

In casi di lutto la bandiera può essere mostrata nei seguenti modi. Il primo metodo è quello della mezz'asta, quando la bandiera è issata ad un'asta e viene fatta calare ad un terzo della posizione precedente. L'altro modo consiste nell'applicare un fiocco nero alla bandiera qualora questa sia fissata permanentemente e non possa essere fatta calare: il fiocco è largo dieci centimetri ed attaccato al palo dove è issata la bandiera in modo che raggiunga il fondo di questa. Durante i funerali, la bandiera può essere utilizzata per coprire le bare di ufficiali governativi, militari e persone designate da un atto del presidente; queste bandiere vengono poi rivestite e presentate ai congiunti prossimi prima del seppellimento della salma.[1]

Quando viene esposta con altre bandiere, si deve osservare un preciso ordine di collocamento: prima la bandiera nazionale, seguita nell'ordine da quella di stati stranieri, dalla bandiera europea, da quella di organizzazioni internazionali, militari, da stendardi governativi, dalle bandiere delle Comunità autonome, dalle bandiere cittadine ed infine da ogni altra. Un tale numero di bandiere è inimmaginabile ed ipotetico, e sarà più facile trovare la bandiera spagnola accanto solo a quella Europea, a quelle di paesi esteri negli incontri tra capi di Stato o di governo, alle bandiere delle comunità autonome o alle bandiere dei comuni sui municipi.

Quando la bandiera spagnola è accompagnata da altre straniere, queste ultime vengono mostrate in ordine alfabetico in base al nome in lingua spagnola. L'unica eccezione si rileva nel caso il congresso o l'incontro sia in lingua differente da quella spagnola. La bandiera europea è stata da sempre mostrata sin da quando la Spagna è membro dell'Unione europea. Sebbene mai menzionata nelle norme dell'ordinamento, la Bandiera della NATO può essere usata in Spagna dato che ne è membro dal 1982.[1].

Quando sventola in presenza di altre bandiere, la bandiera nazionale dovrebbe avere dimensioni maggiori delle altre o comunque non minori, ed essere posizionata in maniera prominente ed onorevole, in accordo da quanto stabilito dal protocollo[1].

Altre bandiere ufficiali

Le organizzazioni militari spagnole usano indistintamente la bandiera di stato e non hanno insegne proprie.

Bandiera civile

La bandiera civile è la bandiera spagnola privata dello stemma nazionale. Può essere usata dalla popolazione e da associazioni non amministrative. I privati sono comunque autorizzati a sventolare a loro piacimento questa o la versione di Stato.

Bandiere storiche

Lo stesso argomento in dettaglio: Bandiera della Seconda repubblica spagnola.

Note

  1. ^ a b c d e f (ES) Uso de la bandera de España y el de otras banderas e insignias. Include la Ley 39/1981, de 28 de octubre (BOE nº 271, de 12 de noviembre). Uso de la bandera de España y de otras banderas y enseñas., su banderas e insignias., Ministerio de Asuntos Exteriores. URL consultato il 15 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  2. ^ Insegna di guerra spagnola, 1785-1931
  3. ^ "SÍMBOLOS DE ESPAÑA". Centro de Estudios Políticos y Constitucionales
  4. ^ In realtà Portogallo, Irlanda e Islanda sono più occidentali della Spagna
  5. ^ http://www.constitucion.es/constitucion/lenguas/ingles.html#p2 Archiviato l'11 luglio 2007 in Internet Archive. Spanish Constitution (English)
  6. ^ Real Decreto 441/1981, de 27 de febrero, por el que se especifican técnicamente los colores de la Bandera de España Archiviato il 1º maggio 2008 in Internet Archive., testo del decreto reale spagnolo 441/1981 del 27 febbraio (pubblicato il 16 marzo 1981 a cura del Boletín Oficial del Estado) riprodotto online sul sito ufficiale (http://www.la-moncloa.es) della Presidenza del Governo Spagnolo.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni