Atherinomorus lacunosus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Latterino orientale
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdineAtheriniformes
FamigliaAtherinidae
GenereAtherinomorus
SpecieA. lacunosus
Nomenclatura binomiale
Atherinomorus lacunosus
J.R. Forster, 1801
Sinonimi

Allanetta forskali (Rüppell, 1838)
(errore ortografico)

Atherina affinis (Bennett, 1832)
Atherina forskali (Rüppell, 1838)
(errore ortografico)

Atherina forskalli (Rüppell, 1838)
(errore ortografico)

Atherina lacunosa (Forster, 1801)
Atherina morrisi (Jordan & Starks, 1906)
Atherina punctata (Bennett, 1833)
Atherina puntata (Bennett, 1833)
(errore ortografico)

Atherinomorous lacunosus (Forster, 1801)
(errore ortografico)

Atherinomorus lacunosa (Forster, 1801)
Atherion morrisi (Jordan & Starks, 1906)
Hapsetia pinguis (Lacepède, 1803)
(errore ortografico)

Hepsetia morrisi (Jordan & Starks, 1906)
Hepsetia pinguis (Lacepède, 1803)
Pranesus capricornensis (Woodland, 1961)
Pranesus forskalii (Rüppell, 1838)
Pranesus lacunosus (Forster, 1801)
Pranesus maculatus (Taylor, 1964)
Pranesus morrisi (Jordan & Starks, 1906)
Pranesus pinguis (Lacepède, 1803)
Pranesus pinguis mineri
(Nichols & Roemhild, 1951)

Pranesus pinguis ruppelli (Smith, 1965)
Pranesus pinguis rüppelli (Smith, 1965)
(errore ortografico)

(Fonti: FishBase e WoRMS)

Nomi comuni

Latterino orientale

Atherinomorus lacunosus, conosciuto comunemente come latterino orientale è un pesce di mare appartenente alla famiglia Atherinidae.

Distribuzione e habitat

Popola le acque subtropicali degli oceani indiano e pacifico, dalle coste dell'Africa orientale alle isole Tonga, arrivando a nord fino alle coste meridionali del Giappone e a sud fino all'Australia settentrionale. Un tempo presente fino alle isole Hawaii, oggi è stato soppiantato da Atherinomorus insularum. Segnalato fin dal 1902 lungo le coste orientali del mar Mediterraneo in cui è immigrato dal mar Rosso attraverso il canale di Suez (migrazione lessepsiana). Attualmente (2013) risulta molto comune lungo le coste sudorientali del Mediterraneo a nord fino alla Turchia e a ovest fino alla Tunisia[1].

Vive vicino alla costa, prevalentemente su fondali sabbiosi o a ridosso dei reef, tra la superficie e i 40 metri di profondità.

Descrizione

Il corpo è più tozzo che negli altri latterini, da cui si differenzia anche per la stretta vicinanza delle due pinne dorsali. Ha occhi relativamente grandi, di diametro pari alla lunghezza del muso; presente la tipica linea dei latterini.

La taglia media si attesta tra i 12 e i 14 cm, mentre l'esemplare più grande noto misurava 25 cm di lunghezza.

Biologia

Banco di giovani esemplari nelle acque di Riunione

Comportamento

Di giorno si raggruppa in banchi di notevoli dimensioni (lunghi fino a 100 metri e larghi fino a 20) composti da migliaia di esemplari, a scopo di difesa dai suoi numerosi predatori. Numerose sono infatti le specie capaci di insediare questo piccolo pesce, a partire dai grandi pesci predatori come squali, tonni, carangidi e così via, fino agli uccelli marini appartenenti ai generi Thalasseus, Morus, Larus e Ardea.

Alimentazione

Col buio della notte i banchi si disperdono e gli esemplari si cibano di crostacei planctonici.

Pesca

Comunemente pescato e venduto fresco, sotto sale o essiccato.

Note

Bibliografia

  • LOUISY P., (2006), Guida all'identificazione dei pesci marini d'Europa e del Mediterraneo, Il Castello, Trezzano sul Naviglio (MI)

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci