Antonio del Carretto

Disambiguazione – Se stai cercando altre persone con lo stesso nome, vedi Antonio Del Carretto (disambigua).

Antonio del Carretto (Piemonte o Liguria, XIII secoloSicilia, XIV secolo) barone di Calatabiano, Siculiana, Racalmuto[1], fu un membro degli aleramici Del Carretto, capostipite di un ramo siciliano che si estinse nel Settecento.

Stemma della famiglia Del Carretto

Biografia

Antonio del Carretto era il figlio minore di Antonio marchese del Finale dal 1268 al 1313 e di Leonora Fieschi. Sua nonna paterna era Caterina da Marano, figlia illegittima di Federico II. I Del Carretto erano una delle principali famiglie ghibelline dell'Italia settentrionale.

Nel primo decennio del Trecento si trasferì in Sicilia,[2] dove nel 1307 sposò Costanza Chiaromonte, figlia di Federico II Chiaromonte barone di Racalmuto ed esponente della fazione dei Latini, i ghibellini siciliani. Morì poi a Palermo nel 1321. Con il matrimonio Antonio divenne barone di Calatabiano e Siculiana.[3] Alla morte del padre (1313) sua moglie Costanza ereditò la baronia di Racalmuto, che donò il 30 agosto 1344 al figlio Antonio.

Benché i del Carretto gestissero il potere in modo consortile, Antonio trasse ben poco frutto dai suoi diritti sul marchesato di Finale, coinvolto allora nelle lotte interne genovesi sul fronte più debole. Antonio e i suoi discendenti (anch'essi perlopiù chiamati Antonio), quindi, ebbero improduttive controversie con il ramo finalese, fino a rinunciare a ogni diritto poco dopo il 1381.[4][5]

La linea maschile di questo ramo siciliano fiorì sino al Settecento.

Note

  1. ^ Baronia poi elevata a contea.
  2. ^ Aa.Vv., Ilaria del Carretto e il suo monumento, Lucca 1995, p. 93.
  3. ^ Vincenzo Palizzolo Gravina a, Il blasone in Sicilia ossia Raccolta araldica, Visconti & Huber, Palermo, 1871-75, Vol. I, p. 133.
    «Fu portata in Sicilia sotto Re Carlo d'Angiò 1269 da un Antonio del Caretto signore assoluto e marchese degli stati di Savona e Finale, dopo avere per dissenzioni rinunciato ai di lui fratelli il dritto alla signoria di Genova; si casò con Costanza Chiaramonte ottenendo in dote le baronie di Calatabiano e Siculiana e la contea di Ragalmuto.»
    .
  4. ^ Salvatore Salomone-Marino, Aurelio Rigol, Storia senza potere: vicende nella tradizione contadina, Il vespro, 1979, p. 38.
  5. ^ Cfr. Francesca Imperiale, Il medioevo finalese: i Del Carretto, in Storia di Finale, Daner, Savona 1998, p. 87, che cita gli Annali della Repubblica di Genova di A. Giustiniani, Genova 1854, III, pp. 364-411.

Bibliografia

  • A. Marrone, Repertorio della feudalità siciliana (1282-1390), Palermo 2006, pp. 123-124.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie